ANZIANI… Paolo Ferrario, con Marianna Lenarduzzi, presenta il libro: POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2015. Video sulla pagina Assistentisociali.org in youtube, 17 minuti 31 Mar 20211 Apr 2021 https://youtu.be/cL7xXJbn97I INDICE DEL LIBRO BIBLIOGRAFIA in tema di CONCETTO DI SERVIZIO, AGGIORNATA AL 2019 BIBLIOGRAFIA in tema di ASSETTO ISTITUZIONALE DEI SERVIZI, AGGIORNATA AL 2019 BIBLIOGRAFIA in tema di SERVIZI SANITARI, …
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… FAME D’AMORE, in occasione della Giornata Nazionale dedicata ai DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE, a cura di FRANCESCA FALDINI, Rai Raitre 13 marzo 2021 14 Mar 202114 Mar 2021 DA: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2021/03/Fame-DAmore-per-la-Giornata-dedicata-ai-Disturbi-Alimentari-92d0104b-15e2-428b-9c58-9fb806c299fd-ssi.html In occasione della Giornata Nazionale del ‘Fiocchetto Lilla’ dedicata ai Disturbi Alimentari, Rai3, seguendo la sua naturale vocazione a rete di servizio pubblico, darà vita sabato 13 marzo…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… I problemi chiedono di pensare e agire insieme, Franca OLIVETTI MANOUKIAN, in Animazione sociale n. 336, pagine 39- 42 11 Ott 2020 vai all'indice della rivista:
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… “Che ci faccio qui” Paolo Iannaccone ci racconta le vite perdute nelle periferie Italiane, feb 2020 4 Giu 2020 Domenico Iannaccone, giornalista, regista, scrittore, autore dei suoi programmi, riesce ogni volta senza retorica, senza enfasi, a raccontare storie di miseria, vite perdute o redenzione, povertà, quella vera, di protezione…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Fondazione Emanuela Zancan, La lotta alla povertà è innovazione sociale. La lotta alla povertà: Rapporto 2020, Il Mulino, 2020, pagg. 162. Indice del libro 25 Mag 2020
AMBIENTE, ECOLOGIA… C’è un posto nel mondo. Siamo noi. Antologia del Corriere della Sera, 2020 17 Mag 202017 Mag 2020
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Mappa cognitiva: come un virus sta alterando CULTURA, INDIVIDUI, SOCIETA’ 1 Mag 2020
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Istat: spese per consumi delle famiglie , 2018 27 Feb 2020 vai a https://www.istat.it/it/archivio/231145
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… DENTRO TUTTI | SmemoLAB Impresa Sociale 25 Feb 202025 Feb 2020 DENTRO TUTTI NETWORK DEL PENSIERO POSITIVO vai a DENTRO TUTTI | SmemoLAB Impresa Sociale
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… … è altrettanto certo, anche se, paradossalmente, il numero alto di contagiati potrebbe dipendere dal buon funzionamento del nostro sistema sanitario …, dal blog di Claudio Velardi 25 Feb 202025 Feb 2020
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… ANDREOLI Vittorino, Le nostre paure, Corriere della Sera, 2011. Indice del libro 25 Feb 2020
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… in un anno in Italia sono scomparse 15mila persone, 21 febbraio 2020 21 Feb 2020 vai a: https://tinyurl.com/tngexdf
ANZIANI… seminario: NUOVE COMPETENZE DI CURA PER RISPONDERE AL CAMBIAMENTO DEI BISOGNI DEGLI ANZIANI , Bologna il 02 marzo 2020 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 3 Feb 2020 seminario NUOVE COMPETENZE DI CURA PER RISPONDERE AL CAMBIAMENTO DEI BISOGNI DEGLI ANZIANI che si terrà a Bologna il 02 marzo p.v. dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Il seminario sarà l’occasione per presentare…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… ABITARE LEGGERO, verso una nuova generazione di servizi per anziani, Rapporto di ricerca a cura di Fabrizio Giunco, Fondazione Cariplo, I Quaderni dell’Osservatorio, Milano, 2014 21 Gen 202021 Gen 2020 leggi in: https://drive.google.com/file/d/1wS4xSbvehgaAjwTBLYBDrNH_rL3HzR-y/view?usp=sharing
