madri Claudio Gerbino Le madri lasciano segni indelebili Koinè, 2021 15 Gen 2021 Claudio Gerbino Le madri lasciano segni indelebili Koinè Anno: 2021 Le madri: molto è stato scritto sul rapporto madre-figlio, sull’importanza della figura materna nella vita del bambino, sui danni provocati dalle…
CICLO DI VITA… GALLAND Sylvie, Quando i figli crescono e i genitori invecchiano, Feltrinelli, 2020 17 Dic 2020
madri… Tutto su mia madre, L’eroismo quotidiano delle madri italiane, #tuttosumiamadre, Rai 3 2020 22 Ott 2020 L'eroismo quotidiano delle madri italiane Tutto su mia madre Quante storie mai raccontate si celano nella vita delle madri? Quante di loro sono state e sono protagoniste di storie sorprendenti…
FAMIGLIE… La metodologia pedagogia dei genitori: valorizzare il sapere dell’esperienza , di Riziero Zucchi, Augusta Moletto, Maggioli editore, 2020 12 Ott 2020 vai alla scheda dell'editore: https://tinyurl.com/yy676zao indice: Parte prima Riprendiamoci l’educazione. La Metodologia e le sue azioni1. Una metodologia per riconoscere i saperi della genitorialità1.1. Perché1.2. Conoscenze e competenze dei genitori1.3. Genitorialità…
Disabilità… racconto biografico sulla DISLESSIA, Catia e Lara al programma TUTTO SU MIA MADRE, video in rayplay, ottobre 2020 7 Ott 20207 Ott 2020 https://www.raiplay.it/video/2020/09/Tutto-su-mia-madre-d8e63b59-8155-4d45-be58-facd3ddb814f.html
Affidi familiari… Gianfranco Mattera, Le due madri. Storia di una bambina in affido – Edizioni San Paolo, 2020 10 Feb 202029 Feb 2020 L’affidamento familiare visto da dentro, nella sua complessità. Non una storia di burocrazia, ma una duplice storia d’amore. vai alla scheda dell'editore LE VELE - Le due madri - Edizioni…
Diritto dei minori… Cerrai Cristina , Ciocchetti Stefania, La Vecchia Patrizia , Pipponzi Ivana Enrica, Vargiu Emanuela ,LA TUTELA GIURIDICA DEL MINORE. Con giurisprudenza, normativa e formulario online, Maggioli editore, 2019. Indice del libro 19 Gen 202019 Gen 2020 INDICE Capitolo I – La tutela della vita prenatale 1. Introduzione: “La vita non ancora nata” 2. Quali diritti per la vita prenatale? 3. Il problema della qualificazione giuridica della…
Comunicazione e relazioni interpersonali… CHIARETTI Giuliana, Interni familiari. relazioni e legami d’amore, FrancoAngeli, 2002. Indice del libro 7 Dic 2019
CICLO DI VITA… Non capirsi tra genitori e figli | articolo di Giusy Cafari Panico in Alberoni Magazine 3 Ott 20193 Ott 2019 Pochi libri vanno al cuore del conflitto tra generazioni come Pastorale Americana, del grande scrittore Philip Roth, segue vai a Non capirsi tra genitori e figli | Francesco Alberoni - Alberoni Magazine…
adozione… Barbara Palombelli racconta l’adozione delle figlie nel libro: Mai fermarsi, Rizzoli editore, 2019 – articolo di Candida Morvillo in Corriere.it, 30 aprile 2019 5 Mag 20195 Mag 2019 vai a Barbara Palombelli: «Così ho salvato Serena e Monica da un padre biologico violento» - Corriere.it
assegni familiari… Assegno di maternità Inps: importo, requisiti e cumulabilità con altri sussidi, dal sito moduli.it, 30 aprile 2019 30 Apr 2019 Assegno di maternità Inps: importo, requisiti e cumulabilità con altri sussidi L'assegno di maternità Inps o assegno di maternità dello Stato è un sostegno economico che la madre o il padre, lavor... Leggi…
BIOETICA E BIOPOLITICA… Stati Uniti: Donna partorisce una bambina per il figlio gay: la prima bambina al mondo partorita da sua nonna. Vedi Rai 1 Porta Porta del 10 aprile 2019 dal 54 ° minuto 12 Apr 201914 Apr 2019 All’ospedale di Omaha, in Nebraska, Cecile Eledge, 61 anni, ha partorito una bambina concepita in vitro per conto del figlio gay Matthew, sposato con un altro gay, Elliott Dougherty. La…
