Reddito minimo, reddito di cittadinanza o reddito di base sono usati in maniera intercambiabile, ma non sono la stessa cosa, per niente. La questione lessicale potrebbe sembrare leziosa e pedante, ma è decisiva per il dibattito italiano: se, infatti, da una parte nessun paese europeo (e al mondo) ha un reddito di cittadinanza (fatta salva l’Alaska che redistribuisce a tutti i cittadini parte dei proventi del petrolio), l’Italia è l’unico paese europeo insieme alla Grecia a non avere un reddito minimo. A fare un po’ di chiarezza per fortuna è arrivato il libro di Stefano Toso, professore di economia all’Università di Bologna e autore di “Reddito di cittadinanza o reddito minimo?” pubblicato per il Mulino.
Sorgente: La chimera del reddito di cittadinanza annebbia il dibattito sul welfare