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… PERIFERIE (sul quartiere di San Basilo di Roma) , inchieste giornalistiche e sociali a cura di Domenico Iannacone, in Che ci faccio qui, Rai 3, dicembre 2019 25 Dic 201925 Dic 2019 vai a https://tinyurl.com/ux4ha2n
AMBIENTE, ECOLOGIA… Matt Ridley: nonostante gli allarmismi sul futuro del pianeta, il comportamento degli esseri umani è diventato più sostenibile proprio negli ultimi 10 anni – in La Stampa 23 dicembre 2019 23 Dic 2019 In un lungo articolo sullo “Spectator”, ripreso anche dall’edizione americana del settimanale inglese fondato nel 1711, lo scienziato Matt Ridley, esperto di economia e ambiente, scrive che non abbiamo nessuna…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… SCARAFFIA Lucetta, Storia della liberazione sessuale, Marsilio editore. Recensione di Daniela Monti in SetteCorriere, settembre 2019 1 Ott 2019 vai a Liberazione sessuale, Scaraffia: «Abbiamo sbagliato quasi tutto» - Corriere.it
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Millenial, articolo di Massimo Gaggi in Corriere della Sera, 17 giugno 2019 19 Giu 201919 Giu 2019 Con la generazione del baby boom post bellico sul punto di uscire dal mercato del lavoro o già in pensione, l’attenzione di sociologi e mondo del marketing si era spostata…
Audio e Video Lezioni di Paolo Ferrario… sociologia dell’abitare. Paolo Ferrario, intervento sui MODI DI VIVERE I LUOGHI, in occasione della presentazione del libro: Ettore Maria Peron, Davide Dell’Acqua, Patrizia Azimonti, NESSO E DINTORNI, ItineLario editore. Nesso, 26 Febbraio 2016. Video 15 Giu 201915 Giu 2019
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Misurare la coesione sociale in Italia, Social cohesion paper n.2 – giugno 2018 – a cura di Giulia Venturini 17 Mag 2019 Misurare la coesione sociale in Italia Il tema della coesione sociale è diventato sempre più rilevante a livello internazionale, non solo nel contesto europeo. Il quaderno di ricerca di Socialcohesiondays…
ANZIANI… Barbara da Roit, Marta Pantalone, Bisogni e risorse di cura: generazioni di anziani a confronto, in la RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI n. 3, 2018: GENERAZIONI. Dal conflitto alla sostenibilità, Ediesse edizioni 17 Feb 201925 Ott 2019 vai a https://www.ediesseonline.it/rps/
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE la TEORIA DEI BISOGNI secondo ABRAHAM MASLOW, scheda sintetica ad uso didattico 6 Feb 20196 Feb 2019
AUTORI… ANDREOLI VITTORINO, Homo stupidus stupidus. L’agonia di una civiltà, Rizzoli editore, 2018. Indice del libro 30 Gen 201925 Feb 2020
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… ROBERTO ESCOBAR, Metamorfosi della paura, il Mulino, 1997 27 Gen 201914 Apr 2019 Descrizione ROBERTO ESCOBAR Metamorfosi della paura VAI A il Mulino - Volumi - ROBERTO ESCOBAR
AGENDE POLITICHE… Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: INDICE, VIDEO, AUDIO 23 Gen 201922 Mag 2020 Vai alla scheda dell'editore Carocci Faber VAI ALL'AGGIORNAMENTO DELLE BIBLIOGRAFIE DEI 18 CAPITOLI http://youtu.be/t45I2PRV3EY qui la presentazione del libro in formato AUDIO: aulevirt.files.wordpress.com/2015/12/politiche-sociali-e-servizi-carocci.mp3 Presentazione del libro: Paolo Ferrario,…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… MICHEL SERRES, Contro i bei tempi andati, Bollati Boringhieri, 2017, p. 74. Indice del libro 20 Gen 201920 Gen 2019 Finalmente. Finalmente qualcuno che la smetta di vomitarci addosso lo Schifo dei Tempi, il Fango del Presente, l’Oblio della Storia; finalmente qualcuno che, sorpresa delle sorprese, abbia il coraggio di…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Connor Steven, Effetti personali. Vite curiose di oggetti quotidiani, Raffaello Cortina, 2014, p. 280. Indice del libro 31 Ott 201831 Ott 2018
