Malati cronici… Franco Pesaresi, Cronicità nelle Marche, 2 luglio 2019 2 Lug 201929 Dic 2020 Le regioni italiane si stanno muovendo seppur lentamente per affrontare la cronicità. La regione Marche, anche se ha recepito formalmente il Piano Nazionale Cronicità, non è, ancora, tra le regioni che stanno…
Grusol Rivista Appunti sulle politiche sociali… L’osservatorio sulle politiche sociali nella Regione delle Marche, a cura di GRUSOL gruppo solidarietà, ottobre 2018. Link al sito www.grusol.it 7 Ott 20182 Gen 2021 L’osservatorio sulle politiche sociali nelle Marche Proponiamo alcuni ultimi materiali dell’Osservatorio sulle politiche sociali nelle Marche promosso dal Gruppo Solidarietà. Gli approfondimenti: a) affrontano temi di politica sociale e nello…
aaa Attesa Collocazione… La regolamentazione dei servizi domiciliari, diurni e residenziali per anziani non autosufficienti e persone con demenza nelle Marche, 18 e 25 ottobre 2016 11 Ott 2016 Corso di formazione La regolamentazione dei servizi domiciliari, diurni e residenziali per anziani non autosufficienti e persone con demenza nelle Marche Martedì, 18 e 25 ottobre 2016 Contenuti: Quali norme…
Comuni associati… La Regione Marche approva legge sull’unificazione dei piccoli comuni – da Regioni.it – n. 2901 del 14-03-2016 14 Mar 2016 Il Consiglio regionale della regione Marche ha approvato una legge sull’unificazione dei piccoli comuni. Si tratta di una legge di riordino di Comuni e Province. Il percorso seguito è quello della…
Grusol Rivista Appunti sulle politiche sociali… scheda, Le RSA anziani nelle Marche dopo la delibera sugli standard, a cura di Grusol 14 Ago 20132 Gen 2021 valutazione delle disposizione riguardanti le RSA Anziani (comprese quelle con demenza) contenute nella delibera 1011/2013 sugli standard (e non solo) delle strutture sociosanitarie. A partire dall’attuale offerta (numero strutture e posti) pubblica e…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… La struttura degli interventi rivolti alle persone con disabilità nelle Marche, Venerdì, 10 Maggio 2013 15 Apr 2013 Venerdì, 10 Maggio 2013 La struttura degli interventi rivolti alle persone con disabilità nelle Marche http://www.grusol.it/apriInformazioni.asp?id=3158 Contenuti:Come sono regolati gli interventi rivolti alle persone con disabilità nelle Marche? Quando e…
Marche I servizi sociosanitari nella legislazione nazionale e della regione Marche 6ª edizione Moie di Maiolati (AN) 9 e 16 Aprile 2013 27 Mar 201327 Mar 2013 I servizi sociosanitari nella legislazione nazionale e della regione Marche 6ª edizione Moie di Maiolati (AN) 9 e 16 Aprile 2013 Contenuti. Cosa intendiamo quando parliamo di servizio socio sanitario. A quali…
ASL Aziende sanitarie locali… Marche. Riordino e riorganizzazione servizio sanitario, a cura di GruSol 18 Gen 20132 Gen 2021 Marche. Riordino e riorganizzazione servizio sanitario Marche. Spending review. Direttiva enti SSR Marche. Direttiva vincolante enti servizio sanitario Marche. Sanità. Piani di area vasta Marche. Attuazione Piano sociosanitario regionale 2012-2014…
Marche L’integrazione sociosanitaria nelle marche, lucidi di Franco Pesaresi, 2012 8 Gen 2013 L'integrazione sociosanitaria nelle marche.
ASP Aziende Servizi alla Persona… Ambito territoriale sociale 9 I servizi sociali, i Comuni, la gestione associata, l’azienda speciale http://www.grusol.it/apriInformazioni.asp?id=2925 Giovedì 4 ottobre 2012 ore 17.00 Jesi (Sala Circoscrizione, Via San Francesco) 3 Ott 20122 Gen 2021 Gruppo Solidarietà promuove un incontro sul tema Ambito territoriale sociale 9 I servizi sociali, i Comuni, la gestione associata, l’azienda speciale http://www.grusol.it/apriInformazioni.asp?id=2925 Giovedì 4 ottobre 2012 ore 17.00 Jesi (Sala Circoscrizione,…
Marche “Trasparenza e diritti”. Una Campagna per la regolamentazione dei servizi socio sanitari e applicazione dei Lea nelle Marche: le motivazione e obiettivi 26 Ago 2012 Trasparenza e diritti Campagna per la regolamentazione dei servizi socio sanitari e applicazione dei Lea nelle Marche Aggiornamenti dalla Campagna novità Una scheda nella quale si presentano le motivazioni e gli…
LEA - Livelli Essenziali di Assistenza… Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà Livelli essenziali e servizi sociosanitari nelle Marche Analisi, riflessioni, proposte 26 Ago 201211 Dic 2017 Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà Livelli essenziali e servizi sociosanitari nelle Marche Analisi, riflessioni, proposte Voce sul sociale.
