assistenza economica… Al di là dei dubbi di Conte, come uscire dalla trappola del reddito di cittadinanza distribuito “Urbi et orbi.”, articolo di Claudio Negro in Mercato del Lavoro News n. 79 2 Ott 20202 Ott 2020 vai a: https://drive.google.com/file/d/1zdLmdrGZ1u8rWT2iofPww33VIYAILjyk/view?usp=sharing
assegni familiari… Assegno unico universale (Family act), sì unanime della Camera. Il testo passa ora all’esame del Senato, 21 luglio 2020 23 Lug 202023 Lug 2020 Con 452 voti favorevoli la Camera ha dato l’ok unanime alla delega per riordinare, semplificare e potenziare le misure relative al sostegno dei figli a carico attraverso l’Assegno unico figli a carico.…
assistenza economica… Franco Pesaresi, L’ASSEGNO UNICO PER LE FAMIGLIE, 6 lug 2020 6 Lug 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi vai a: L’ASSEGNO UNICO PER LE FAMIGLIE
Assistenti sociali… Misure di sostegno al cittadino: un’analisi degli assistenti sociali, Un contributo a cura di Giulia Ghezzi | in Lombardia Sociale, 13 Febbraio 2020 14 Feb 2020 Misure di sostegno al cittadino: un’analisi degli assistenti sociali Un contributo a cura di Giulia Ghezzi – assistente sociale referente del gruppo “Servizio sociale professionale negli enti locali” dell’Ordine degli…
assistenza economica… Nel 2018 la spesa assistenziale ha toccato il livello record di 118 miliardi, 15 novembre 2019 16 Nov 2019 Nel 2018 la spesa assistenziale ha toccato il livello record di 118 miliardi, il 58,9% in più dell’importo speso nel 2008, anno della bolla dei mutui subprime. A rivelarlo il…
assistenza economica… Inps: Reddito di Inclusione (REI): dati gennaio-settembre 2018 21 Ago 2019 vai a Inps: Reddito di Inclusione (REI): dati gennaio-settembre 2018
assistenza economica… Al 15 luglio 2019 sono state presentate 1.401.225 domande per il reddito di cittadinanza 31 Lug 201930 Set 2019 Al 15 luglio sono state presentate 1.401.225 domande per il reddito di cittadinanza e 162.603 per Quota 100. Nel suo aggiornamento, l’Inps fa sapere che le richieste accettate per il…
assistenza economica… REDDITO DI CITTADINANZA: l’impatto sul sistema dei servizi, Convegno a cura di Maggioli editore, Bologna , 12 giugno 2019, ore 10,30-16 29 Mag 201930 Set 2019
assistenza economica… I requisiti severi che bocciano le domande di Rei, settembre 2018 17 Mag 2019 I primi dati ufficiosi sul Rei dicono che i beneficiari vivono in larga parte a Sud, anche perché molte domande di residenti al Nord sono state respinte per mancanza di…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Legautonomie: Nel Decreto sul Reddito di cittadinanza rischio di annullare la centralità del Comune nella gestione degli interventi, dicembre 2018 17 Mag 201930 Set 2019 Legautonomie è fra le associazioni che hanno fondato l'Alleanza contro la povertà il cui lavoro ha portato al varo del Rei. Ancorchè finanziato in misura assolutamente inadeguata quella misura ha…
assistenza economica… FURLANETTO Valentina, L’industria della carità. Il volto nascosto della beneficenza, Chiarelettere editore, 2018. Indice del libro 3 Mag 20193 Mag 2019
assegni familiari… Assegno di maternità Inps: importo, requisiti e cumulabilità con altri sussidi, dal sito moduli.it, 30 aprile 2019 30 Apr 2019 Assegno di maternità Inps: importo, requisiti e cumulabilità con altri sussidi L'assegno di maternità Inps o assegno di maternità dello Stato è un sostegno economico che la madre o il padre, lavor... Leggi…
assistenza economica… Assegno familiare Comune 2019: a chi spettano e come si richiedono, dal sito moduli.it, 30 aprile 2019 30 Apr 201930 Apr 2019 Si tratta di un assegno concesso dai Comuni, ma pagato dall'Inps, a beneficio di quelle famiglie che hanno dei figli minori (naturali, adottivi o in affido preadottivo) a carico e che dispongono di patrimoni e redditi…
Assistenti sociali… ADRIANA ANTOGNOLI, MONETIZZARE L’INCLUSIONE. Dal Rei al reddito di cittadinanza, Prefazione di Paolo Ferrario, p. 216, Format edizioni, Bologna 2019. Indice del libro 26 Apr 201910 Feb 2020 vai al sito dell'editore: http://www.format.bo.it/format-edizioni/