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE BUONE NOTIZIE – notiziario di Corriere.it 22 Set 201823 Set 2018 vai a Buone Notizie - Corriere.it estraggo: Questo nuovo spazio «Buone Notizie - L'impresa del bene» nasce insieme al nuovo settimanale del Corriere della Sera. Un'avventura che affrontiamo con grande entusiasmo,…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Istat, LA SODDISFAZIONE DEI CITTADINI PER LE CONDIZIONI DI VITA, 2017 31 Gen 201829 Mar 2019 vai al file in formato pdf Istat. Condizione vita e soddisfazione dei cittadini
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Paolo Ferrario, RIFORME e AGENDE delle POLITICHE LEGISLATIVE. Lo SCHEMA DI ANALISI BDO (Bisogni-Domanda-Offerta) per l’analisi dei SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA, Università di Milano Bicocca-Laurea in Servizio Sociale. 4° unità didattica, 4 dicembre 2017. DISPENSA DIDATTICA – 87 schede 5 Dic 20176 Dic 2017 Paolo Ferrario, RIFORME e AGENDE delle POLITICHE LEGISLATIVE. Lo SCHEMA DI ANALISI BDO (Bisogni-Domanda-Offerta) per l’analisi dei SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA (art. 112-157 del Decreto Legislativo 31 marzo…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… MERLEAU – PONTY Maurice, a cura di Emililio Gines Morales Canavate, Il nostro corpo è mezzo di comunicazione con il mondo, Rba edizioni, 2015 8 Nov 20178 Nov 2017
aaa Attesa Collocazione… Vita selvatica. Manuale di sopravvivenza alla modernità, di Francesco Borgonovo e Claudio Risé, Lindau Edizioni, 2017 – Indice del libro 1 Lug 20171 Lug 2017
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Sleeping Wonder – cortometraggio del 2015 scritto e diretto da Alberto Rizzi e prodotto da Ippogrifo Produzioni e Amici del tesoro. Con: Lino Guanciale; Chiara Mascalzoni, Cesar Brie, Ida Marinelli, Alessandra Faiella. 18 Mag 2017 PERDERSI E RITROVARSI SLEEPING WONDER è un film cortometraggio del 2015 scritto e diretto da Alberto Rizzi e prodotto da Ippogrifo Produzioni e Amici del tesoro. CAST PRINCIPALE: Lino Guanciale;…
aaa Attesa Collocazione… MICROCREDITO nella esperienza italiana, di Paolo Bricco, in Il Sole 24 Ore, 2 aprile 2017 3 Apr 2017
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… CAROSELLO nella memoria biografica dei sessantenni – articolo di PAOLO FERRARIO già pubblicato in Muoversi Insieme di Stannah il 16.12.2011 3 Feb 20173 Feb 2017 Pubblichiamo questo articolo in una fase assai difficile e ansiogena per il futuro del nostro paese. Oggi redditi e stili di vita sono messi in discussione da una crisi del…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… sui bisogni e l’offerta. In 5 anni due libri sulla ingratitudine: DUCCIO DEMETRIO, Ingratitudine, La memoria breve della riconoscenza; MARIA RITA PARSI, Ingrati. La sindrome rancorosa dei Beneficiati 26 Gen 201723 Apr 2020 DUCCIO DEMETRIO, Ingratitudine, La memoria breve della riconoscenza, Raffaello Cortina Editore, 2016 https://mappeser.com/2017/01/25/duccio-demetrio-ingratitudine-la-memoria-breve-della-riconoscenza-raffaello-cortina-editore-2016/ MARIA RITA PARSI, Ingrati. La sindrome rancorosa dei Beneficiati, Mondadori, 2011 https://mappeser.com/2016/12/12/maria-rita-parsiingrati-la-sindrome-rancorosa-dei-beneficiati-mondadori-2011/
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… LAURA CONTI (1921-1993), I rapporti di classe nel capitalismo avanzato, in Il Labriola, Milano n. 2, giugno 1969 19 Dic 20165 Nov 2019 Un ricordo della indimenticabile e indimenticata amica LAURA CONTI LAURA CONTI (1921-1993), Bibliografia del periodo 1946 – 1993
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… MARIA RITA PARSI, INGRATI. La sindrome rancorosa del beneficato, Mondadori, 2011, p. 244. Indice del libro 12 Dic 201610 Feb 2020 Risvolto di copertina: le pagine con la definizione della sindrome patologica (p. 57 - 60):
aaa Attesa Collocazione… TartaRugosa ha letto e scritto di: Paolo Legrenzi (2014), FRUGALITA’, Il Mulino, Bologna 1 Nov 20161 Nov 2016