Coppie omosessuali… Sulla carta d’identità dei e delle minorenni è tornata la dicitura “madre” e “padre” al posto di “genitori” – in Il Post, apr 2019 7 Apr 2019 vai a Sulla carta d'identità dei e delle minorenni è tornata la dicitura "madre" e "padre" al posto di "genitori" - Il Post I figli dei gay non avranno la…
Diritto dei minori… Sulla Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il decreto che prevede la dicitura «madre» e «padre» al posto di «genitori» per la carta di identità dei minorenni, aprile 2019 5 Apr 20193 Mar 2020 Sulla carta di identità tornano «madre» e «padre» Sulla Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il decreto che prevede la dicitura «madre» e «padre» al posto di «genitori» per…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… MIA MADRE ERA …donne e famiglie del Novecento, a cura di Rita Laganà e Terry Olivi, Gattomerlino edizioni, 2018. Presentazione: 29 marzo 2019, allo Spazio Scopricoop, via Arona 15/a, MILANO 21 Mar 2019
FAMIGLIE… MASSIMO RECALCATI, il FIGLIO, in Lessico familiare, Rai 3, 21 maggio 2018, 46 minuti. Video e Audio 22 Mag 201813 Mar 2019 VIDEO https://www.raiplay.it/video/2018/05/Lessico-famigliare-a97098b6-48b2-4bd6-9ed8-d3200a845c9b.html AUDIO
FAMIGLIE… MASSIMO RECALCATI, la MADRE, in Lessico familiare, Rai 3, 7 maggio 2018, 46 minuti 20 Mag 201813 Mar 2019 VIDEO: https://www.raiplay.it/video/2018/04/Lessico-famigliare-6560efdb-8fcc-4c25-b7aa-ff94a7bf28e1.html AUDIO
CRIMINI e VITTIME… Matria. Ha ucciso i due figli e poi ha tentato di togliersi la vita, dicembre 2017 11 Dic 2017 Matria. Ha ucciso i due figli e poi ha tentato di togliersi la vita. E’ la storia di Antonella Barbieri, 39 anni, da tempo in cura psichiatrica. Accusata di duplice infanticidio, è…
Diritto dei minori… CAVALLO MELITA, Si fa presto a dire famiglia, Laterza, 2016. Indice del libro 9 Nov 20175 Gen 2020
FAMIGLIE… Reggio, la tredicenne violentata «La mamma nascose gli abusi» La ragazzina confessò quello che stava subendo in un tema a scuola «ma fu lasciata senza protezione» anche dalla famiglia, che temeva il discredito davanti al paese 13 Set 2016 Reggio, la tredicenne violentata «La mamma nascose gli abusi» La ragazzina confessò quello che stava subendo in un tema a scuola «ma fu lasciata senza protezione» anche dalla famiglia, che…
FAMIGLIE… progetto di legge per insegnare a essere dei buoni genitori: per diventare buone madri e buoni padri saranno necessari veri e propri «corsi di formazione» – Corriere.it 16 Ago 201616 Ago 2016 Una volta c’erano i consigli delle mamme o i suggerimenti degli amici. Poi sono arrivati i libri e le guide (circa 40.000, approssimati per difetto). Ora, invece, per diventare buone…
madri… Letizia Ciancio, Essere padre, essere madre. Storia di un’avventura, Armando editore, 2015 1 Mar 20161 Mar 2016 • invia scheda a un amico • invia la tua recensione torna Essere padre, essere madre. Storia di un'avventura Autore: Letizia Ciancio Editore: Armando Anno: 2015 Pagine: 144 ISBN: 8869920011 Prezzo…
madri… Essere padre, essere madre. Storia di un’avventura, di Letizia Ciancio, Armando editore, Psicoanalisi BookShop 18 Feb 201618 Feb 2016 Essere padre, essere madre. Storia di un'avventura Storia di un'avventura Letizia Ciancio Armando - 2015 Quanta parte del nostro agire e sentire di padri e madri oggi è frutto di una…
asili nido… Voucher baby sitting e asili nido: ecco come richiederli, da Moduli.it, 2016 9 Feb 2016 Nel 2016 i voucher erogati dall'Inps per i servizi di baby sitting e i contributi per gli asili nido saranno appannaggio non solo delle lavoratrici dipendenti, ma anche delle professioniste,…