assistenza economica… Reddito di cittadinanza: delusione per le persone con disabilità, in Newsletter Disabilità – Fondazione Cesare Serono, 18 Aprile 2019 18 Apr 201930 Set 2019 18 Aprile 2019 Reddito di cittadinanza: delusione per le persone con disabilità Il reddito di cittadinanza è legge. E’ un provvedimento molto atteso e come con tutte le cose con…
Assistenti sociali… GLI ATTI DELLE REGIONI INTORNO ALLA POVERTA’ E ALL’INCLUSIONE SOCIALE ED IL RUOLO E LA FUNZIONE DEL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE di Luigi Colombini, 2019 18 Apr 2019 GLI ATTI DELLE REGIONI INTORNO ALLA POVERTA’ E ALL’INCLUSIONE SOCIALE ED IL RUOLO E LA FUNZIONE DEL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE di Luigi Colombini già docente di legislazione ed organizzazione del…
Assistenti sociali… IL RUOLO E LA FUNZIONE DEL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE E DELL’ASSISTENTE SOCIALE NEL REDDITO DI CITTADINANZA, di Luigi Colombini, 2019 18 Apr 201930 Set 2019 IL RUOLO E LA FUNZIONE DEL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE E DELL’ASSISTENTE SOCIALE NEL REDDITO DI CITTADINANZA di Luigi Colombini ex docente di legislazione ed organizzazione del servizi sociali – Università…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Prospettive Sociali e Sanitarie anno XLIX – n. 1, inverno 2019 28 Mar 2019 Dal Reddito di inclusione al Reddito di cittadinanza I Livelli essenziali nel REI Controlli e sperimentazioni in Lombardia Secondo welfare: alternativa od opportunità? Guarda o scarica indice e sommario in PDF
assistenza economica… Reddito di Cittadinanza, Reddito di inclusione e Comuni: l’analisi di Cristiano Gori in secondowelfare.it, 18 marzo 2019 18 Mar 201910 Dic 2019 un estratto: l’Alleanza contro la povertà ha chiesto di inserire nella norma sul Reddito di Cittadinanza la previsione di “Punti di informazione per il RdC” presso i Comuni. Non si tratta di introdurre un…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… come funziona il REDDITO DI CITTADINANZA, tavole esplicative, 3 marzo 2019 5 Mar 201930 Set 2019
Affidi familiari… Regione Marche, I quaderni dell’ASP ambito nove, 2015-2018 26 Feb 201926 Feb 2019 N. 8 - Agosto 2018 - Violenza di genere: il fenomeno e le norme nella Regione Marche e nell’Ambito 9 di Jesi N.7 - Agosto 2018 - Violenza di genere:…
assistenza economica… R.E.I. reddito di inclusione, rapporto a cura di Regione Marche, ASP ambito 9: , quaderni n. 6, aprile 2018 26 Feb 20196 Mar 2019 vai al testo in formato pdf http://www.aspambitonove.it/images/REI/Quaderno_REI.pdf altri I quaderni dell'ASP N. 8 - Agosto 2018 - Violenza di genere: il fenomeno e le norme nella Regione Marche e nell’Ambito…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Il reddito di cittadinanza del governo tra luci e ombre, di Giulio Marcon, in sbilanciamoci.info, 18 febbraio 2019 26 Feb 201930 Set 2019 vai all'intero articolo http://sbilanciamoci.info/il-reddito-di-cittadinanza-del-governo-tra-luci-e-ombre/
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Franco Pesaresi: IL REDDITO DI CITTADINANZA E’ INIQUO, in francopesaresi.blogspot.com, 26 febbraio 2019 26 Feb 201929 Dic 2020 gli esempi di ingiustizia sociale (Cfr. Tab. 1): Una coppia con un figlio maggiorenne (3 persone) prenderebbe lo stesso sussidio mensile di una coppia con 2 figli minorenni (4 persone);…
assistenza economica… Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano – Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza per l’anno 2017, Sesto Rapporto, 2019. Fonte informativa: itinerariprevidenziali.it 21 Feb 2019 il documento illustra dunque - sulla base dei dati tratti dai bilanci consuntivi forniti dagli Enti di Previdenza - gli andamenti della spesa pensionistica, delle entrate contributive e dei saldi…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… articoli sul reddito di cittadinanza e sul REDDITO DI INCLUSIONE, in welforum.it, 21 febbraio 2019 21 Feb 201930 Set 2019 In questa fase cruciale, per un serio confronto nel merito della misura del Reddito di Cittadinanza e al fine di proporre auspicabili correzioni e miglioramenti, dedichiamo al tema una newsletter…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… reddito di cittadinanza : strumenti per discuterne e confrontarlo con il REDDITO DI INCLUSIONE | di Maurizio Motta in welforum.it, 20 febbraio 2019 21 Feb 20198 Nov 2019 Con questo articolo si intendono segnalare (e rendere qui disponibili) tre materiali per contribuire al dibattito: 1. Un confronto, che è stato preparato da chi scrive come materiale di lavoro per…
