Doula: una figura assistenziale non medica e non sanitaria che si occupa del supporto alla donna durante tutto il percorso perinatale, dalla gravidanza al post-partum – Wikipedia

La doula è una figura assistenziale non medica e non sanitaria che si occupa del supporto alla donna durante tutto il percorso perinatale, dalla gravidanza al post-partum. È una donna che, basandosi unicamente sulla sua esperienza personale e su un corso formativo di natura non sanitaria, offre un sostegno su misura, intimo e confidenziale, nel pieno rispetto delle scelte delle persone che si rivolgono a lei

Una doula provvede a:

  • Appoggio emotivo;
  • Esercizio e suggerimenti fisici per rendere la gravidanza e il parto più confortevole per la donna;
  • Aiuto nella preparazione di un birth plan;
  • Utilizzo del massaggio e di altre misure assistenziali non farmacologiche al fine di alleviare il dolore del parto, uso dell’aromaterapia e di alcune altre tecniche di supporto non-mediche e non-sanitarie alle quali può essere addestrata;
  • Suggerire posizioni alla donna durante il travaglio e il parto;
  • Sostegno al partner e coinvolgimento dello stesso nel percorso del travaglio e del parto;
  • Aiutare ad evitare interventi non necessari;
  • Promuove l’allattamento e lo sostiene;
  • Alcune doula offrono un ricordo scritto della nascita (una sorta di diario della nascita);

da Doula – Wikipedia.

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.