Grusol Rivista Appunti sulle politiche sociali… Livelli essenziali e servizi sociosanitari nelle Marche. Analisi, riflessioni, proposte – a cura di Grusol, 2012 18 Apr 20122 Gen 2021 In un precedente lavoro dal titolo Servizi sociosanitari e livelli essenziali. Le fasi degli interventi, la tipologia di utenza, gli standard, gli oneri, http://www.grusol.it/apriSociale.asp?id=676 si è analizzata la normativa nazionale in materia di prestazioni sociosanitarie approfondendo…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Seminario di approfondimento Anziani malati non autosufficienti. Valutazione, presa in carico e definizione dei percorsi assistenziali Jesi (Sala Circoscrizione, via san Francesco) Venerdì 25 novembre 2011 ore 9.00 – 13.00, 3 Nov 2011 Gruppo Solidarietà Seminario di approfondimento Anziani malati non autosufficienti. Valutazione, presa in carico e definizione dei percorsi assistenziali Jesi (Sala Circoscrizione, via san Francesco) Venerdì 25 novembre 2011 ore 9.00 - 13.00…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… I servizi sociosanitari della regione Marche ad un decennio dalle leggi sulle autorizzazioni. Bilancio e prospettive, Jesi, 28 ottobre 2011 17 Ott 201114 Nov 2016 Gruppo Solidarietà Seminario di approfondimento I servizi sociosanitari della regione Marche ad un decennio dalle leggi sulle autorizzazioni. Bilancio e prospettive http://www.grusol.it/eventi/28-10-11.pdf Jesi - Sala II Circoscrizione, via san Francesco Venerdì 28 ottobre…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… I servizi sociosanitari della regione Marche. Bilancio e prospettive – 22/09/2011 – Jesi, 28 ottobre 2011. 22 Set 201114 Nov 2016 Gruppo Solidarietà Seminario di approfondimento I servizi sociosanitari della regione Marche ad un decennio dalle leggi sulle autorizzazioni. Bilancio e prospettive Jesi - Sala II Circoscrizione, via san Francesco Venerdì 28…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Persone con disabilità. I diritti, i bisogni, i servizi, Jesi, 10 giugno 2011, Ore 9.00 – 13.00 31 Mag 2011 Seminario di approfondimento Persone con disabilità. I diritti, i bisogni, i servizi Obiettivi e contenuti. I problemi connessi con la riduzione dei finanziamenti per interventi e servizi sociali e sociosanitari…
ANZIANI… Marche, le imprese della regione pensano e studiano un domani migliore per una popolazione longeva, con un’età media altissima, le cui prospettive di vita impongono un’organizzazione quasi manageriale della vecchiaia. | Italia Futura Marche | ItaliaFutura.it 19 Mag 2011 ... Quadruplica in Italia il numero di imprese che ha investito in ricerca e nel settore delle nanotecnologie. Le Marche, non sono da meno. In particolare le imprese della regione…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Integrazione scolastica. A che punto siamo? Jesi, 8 aprile 2011 25 Feb 2011 Gruppo Solidarietà, Via Fornace, 23 - 60030 Moie di Maiolati S. (AN) - Tel. e Fax 0731 703327 - e-mail: grusol@grusol.it - www.grusol.it Gruppo Solidarietà aprile – giugno 2011 Seminari di approfondimento…
ASL Aziende sanitarie locali… Legge 328/2000: politiche legislative attuative delle Regioni, da www.segnalo.it 14 Set 201019 Dic 2016 E' sostanzialmente un "blocco appunti": non ho la possibilità di fare ricerche più sistematiche. Ma colloco in queste pagine tutto quanto ho intercettato nel mio lavoro. Se avete segnalazioni vi…
BIOETICA E BIOPOLITICA… Loreto: Corsi di formazione per volontari alla Fondazione Pro Hospice • Vivere Ancona 3 Lug 201014 Nov 2016 Il Consiglio Direttivo della Fondazione "Pro Hospice", composto dal Comune di Loreto, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto e dalla Fondazione Opere Laiche e Casa Hermes, in seguito al…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Il Gruppo Solidarietà festeggia il trentennale della sua attività: Quale futuro per le politiche sociali in Italia Quale ruolo per le organizzazioni di volontariato Jesi (Sala II Circoscrizione, Via san Francesco) Sabato 27 marzo 2010 ore 8.45-13.00 13 Mar 201014 Nov 2016 Il Gruppo Solidarietà festeggia il trentennale della sua attività con il convegno nazionale Quale futuro per le politiche sociali in ItaliaQuale ruolo per le organizzazioni di volontariato Jesi (Sala II Circoscrizione, Via san Francesco) Sabato 27 marzo 2010ore 8.45-13.00 Programma Ore 8.45, Registrazione dei partecipanti Ore…
accreditamento sociale… MARCHE COOPERATIVE SOCIALI NUOVE MODALITA AFFIDAMENTO SERVIZI – Agenzia di stampa Asca 5 Feb 20105 Feb 2010 Ancona, 5 feb - Nuove formule piu' innovative rispetto al tradizionale appalto per l'affidamento dei servizi alle cooperative sociali. E' quanto emerso dal seminario organizzato dal ''Consorzio per l'alta formazione…
Formazione Permanente… Gruppo Solidarietà – Centro documentazione Corso di formazione I servizi sociosanitari nella legislazione nazionale e della regione Marche 4ª edizione 15 Gen 201024 Set 2010 Gruppo Solidarietà - Centro documentazione Corso di formazione I servizi sociosanitari nella legislazione nazionale e della regione Marche 4ª edizione www.grusol.it/eventi/11-05-10.asp Moie di Maiolati (AN) Marzo 2010 Programma Martedì, 2…