assistenza economica… Contrasto alla povertà. Un anno di REI. Un bilancio (provvisorio) sulla misura e prime stime sui beneficiari del Reddito di cittadinanza, A cura di Carla Dessi, in Lombardia Sociale, 16 Febbraio 2019 19 Feb 20196 Mar 2019 vai a Contrasto alla povertà. Un anno di REI | Lombardia Sociale
Agenda della Politica italiana… Come migliorare il Reddito di Cittadinanza: dieci proposte dall’Alleanza contro la povertà, 18 febbraio 2019 18 Feb 201930 Set 2019 Come migliorare il Reddito di Cittadinanza: dieci proposte dall'Alleanza contro la povertà L'Alleanza contro la povertà ha diffuso un documento contenente una serie di suggerimenti per la modifica del Decreto…
Agenda della Politica italiana… Reddito di cittadinanza: Il doppio binario che porta fuori strada, di Giuliano Cazzola, in Il Mulino 2019 18 Feb 201930 Set 2019 Il doppio binario che porta fuori strada [Giuliano Cazzola] Nonostante le platee differenti, nella narrazione dell’esecutivo il reddito di cittadinanza e le misure riguardanti le pensioni si tengono insieme: quota 100…
Agenda della Politica italiana… Il reddito di cittadinanza. Analisi e valutazioni sul decreto-legge “Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni”, a cura Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, 2019 18 Feb 201930 Set 2019 vai al testo in formato pdf OSSERVATORIO SULLA SPESA PUBBLICA E SULLE ENTRATE IL REDDITO DI CITTADINANZA
Assistenti sociali… Le aggressioni agli assistenti sociali “non si fermano e la situazione peggiorerà con la partenza del Reddito di cittadinanza e il sovraffollamento di strutture che già soffrono dell’eterno sottodimensionamento” . E’ l’allarme lanciato dal presidente dell’Ordine nazionale della categoria Gianmario Gazzi – ANSA.it, 14 febbraio 2019 14 Feb 201930 Set 2019 (ANSA) - ROMA, 14 FEB - Le aggressioni agli assistenti sociali "non si fermano, come raccontano le cronache quotidiane", e "la situazione peggiorerà con la partenza del Reddito di cittadinanza…
assistenza economica… Il Reddito d’Inclusione nel 2018 ha raggiunto oltre 1,3 milioni di persone, da Percorsi di secondo welfare, 11 febbraio 2019 11 Feb 201927 Nov 2019 Il Reddito d'Inclusione nel 2018 ha raggiunto oltre 1,3 milioni di persone L'Osservatorio statistico dell'Inps ha pubblicato il quarto monitoraggio sul Reddito di Inclusione, che dà conto del funzionamento della…
Agenda della Politica italiana… l’associazione “Alleanza contro la povertà in Italia” e legislazione sul “Reddito di Cittadinanza”: “E’ un peccato che Alleanza contro la povertà, con le 39 associazioni che rappresenta, non sia stata coinvolta nella fase preparatoria del decreto”, 7 febbraio 2019 7 Feb 201930 Set 2019 "E' un peccato che Alleanza contro la povertà, con le 39 associazioni che rappresenta, non sia stata coinvolta nella fase preparatoria del decreto". Sono le parole del Portavoce nazionale dell'Alleanza…
Agenda della Politica italiana… Reddito di cittadinanza: news e gli aggiornamenti a cura di www.tpi.it, 5 febbraio 2019 5 Feb 20198 Nov 2019 REDDITO DI CITTADINANZA NEWS – Il reddito di cittadinanza, la proposta simbolo del M5s, è stato approvato il 17 gennaio 2019 nel “decretone” contenente anche la riforma delle pensioni. Il decreto, firmato da Sergio Mattarella il 28…
Agenda della Politica italiana… Il reddito di cittadinanza: analisi e valutazioni sul decreto legge, a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, www.itinerariprevidenziali.it, 5 febbraio 2019 5 Feb 201930 Set 2019 leggi nel seguente file pdf scaricabile: 32049809Osservatoriosull fonte: https://www.itinerariprevidenziali.it/site/home/biblioteca/pubblicazioni/osservatorio-spesa-pubblica-reddito-di-cittadinanza.html