madri… Why? … papà … perchè? 14 Gen 201614 Gen 2016 https://youtu.be/sahSAMj8OIY l'attore è Louis C.K. https://www.wikiwand.com/it/Louis_C.K. https://youtu.be/z6DjzOKM5vs
madri DOULA, chi è (dal blog il cerchio) 9 Mag 20159 Mag 2015 doula, chi è La doula si prende cura della donna, l'accompagna psicologicamente, f isicamente, emotivamente e spiritualmente prima, durante e dopo il parto. Accoglie qualsiasi mamma, l'ascolta, la mette al centro e l'aiuta…
madri… Parlare di sesso ai figli nell’era di Facebook di Gustavo Pietropolli Charmet, 9 Mar 2015 Delegare il compito al gruppo di amici è sbagliato Parlare di sesso ai figli nell’era di Facebook di Gustavo Pietropolli Charmet Tags: adolescenti, amici, educazione sessuale, facebook, figli, sesso, social network I figli dei genitori attuali sono nativi digitali:…
LAVORO e politiche del lavoro… Maternità e lavoro in Italia, da Istat “Avere figli in Italia negli anni 2000”, realizzato a partire delle indagini campionarie sulle nascite e le madri condotte nel 2002, 2005 e 2012 23 Feb 2015 Quasi il 53% delle mamme italiane lavora. Una percentuale che sale al 57,8% tra le donne al primo figlio e scende al 39% di quelle con tre o più figli: segno che…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Doula: una figura assistenziale non medica e non sanitaria che si occupa del supporto alla donna durante tutto il percorso perinatale, dalla gravidanza al post-partum – Wikipedia 20 Ott 201420 Ott 2014 La doula è una figura assistenziale non medica e non sanitaria che si occupa del supporto alla donna durante tutto il percorso perinatale, dalla gravidanza al post-partum. È una donna che, basandosi unicamente sulla sua…
Bullismo… Napoli, seviziato da tre giovani “figli di mamma” e deriso perché grasso. Poi gli lacerano l’intestino. Ripresa dell’archetipo della “grande madre mediterranea”, ottobre 2014 9 Ott 201414 Ott 2014 1. QUESTI SONO I FATTI: In tre, tutti giovani, lo hanno preso in giro perché era grasso. Poi uno di loro lo ha bloccato, gli ha abbassato i pantaloni e…
adozione… Petizione | Difesa del segreto del parto, della salute delle donne e del futuro dei bambini non riconosciuti | Change.org 11 Set 2014 Lo Stato mantenga l’impegno assunto nei confronti delle donne che si sono avvalse del diritto alla segretezza del parto. Leggi e firma il nostro appello qui di seguito! Approfondisci sul sito…
DIPENDENZE E TOSSICODIPENDENZE… Il COMPLESSO DELLA GRANDE MADRE MEDITERRANEA (1961), in ERNST BERNHARD , Il complesso della Grande Madre. Problemi e possibilità della psicologia analitica in Italia, in Tempo Presente dicembre 1961, ripubblicato in Mitobiografia, Adelphi. 1969, pagg. 168-174, scheda di Paolo Ferrario 22 Giu 201420 Set 2016 Nella cultura italiana la “mamma” è una istituzione, non una concreta persona. Da ancora prima del proverbiale incipit di Beniamino Gigli “Mamma son tanto felice, perchè ritorno da te” (proverbio: "parla…
FAMIGLIE… ABBIAMO UN BAMBINO, Guida per i nuovi genitori, a cura di Grazia Honegger Fresco e Tiziana Valpiana, 2013. Autrici, collaboratrici e collaboratori: Marzia Bisognin; Ursula Markus; Margherita Cardini ; Sara Cosano; Benedetta Costa; Roberto Denti; Bruna Dozzo; Fausto Fabbri; Lisa Forasacco; Roberto Fraioli; Pierangelo Garzia; Anna Lorenzon; Piera Maghella; Francesca Luraghi; Vera Markus; Luciana Mellone; Anastasia Mostacci ; ; Daniela Parladori; Giulia Pianigiani; Luciano Proietti ; Luana Redaliè; Eliana Riggio; Raffaella Scalisi ; Verena Schmid ; Alessandro Volta 30 Apr 201420 Apr 2015 Il libro Grazia Honegger Fresco Tiziana Valpiana Abbiamo un bambino Guida per i nuovi genitori Realizzazione editoriale a cura di Maurizio Rosenberg Colorni Testi Grazia Honegger Fresco e Tiziana Valpiana…