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… sul libro: “L’EPOCA DELLE PASSIONI TRISTI”, scritto da un filosofo e psicanalista argentino, MIGUEL BENASAYAG, e da uno psichiatra dell’adolescenza francese GERARD SCHMIT, da Gennaro Migliore, Governo – Il problema? I poteri deboli | l’Unità TV, 12 ottobre 2016 12 Ott 201612 Ott 2016 un libro bellissimo “L’epoca delle passioni tristi”scritto da un filosofo e psicanalista argentino, Miguel Benasayang, e da uno psichiatra dell’adolescenza francese Gerard Schmit. Il libro scandaglia le profondità inesplorate del…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… DAL “SERVUS” AL “SERVIZIO” GALLERIA D’ARTE SU BISOGNI E LAVORO DI CURA, schede informative a cura di Paolo Ferrario 4 Ott 20154 Ott 2015 DAL "SERVUS" AL "SERVIZIO" GALLERIA D'ARTE SU BISOGNI E LAVORO DI CURA vai a pagine dedicate a "Morire di classe" a cura di Luca Pagni (segnalato il 19 Dicembre 2004:…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE dati sulla povertà assoluta in Italia 22 Lug 2015 VAI A I dati sulla povertà assoluta in Italia Istat | Nel 2014, 1 milione e 470 mila famiglie (5,7%) è in condizione di povertà assoluta, per un totale di…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Istat: povertà e consumi nel 2014, da Regioni.it 16 Lug 201526 Feb 2019 L’indice di povertà si blocca e migliora la situazione economica delle coppie con figli, ma sono ancora 4 milioni i poveri nel nostro Paese VAI ALLA SCHEDA: Regioni.it - n.…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE Storie di Fragilità, a cura di Persona e danno e Nunca Mas-servizio sociale professionale 14 Giu 201514 Giu 2015 vai a: Storie di Fragilità.
AMBIENTE, ECOLOGIA… È sempre questione di tempo Politiche temporali e Smart City: buone prassi dalla Lombardia all’Europa di Cozzaglio Attilia | Edizioniambiente 14 Feb 201529 Gen 2019 È sempre questione di tempo Politiche temporali e Smart City: buone prassi dalla Lombardia all'Europa di Cozzaglio Attilia condividi: USCITA: gennaio 2015 NUMERO PAGINE: 144 ISBN: 9788866271130 FORMATO: 13,2 X 18,5 STATO: disponibile 12,00 euro acquista via…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Paolo Ferrario, voce DOMANDA, PROBLEMA, BISOGNO, in DIZIONARIO DEL LAVORO EDUCATIVO, a cura di BRANDANI WALTER e TRAMMA SERGIO, pagg.141-144 17 Gen 20153 Dic 2018 Scaletta della voce di dizionario: Premessa Definizioni Aspetti critici Bibliografia vai a: https://mappeser.com/2015/01/15/dizionario-del-lavoro-educativo-a-cura-di-walter-brandani-e-sergio-tramma-carocci-faber-2014-p-423/
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… MARIA LUISA PARSI, Ingrati, la sindrome rancorosa del Beneficato, Mondadori, 2011 6 Gen 2015
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE i soccorsi dei naufraghi della Norman Atlantic e la “sindrome rancorosa del beneficato” (Maria Rita Parsi) 5 Gen 20156 Gen 2015 ogni tanto (e del tutto per caso a seconda di come si sveglia) michele serra azzecca una valutazione. bel commento da associare alla lettura di questo libro http://www.laspeziaoggi.it/.../la-sindrome-rancorosa-del.../. Che cos’è la…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Doula: una figura assistenziale non medica e non sanitaria che si occupa del supporto alla donna durante tutto il percorso perinatale, dalla gravidanza al post-partum – Wikipedia 20 Ott 201420 Ott 2014 La doula è una figura assistenziale non medica e non sanitaria che si occupa del supporto alla donna durante tutto il percorso perinatale, dalla gravidanza al post-partum. È una donna che, basandosi unicamente sulla sua…
Amministrazione, Organizzazione, Programmazione… Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI, Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2014/2015 19 Set 201427 Gen 2017 Vai alla scheda dell'editore Carocci Faber Il libro, pubblicato nel settembre 2014 (1° ristampa 2015), è dedicato a: analisi istituzionale del sistema dei servizi nei recenti anni 2000-2014 presentazione di alcuni metodi professionali, sperimentati…