Agenda della Politica italiana… agenda della politica italiana: REDDITO DI CITTADINANZA, 18 gennaio 2019 4 Feb 201930 Set 2019 Reddito di Cittadinanza al via, le ultime novità Il Consiglio dei Ministri vara il decreto sul Reddito di Cittadinanza, che partirà ad aprile: non si può cumulare quanto non speso,…
assistenza economica… Pietro Ichino e Claudio negro sul REDDITO DI CITTADINANZA, 3 febbraio 2019 4 Feb 201930 Set 2019 REDDITO DI CITTADINANZA - 1. I DANNI DELL'IMPROVVISAZIONE Il decreto-legge varato dal Governo in questi giorni non soltanto contiene errori di impostazione che mineranno il funzionamento del sussidio, ma fa anche…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Franco Pesaresi: REDDITO DI CITTADINANZA: PERCORSI PASTICCIATI, 3 febbraio 2019 3 Feb 201929 Dic 2020 Il Decreto sul Reddito di cittadinanza (RDC) prevede due diversi percorsi di inserimento lavorativo e sociale in base alle caratteristiche dei beneficiari. Un gruppo di beneficiari che chiameremo i “belli”…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… testo del Decreto Legge 28 gennaio 2019 , n. 4 – Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni | in Anci Lombardia 1 Feb 20193 Mar 2020 E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il testo del Decreto Legge 28 gennaio 2019 , n. 4 - Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni. Rendiamo disponibile…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Il paradosso del Reddito di Cittadinanza: “il REI prevede che il primo punto di approdo siano i Comuni, che sono gli unici che hanno la strumentazione per guardare alla povertà in tutte le sue facce … ” , intervista a Cristiano Gori- Vita.it, 24/01/2019 31 Gen 201910 Dic 2019 .... il REI prevede che il primo punto di approdo siano i Comuni, che sono gli unici che hanno la strumentazione per guardare alla povertà in tutte le sue facce.…
Agenda della Politica italiana… Reddito di cittadinanza e Quota 100 approvati: ecco i punti chiave, in leggioggi.it 24 Gen 20198 Nov 2019 Reddito di cittadinanza e Quota 100 approvati: ecco i punti chiave Tutte le misure proposte nel Decretone di Quota 100 e Rdc sono state confermate, e da aprile 2019 inizieranno a produrre…
Agenda della Politica italiana… welforum informa sul Decreto Legge contenente le disposizioni relative all’introduzione del Reddito di Cittadinanza e agli interventi in materia pensionistica, 23 gennaio 2019 23 Gen 20198 Nov 2019 23 gennaio 2019 welforum.it Il Governo ha approvato il Decreto Legge contenente le disposizioni relative all’introduzione del Reddito di Cittadinanza e agli interventi in materia pensionistica. Alcune slide ne illustrano i contenuti. A breve…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito di cittadinanza: intervista del Presidente dell’Ordine Assistenti Sociali GAZZI a L’Avvenire, 13 gennaio 2019 15 Gen 201930 Set 2019 13 gennaio 2019 - Reddito di cittadinanza: intervista del Presidente Gazzi a L'Avvenire Reddito di cittadinanza: intervista del Presidente Gazzi a L'Avvenire "Servono norme scritte chiaramente, risorse adeguate e infrastrutture…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Requisiti per il reddito di cittadinanza e il reddito d’inclusione Rei: condizioni per ottenere e mantenere i sussidi a confronto, scheda in laleggepertutti 15 Gen 201930 Set 2019 vai a Reddito di cittadinanza: meglio o peggio del Rei? vedi anche Reddito di cittadinanza per beneficiari della Legge 104 I disabili che hanno diritto ai benefici della Legge 104…
Agenda della Politica italiana… il REDDITO DI CITTADINANZA: l’analisi di Franco Pesaresi, nel blog francopesaresi.blogspot.com, 2018/2019 13 Gen 201929 Dic 2020 vai a: 1° parte: https://francopesaresi.blogspot.com/2019/01/il-reddito-di-cittadinanza-1-parte.html 2° parte: https://francopesaresi.blogspot.com/2019/01/il-reddito-di-cittadinanza-penalizza-le.html 3° parte https://francopesaresi.blogspot.com/2019/01/il-reddito-di-cittadinanza-e-elevato.html?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed%3A+blogspot%2FNvGfum+%28Franco+Pesaresi%29
