Le aggressioni agli assistenti sociali “non si fermano e la situazione peggiorerà con la partenza del Reddito di cittadinanza e il sovraffollamento di strutture che già soffrono dell’eterno sottodimensionamento” . E’ l’allarme lanciato dal presidente dell’Ordine nazionale della categoria Gianmario Gazzi – ANSA.it, 14 febbraio 2019

(ANSA) - ROMA, 14 FEB - Le aggressioni agli assistenti sociali "non si fermano, come raccontano le cronache quotidiane", e "la situazione peggiorerà con la partenza del Reddito di cittadinanza…

l’associazione “Alleanza contro la povertà in Italia” e legislazione sul “Reddito di Cittadinanza”: “E’ un peccato che Alleanza contro la povertà, con le 39 associazioni che rappresenta, non sia stata coinvolta nella fase preparatoria del decreto”, 7 febbraio 2019

"E' un peccato che Alleanza contro la povertà, con le 39 associazioni che rappresenta, non sia stata coinvolta nella fase preparatoria del decreto". Sono le parole del Portavoce nazionale dell'Alleanza…

il REDDITO DI CITTADINANZA: l’analisi di Franco Pesaresi, nel blog francopesaresi.blogspot.com, 2018/2019

vai a: 1° parte: https://francopesaresi.blogspot.com/2019/01/il-reddito-di-cittadinanza-1-parte.html 2° parte: https://francopesaresi.blogspot.com/2019/01/il-reddito-di-cittadinanza-penalizza-le.html 3° parte https://francopesaresi.blogspot.com/2019/01/il-reddito-di-cittadinanza-e-elevato.html?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed%3A+blogspot%2FNvGfum+%28Franco+Pesaresi%29

Daniela Mesini (a cura di), LOTTA ALLA POVERTA’: I SERVIZI AL CENTRO. Sfide e opportunità dall’introduzione del REI, Maggioli Editore, 2018. Prefazione di Cristiano Gori. Saggi di: Mesini Daniela; Bartolomei Annunziata; Totis Miriam; Pesaresi Franco; Pregno Cristiana; Gnan Eleonora; Medicina Isabella; Marocchi Gianfranco; Motta Maurizio; Crepaldi Chiara

  Lotta alla povertà: i servizi al centro Sfide e opportunità dall’introduzione del REI Autori Daniela Mesini (a cura di) Editore Maggioli Editore Formato Cartaceo Dimensione 17x24 Pagine 236 Pubblicazione…

Emanuele Ranci Ortigosa, Al di là delle loro denominazioni sono tre proposte di reddito minimo: “Rei, reddito di inserimento”; “reddito di cittadinanza”; “reddito di dignità”, in Nessuno finora ha vinto. E allora inciucio, compromesso, o nuove elezioni? | Articolo | welforum.it 2 aprile 2018

... Il Rei, reddito di inserimento è una misura univeralistica di contrasto alla povertà. La condizione di povertà viene definita e accertata sul livello dell’ISEE (inferiore a 6.000 euro); sul…

DALLA STRADA ALL’ACCOGLIENZA: i centri diurni, snodi centrali di una politica globale per il reinserimento delle Persone Senza Dimora, Seminario organizzato dal Ministero dell’Interno, Ronda Carità e Solidarietà, Associazione Cena dell’Amicizia, Università Cattolica di Milano, 24 novembre 2016

segnalo un seminario sui centri diurni per senza dimora che chiude un anno di lavoro, misurazioni e confronti. L'aspetto interessante è che al seminario saranno presentati sia i dati scientifici,…

Il disegno di legge delega per il contrasto alla povertà: stato dell’arte e prospettive I contenuti del Ddl povertà, attualmente in esame al Senato, esaminati in “Non fermiamo la riforma”, il nuovo Rapporto Caritas sulla povertà, di Chiara Agostini, in secondowelfare.it, 2016

,,, La legge di stabilità 2016 (legge n. 208 del 28 dicembre 2015; commi 386-390) ha segnato un cambio di passo nel campo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale.…