madri assassinio di Yara: C’è una persona che sa tutto: la madre dell’assassino, di Ferdinando Camon, in la Stampa 12 aprile 2014 19 Apr 201419 Apr 2014 Sull’assassino di Yara il pensiero generale è questo: lui non si farà mai vivo, vivrà come potrà ma vivrà libero, ed è meglio libero che dentro. Il padre è morto,…
madri… PMA procreazione medicalmente assistita. Claudio Risé: si parla dei genitori, mai dei figli | da Tempi.it, aprile 2014 17 Apr 201417 Apr 2014 ... l’idea che possa esistere un “genitore tecnologico”. Cosa ne pensa?Dal punto di vista psicologico questa definizione illustra come la riflessione delle Istituzioni sulla formazione della vita stia diventando sempre…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… LE FAMIGLIE OMOGENITORIALI NELLA SCUOLA E NEI SERVIZI, giornata di studio organizzata da Istituto degli Innocenti – agenzia Formarsi e Associazione Famiglie Arcobaleno, 5 aprile 2014 27 Mar 201427 Mar 2014 Per informazioni: formazione@istitutodeglinnocenti.it tel. 0552037302-359 La scheda di iscrizione è scaricabile dal sito www.formarsi.istitutodeglinnocenti.it Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2014
Familismo amorale… Cultura familistica e mafiosa: Esplora il significato del termine: famiglia Cutrì, appello della madre all’evaso (condannato all’ergastolo) : «Rispetta tuo fratello e scappa» – Corriere.it 5 Feb 20145 Feb 2014 L’INCREDIBILE APPELLO DOPO LA FUGA DELL’ASSASSINO Appello choc della madre all’evaso : «Rispetta tuo fratello e scappa» | A casa dell’ergastolano: «Nino è morto per lui, non deve arrendersi ,…
FAMIGLIE… Grazia Honegger Fresco, Tiziana Valpiana, ABBIAMO UN BAMBINO, guida per i nuovi genitori Edizioni del Baldo, Castelnuovo del Garda (VR) 21 Nov 201321 Nov 2013 Un recente ed ottimo libro illustra con forza l’emergere nella sfera pubblica di una specifica ed autonoma CULTURA DELL’INFANZIA Grazia Honegger Fresco, Tiziana Valpiana, ABBIAMO UN BAMBINO, guida per i…
madri… Madri (mediterranee) e figli (di 24 anni) autoreclusi | di Claudio Risè 12 Ott 201313 Mar 2019 VAI A: Quel ragazzo chiuso in camera. Come lo faccio uscire? | Psiche Lui.
Diritto dei minori… l’ipotesi della Sindrome di Alienazione Parentale (PAS) “necessita di un conforto scientifico” 26 Mar 2013 Alienazione parentale. Cassazione: sindrome non ha basi scientifiche solide 25 MAR - Per la Corte l'ipotesi della Sindrome di Alienazione Parentale (PAS) “necessita di un conforto scientifico”. Altrimenti si corre il rischio…
Diritto dei minori… ancora sul bambino conteso dai genitori: come distruggere il figlio nel nome del dominio materno e paterno 25 Mar 201328 Gen 2019 dopo la mia nota sulla miserabile vicenda del video del bambino prelevato a scuola in esecuzione di una ordinanza del Tribunale Minori la vicenda (che è giudiziaria a causa dei…
madri LOREDANA LIPPERINI parla del suo ultimo libro DI MAMMA CE N’E’ PIU’ D’UNA, Feltrinelli editore 11 Mar 201311 Mar 2013 vai alla Scheda Feltrinelli su Loredana Lipperini Di mamma ce n'è più d'una
Demetrio Duccio… Donne (e uomini) senza figli – Paola Scaccabarozzi intervista Duccio Demetrio e Francesca Rigotti, D – la Repubblica 28 Gen 201323 Apr 2020 I filosofi Duccio Demetrio e Francesca Rigotti hanno affrontato il tema nel libro "Senza figli". Abbiamo chiesto loro di scavare nell’animo di chi i figli non li ha desiderati, di…