AMBIENTE, ECOLOGIA… Dipak R. Pant, Into the Extreme Lands, in search of Sustainability (sottotitoli in italiano) 1 Set 20141 Set 2014 Trailer del docufilm "Into the extreme lands, in search of sustainability" (sottotitoli in italiano) sulle spedizioni scientifiche in Mongolia per missioni di osservazione, ricerca e formazione sul campo ed in…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… A ciascuno il suo: disagio economico e ruolo dello Stato 2 Lug 20142 Lug 2014 la questione che più mi tormenta e non mi lascia tregua: i contributi economici. Per un assistente sociale comunale, sono una bella gatta da pelare! Qui non entrerò nel merito…
AMBIENTE, ECOLOGIA… Edgar Morin, INDAGINE SULLA METAMORFOSI DI PLODEMET (traduzione di Danilo Montaldi), Il Saggiatore di Alberto Mondadori editore, 1969, p. 330 24 Giu 201426 Nov 2020
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Amerio Piero, L’ALTRO NECESSARIO, contro la solitudine della società moderna, Il Mulino, 2013, p. 280 23 Giu 2014
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE progetto BES: Benessere Equo e Sostenibile 6 Mar 20146 Mar 2014 Il progetto per misurare il benessere equo e sostenibile – nato da un’iniziativa del Cnel e dell’Istat – si inquadra nel dibattito internazionale sul cosiddetto “superamento del Pil”, stimolato dalla convinzione che…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Aldo Cazzullo, BASTA PIANGERE, storie di un’Italia che non si lamentava, Mondadori, 2013, p. 138 20 Nov 201320 Nov 2013
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE Penn Mark, Micro Trend. I piccoli fenomeni che cambieranno il mondo, Sperling & Kupkler, 2008, p. 354 28 Ott 201310 Apr 2020 Il giorno in cui ho sviluppato in aula il concetto del paradigma Bisogni/Domanda/Offerta, sono passato per la libreria Cortina e sono stato attratto da questo libro: Mark J. Penn e…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Nella Casa Vincenziana di Via P. Tatti 7 a Como è attiva una mensa che accoglie persone senza fissa dimora e in momentaneo stato di indigenza 5 Mag 20136 Mag 2013 Nella Casa Vincenziana di Via P. Tatti 7 a Como è attiva una mensa che accoglie persone senza fissa dimora e in momentaneo stato di indigenza. Grazie alle donazioni di generi…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… SOFFOCARE, STRATEGIE PER LA SOPRAVVIVENZA, convegno interdisciplinare presso l’Università di Milano-Bicocca, il 23 (ore14,30-18) e il 24 (ore 10-18) novembre 2012, Auditorium Via Vizzola 5, Milano, edificio U12 29 Ott 201229 Ott 2012 “Soffocare. Strategie per la sopravvivenza” convegno interdisciplinare presso l’Università di Milano-Bicocca nel quale diversi sguardi (bioenergetico, filosofico, interculturale, sociologico, psicologico, fisico-quantistico, biologico, musicale, vocale) si confrontano su come, sopratutto nella…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… CENSIS Rapporto Coldiretti/Censis: “Vivere insieme, vivere meglio” 3 Ott 20128 Dic 2018 CENSIS Rapporto Coldiretti/Censis: "Vivere insieme, vivere meglio"
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… conversazione fra Luciana Quaia e Fabio Cani su INTIME ERRANZE, il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica, editore NodoLibri di Como. Video e Audio 29 Ago 201214 Nov 2016 Luciana Quaia e Fabio Cani presentano il libro: INTIME ERRANZE, il familiare curante, l'Alzheimer, la resilienza autobiografica editore NodoLibri, Como 2012 Per la scheda editoriale e l'acquisto via internet vai a: http://www.nodolibri.it/libro.php?lid=232…
AMBIENTE, ECOLOGIA… Serge Latouche, I nostri figli ci accuseranno?, 3 Giugno, | Festival dell’Economia di Trento 2012, Audio della relazione 3 Giu 20127 Dic 2017 I nostri figli ci accuseranno? Serge Latouche Riprendendo in forma interrogativa il titolo del film di Jean-Paul Jaud, si affronterà la questione del rapporto tra generazioni alla luce dell’attuale crisi…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… AVERE FIGLI PER EGOISMO, di Chiara Lalli, Corriere della sera 13 maggio 2012 13 Mag 20126 Mar 2014 sul libro: WHY TO HAVE CHILDREN di Christine Overall «Naturalmente non ti serve la patente per avere figli. Non devi dimostrare nulla. Ti serve una licenza per pescare, ti serve…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Audio dell’Intervista a Edgar Morin su LA VIA PER L’AVVENIRE DELL’UMANITA’, Raffaello Cortina 2012, Rai3 Che tempo che fa, 21 aprile 22 Apr 201226 Nov 2020 Vai a: Audio dell'Intervista a Edgar Morin Edgar Morin, filosofo e antropologo, Direttore di ricerca emerito presso il CNRS - Centre Nationale De La Recherche Scientifique e Presidente del Consiglio…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Le tradizioni e le nostre personalità nel tempo attuale | di Paolo Ferrario, in Muoversi Insieme, 2012 13 Apr 201223 Set 2015 “Ogni innovazione è una tradizione ben riuscita”. In questa incisiva frase di Carlo Petrini, il fondatore dell’associazione “Slow Food” e poi promotore dei meeting di Terra Madre, è contenuto in modo…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… La crisi ci fa riscoprire la solidarietà | di Carlo Buttaroni in T-Mag | il magazine di Tecnè 5 Apr 20124 Giu 2013 ... Una crisi che ha cambiato abitudini e stili di vita, certo, ma che sembra aver fatto riscoprire, allo stesso tempo, valori che si credevano ormai perduti e nuove forme…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Gilbert Simondon L’INDIVIDUAZIONE ALLA LUCE DELLE NOZIONI DI FORMA E D’INFORMAZIONE 16 Feb 20124 Giu 2013 Visualizza Ingrandimento PREZZO: €48,00 €40,80 PAGINE:1014 DATA PUBBLICAZIONE: 2011 ISBN:9788857502663 A CURA DI:Giovanni Carrozzini PREFAZIONE DI: Jacques Garelli Gilbert Simondon L'INDIVIDUAZIONE ALLA LUCE DELLE NOZIONI DI FORMA E D'INFORMAZIONE Vol. 1: G. Simondon, L'individuazione; Vol.…
AMBIENTE, ECOLOGIA… Psicologia del viaggiatore di Luciana Quaia, in Stannah MuoversiInsieme 26 Ago 20117 Dic 2017 E’ estiva l’abitudine di partire alla ricerca di luoghi che consentano di scoprire nuove realtà lontane dalla consuetudine del vivere quotidiano e dei suoi ritmi doveristici. Un modo per “d…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… La sindrome rancorosa del beneficato – di Parsi M. Rita – Mondadori 15 Ago 201130 Ott 2015 La "sindrome rancorosa del beneficato" è, allora, quel sordo, ingiustificato rancore (il più delle volte covato inconsapevolmente; altre volte, invece, cosciente) che coglie come una autentica malattia chi ha ricevuto…
Arte… La casa era silenzio e il mondo era calma, di Stevens Wallace, letta da Domenico Pelini 21 Mag 20116 Giu 2013 --->La casa era silenzio e il mondo era calma Lettura di Domenico Pelini<--- LA CASA ERA SILENZIO, di Stevens Wallace La casa era silenzio e il mondo era calma Il…
AMBIENTE, ECOLOGIA… Simposio Accademia del Silenzio – Anghiari 10-11 giugno 2011 21 Mag 20117 Dic 2017 1° simposio nazionale Per un Manifesto del Silenzio 10- 11 giugno 2011, Anghiari (AR). Due giornate di incontro di parole sommesse con i relatori presenti sui temi che ci stanno…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Giovanni del Zanna, La psicologia degli oggetti | Muoversi Insieme 22 Apr 2011 Possiamo parlare di psicologia degli oggetti di uso quotidiano? Tutti i giorni utilizziamo, afferriamo, tocchiamo una moltitudine di “cose” di diverso tipo e natura (utensili, ausili, dispositivi tecnologici, componenti edilizi,…
AMBIENTE, ECOLOGIA… Aldo Bonomi, Città, competitività e nuovi bisogni, Convegno Anci Cittalia dei Giovani amministratori, 2010 30 Mar 20117 Dic 2017