Demetrio Duccio… DEMETRIO Duccio, RIGOTTI Francesca, SENZA FIGLI una condizione umana, Raffaello Cortina, 2012, pag. 268 1 Dic 201223 Apr 2020 ISBN: 978-88-6030-494-0 Autore: Demetrio Duccio, Rigotti Francesca Titolo: Senza figli Sottotitolo: Una condizione umana Collana: Fuori collana Argomenti: Filosofia , Pedagogia Pagine: 268 Anno: 2012 vai al sito dell'editore Raffaello Cortina Senza figli
adozione… “padre” di 71 anni, “madre” di 59 anni. FECONDAZIONE ASSISTITA e ADOZIONE: ” la bambina rappresenta la realizzazione di un processo narcisistico che limita la possibilità di percepirla come un oggetto reale di investimento affettivo”, Corte di Appello di Torino, in La Stampa 25 ottobre 2012 28 Ott 201228 Ott 2012 ... Lo ha stabilito la Corte d’Appello di Torino, che ha confermato la scelta del Tribunale dei Minori, dopo una perizia sulla capacità genitoriale della coppia. Le 32 pagine della…
affidamento condiviso… I minori in difficoltà e l’informazione. La differenza tra vero e verosimile. | da Iperbole, la rete civica di Bologna 15 Ott 201215 Ott 2012 15 Ottobre 2012I minori in difficoltà e l'informazione. La differenza tra vero e verosimile. Ancora una volta, non è la prima e non sarà l'ultima, il terma dei minori (purtroppo…
Affidi familiari… LINEE GUIDA PER LA REGOLAZIONE DEI PROCESSI DI SOSTEGNO E ALLONTANAMENTO DEL MINORE, a cura del Consiglio Nazionale dell’ORDINE ASSISTENTI SOCIALI, giugno 2010 14 Ott 201228 Gen 2019 LINEE GUIDA PER LA REGOLAZIONE DEI PROCESSI DI SOSTEGNO E ALLONTANAMENTO DEL MINORE (qui in formato Dbf: LINEE GUIDA MINORI cnoas) Il fenomeno dell'allontanamento forzato di bambini/e e ragazzi/e dal proprio…
affidamento condiviso… MANIFESTO DI ALLARME SOCIALE SULLA CONDIZIONE DELLE FAMIGLIE E DEI MINORI, a cura di Franca Dente per l’Ordine Nazionale degli assistenti sociali, Giugno 2009 14 Ott 201223 Set 2014 Sulla Repubblica di oggi (14 ottobre 2012) Eugenio Scalfari interviene sulla vicenda del ragazzino di Padova e spende la sua bella penna in un articolo che diventa inevitabilmente denigratorio per…
FAMIGLIE… Paolo Ferrario, sulla miserabile vicenda di coloro che hanno confezionato e poi diffuso il video del bambino prelevato a scuola da agenti di polizia in esecuzione di un’ordinanza della sezione Minori della Corte d’Appello di Venezia, 11 ottobre 2012 (con epilogo del 23 marzo 2013) 13 Ott 201228 Gen 2019 premessa (scritta il 25 marzo 2013) la vicenda (che è giudiziaria a causa dei conflitti genitoriali della sacra famiglia italiana, ma che è innanzitutto psicologica per il bambino) ha avuto…
FAMIGLIE… Madamatap: Natsume Soseki/3: “il matrimonio? Una barbarie destinata a scomparire” 21 Set 201221 Set 2012 ... Resto però piuttosto sconcertata dalla generale ansia da regolarizzazione amorosa che si respira in questo Paese. Perché una cosa sono i sacrosanti e civilissimi registri delle unioni civili, altro…
contraccezione… Ogni anno vengono abbandonati in Italia 3 mila bambini 13 Lug 2012 Abbandono neonati e infanticidio. Sin: “Serve maggiore assistenza alle madri” 11 LUG - Ogni anno vengono abbandonati in Italia 3 mila bambini. Per la Società Italiana di Neonatologia la possibilità di partorire…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… AVERE FIGLI PER EGOISMO, di Chiara Lalli, Corriere della sera 13 maggio 2012 13 Mag 20126 Mar 2014 sul libro: WHY TO HAVE CHILDREN di Christine Overall «Naturalmente non ti serve la patente per avere figli. Non devi dimostrare nulla. Ti serve una licenza per pescare, ti serve…
DONNE e UOMINI, maschile e femminile… Verso quali politiche di conciliazione maternità e lavoro? Uno sguardo alla situazione italiana, da Percorsi di secondo welfare – Newsletter 8 / 2012 6 Mag 20126 Mag 2012 Verso quali politiche di conciliazione? Uno sguardo alla situazione italiana Il contributo offre una panoramica della situazione italiana in materia di politiche di conciliazione, a partire dall’attuale normativa di riferimento,…
CICLO DI VITA… SOS Genitori – Gli spaesamenti della contemporaneità, Convegno alla Università di Milano Bicocca, 15-16 maggio 2012, Aula Magna, Edificio U6 18 Apr 201219 Dic 2016 SOS Genitori Gli spaesamenti della contemporaneità 15-16 maggio 2012, Aula Magna, Edificio U6 Cadute le presunte certezze del passato, molti adulti si mostrano spaesati nell’educazione dei figli. Ma raramente ci…
FAMIGLIE… Marco Franzoso, Il bambino Indaco, Einaudi, presentato a Radio 3 Fahrenheit, 9 febbraio 2012 9 Feb 20129 Feb 2012 Marco Franzoso, Il bambino Indaco, Einaudi Rivedo proprio su quel divano mia moglie che si spoglia, il neonato sulle ginocchia, infagottato dentro una piccola coperta di lana. Il bambino si…
DONNE e UOMINI, maschile e femminile… Madri, padri e figli maschi, secondo Concita De Gregorio 9 Feb 20129 Feb 2012 http://youtu.be/KsbYdM4gXlA
Assistenti sociali… L’AMORE CONTESO. I FIGLI NELLE SEPARAZIONI FAMILIARI 2-16 febbraio 2012, Formazione sociale clinica 23 Gen 201219 Dic 2016 Programmi e Documenti: L'AMORE CONTESO. I FIGLI NELLE SEPARAZIONI FAMILIARI 2-16 febbraio 2012 Il numero di separazioni e la natura conflittuale delle relazioni, anche in regime di affido condiviso, richiedono…
Emozioni… Perchè raccontare le fiabe ai bambini | di Luciana Quaia in Muoversi Insieme, dicembre 2011 9 Gen 201219 Dic 2016 “Tanto, tanto tempo fa …”, la fiaba era di tutti.Intere generazioni di adulti hanno amato e sono state affascinate dalla magia dei racconti fantastici che, tramandati a voce, hanno diffuso fino…
Divorzio e separazioni… Il Servizio Spazio Neutro di Palermo 6 Gen 201230 Apr 2013 Il Servizio Spazio Neutro è preposto a garantire “il diritto di visita e di relazione”. A partire dal dicembre 2000, con l’utilizzo dei fondi provenienti dalla legge 285/97 “per l’infanzia…
Divorzio e separazioni… Spazio neutro – Servizi specialistici per famiglie in difficoltà – Minori e Famiglia – Servizi Sociali – Uffici Comunali – Comune di Pero 6 Gen 201230 Apr 2013 Il servizio Spazio Neutro è gestito da Ser.Co.P. (Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i Servizi alla Persona). E' finalizzato a garantire l'esercizio del diritto di visita e di relazione, tra…
Diritto privato e di famiglia… Corso di formazione “Spazio Neutro”, per l’esercizio del diritto di visita e di relazione che permette ai bambini di mantenere, nonostante le crisi familiari, i legami con le figure genitoriali e la famiglia allargata | Ifos Formazione, Cagliari 2011/2012 23 Nov 201130 Apr 2013 Spazio Neutro è un servizio per l'esercizio del diritto di visita e di relazione che permette ai bambini di mantenere, nonostante le crisi familiari, i legami con le figure genitoriali…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… MADRI SENZA TEMPO? Dialogo tra generazioni, Milano, 19 novembre 2011 9.30-18.30 Circolo De Amicis Via De Amicis, 17, FONDAZIONE ELVIRA BADARACCO 8 Nov 2011 Convegno MADRI SENZA TEMPO? Dialogo tra generazioni Milano, 19 novembre 2011 9.30-18.30 Circolo De Amicis Via De Amicis, 17 Programma Invito Un progetto della Fondazione Badaracco da FONDAZIONE ELVIRA BADARACCO >…
FAMIGLIE… ZANATTA Anna Laura, Nuove madri e nuovi padri, 2011 22 Giu 201125 Apr 2019 A.L. ZANATTA Nuove madri e nuovi padri Collana "Farsi un'idea" pp. 128, € 9,80 978-88-15-14971-8 anno di pubblicazione 2011 in libreria dal 16/06/2011 € 9,80 Acquista volume Memo Genitori in…