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Il “voto di vastità” di Alessandro Bergonzoni: allargare i confini della comunicazione artistica e culturale, per riflettere anche sul lavoro di servizio, a cura di Asi a 27 Mar 20114 Giu 2013 Tenetevi aggiornati su interviste, eventi e corsi, visitate http://www.asia.it
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Censis, Una visione di futuro per l’Italia. Un mese di sociale 2010 1 Feb 20118 Dic 2018 Una visione di futuro per l'Italia. Un mese di sociale 2010 Autori e curatori:CensisContributi:Giuseppe De RitaCollana:CensisArgomenti:Politica, società italiana - Sociologia economica, del lavoro e delle organizzazioniLivello:Studi, ricercheDati:pp. 96, 1a…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Luciana Quaia, ARTE E POESIE CHE CURANO | Muoversi Insieme 26 Gen 201119 Dic 2016 Sarà perché, come scrive il filosofo Emanuele Severino, “la poesia dà ai mortali l’ultimo e più alto bagliore della felicità”, o perché affidare al canto poetico la nostra capacità visionaria di…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Paolo Ferrario, Lo schema interpretativo BDO bisogni/domanda/offerta, risposta audio a una studentessa del corso di SCIENZE PEDAGOGICHE 17 Dic 201015 Giu 2015 Risposta in forma audio ad una studentessa della facoltà di SCIENZE PEDAGOGICHE, in tema di:lo schema BDO bisogni/domanda/offertatrattato sia nel libro Politica dei servizi sociali, Carocci Faber editore, pagg. 37-40,sia…
BIOETICA E BIOPOLITICA… Claudio Risè, La tecnica al servizio della regressione 9 Dic 201013 Mar 2019 Una messicana cinquantenne ha partorito la settimana scorsa un bambino concepito col seme del proprio figlio. Non si tratta però, tecnicamente, di incesto, ma delle possibilità dell’ingegneria genetica di realizzare…
AMBIENTE, ECOLOGIA… Paolo Ferrario, Riparare, Riusare, Ridurre per vivere meglio: comportamenti individuali e politiche ambientali, pubblicato in Muoversi Insieme di Stannah 20 Set 20107 Dic 2017 Gli over 60, nati attorno alla metà del Novecento, hanno vissuto tempi di trasformazione storica profonda che ha inciso sui comportamenti quotidiani: sono cambiati i beni e i servizi, gli…
angeli… PAOLO FERRARIO, Il Genius Loci come angelo del luogo, Pubblicato in: Angelicamente, a cura di Baldo Lami, Zephyro edizioni, 2010, pagg. 45-57 10 Set 201019 Dic 2016 PAOLO FERRARIO, Il Genius loci come angelo del luogo pubblicato in : Angelicamente, a cura di Baldo Lami, Zephyro edizioni, 2010 INDICE DEL SAGGIO: 1. L’evento 2. Relazioni fra gli…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Walden. Dieci anni di analisi dei valori degli italiani 6 Set 20104 Giu 2013 Walden. Dieci anni di analisi dei valori degli italiani Scritto da red Lun 12 Luglio 2010 Chi sono gli italiani? Quali sono i loro valori di fondo? Quali sono i…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Il senso della sconfitta di Claudio Risè 21 Apr 200813 Mar 2019 Claudio Risé, da “Il Mattino di Napoli” del lunedì, 21 aprile 2008, www.ilmattino.it Che fare della sconfitta? Per ognuno di noi, si tratta di un’esperienza non evitabile. Anche la persona di…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Friendly – Almanacco della società italiana, a cura di Laura Balbo,Anabasi, Milano 1993 17 Dic 19938 Gen 2019 Friendly - Almanacco della società italiana, a cura di Laura Balbo, Anabasi, Milano 1993 Il progetto Abbiamo messo insieme un album di tracce e immagini friendly. Ci interessava capire se…
ANTROPOLOGIA… Carlo Tullio – Altan, Modelli concettuali antropologici per un discorso interdisciplinare tra psichiatria e scienze sociali, in Psicoterapia e scienze umane n. 1, 1967, ripubblicato nel n. 1, 1975 16 Nov 196710 Apr 2020 Questo saggio del 1967 (avevo 19 anni!) è seminale. E’ un paradigma concettuale sempre capace di affrontare con efficacia l’analisi dei problemi e le loro soluzioni. Fra cui anche le politiche sociali.…