Agenda della Politica italiana… Umberto Minopoli, Reddito di cittadinanza: per la stessa platea il governo Gentiloni aveva gia’ stabilito il REI ( reddito di inclusione), dalla sua pagina facebook, 24 dicembre 2018 24 Dic 201830 Set 2019 Una truffa: il reddito di cittadinanza. Abolizione della poverta', seconda la ciancia dei demagoghi a 5 Stelle. Devono dividere 6 miliardi ( spesa prevista per il reddito e le pensioni…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Giulia Ghezzi, Reddito di cittadinanza? meglio il REI, rimando al blog saperesociale.com 27 Nov 201830 Set 2019 importante ed approfondito testo ARGOMENTATIVO (basato sulla esperienza professionale) che spiega i vantaggi del REI (reddito di inclusione) in confronto al "reddito di cittadinanza"
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Il Movimento Cinque Stelle è pronto a rivedere il reddito di cittadinanza per puntare, in via sperimentale, sull’allargamento del Rei (reddito di inclusione), Alessandro Barbera, Ilario Lombardo, in La Stampa, 9 novembre 2018 9 Nov 201830 Set 2019 vai a: Il Movimento Cinque Stelle è pronto a rivedere il reddito di cittadinanza per puntare, in via sperimentale, sull’allargamento del Rei. La decisione sarebbe maturata a causa di un…
assistenza economica… Per capire il reddito di cittadinanza guardate il disastro dei Pip in Sicilia – in Il Foglio 24 ottobre 2018 28 Ott 201830 Set 2019 vai a Per capire il reddito di cittadinanza guardate il disastro dei Pip in Sicilia - Il Foglio
Assistenti sociali… Educazione finanziaria e servizi sociali, dal blog SAPERE SOCIALE di GIULIA GHEZZI, 27 ottobre 2018 27 Ott 20184 Feb 2019
assistenza economica… REI, Disposizioni per l’introduzione di una misura nazionale di contrasto alla poverta’, DECRETO LEGISLATIVO 15 settembre 2017, n. 147 26 Set 20184 Feb 2019 DECRETO LEGISLATIVO 15 settembre 2017, n. 147 Disposizioni per l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla poverta'. (17G00161) (GU Serie Generale n.240 del 13-10-2017) vai al testo in: --->…
assistenza economica… Daniela Mesini (a cura di), LOTTA ALLA POVERTA’: I SERVIZI AL CENTRO. Sfide e opportunità dall’introduzione del REI, Maggioli Editore, 2018. Prefazione di Cristiano Gori. Saggi di: Mesini Daniela; Bartolomei Annunziata; Totis Miriam; Pesaresi Franco; Pregno Cristiana; Gnan Eleonora; Medicina Isabella; Marocchi Gianfranco; Motta Maurizio; Crepaldi Chiara 25 Set 201810 Dic 2019 Lotta alla povertà: i servizi al centro Sfide e opportunità dall’introduzione del REI Autori Daniela Mesini (a cura di) Editore Maggioli Editore Formato Cartaceo Dimensione 17x24 Pagine 236 Pubblicazione…
assistenza economica… INTERVENTI E SERVIZI DI CONTRASTO ALLA POVERTA’, documentazione a cura di: CNOAS – Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali, 28 giugno 2018 28 Giu 20184 Feb 2019 Con l'emanazione del decreto di riparto del Fondo Nazionale per la lotta alla povertà e all’inclusione sociale, si intende programmare, mediante indirizzi nazionali, l'utilizzo delle risorse relative alla quota servizi…
assistenza economica… sul REDDITO DI CITTADINANZA, Intervista a Giuseppe Bronzini, in unacitta.it, aprile 2018 10 Giu 201830 Set 2019 Il dibattito attorno all’opportunità di prevedere un reddito minimo, se non un vero reddito di cittadinanza, si inquadra anche in un mutamento di paradigma rispetto al lavoro e al welfare.…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Lotta alla povertà: 297 mln per sostegno al REI – reddito di inclusione, in Regioni.it – n. 3375 del 10-05-2018 22 Mag 20186 Mar 2019 Il Fondo Povertà stanzia circa 300 milioni di euro nel 2018 e tra queste risorse si distinguono 20 milioni di euro l'anno in favore delle persone in povertà estrema e…
assistenza economica… REI – Reddito di inclusione, raggiunte 900mila persone, aprile 2018 22 Mag 20186 Mar 2019 L'Osservatorio statistico sul reddito di inclusione, presentato oggi dall'Inps e dal Ministero del Lavoro, rivela anche che sono stati coinvolti dal Rei (Reddito di inclusione) 316.693 persone (in 110 mila…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito di Inclusione (REI). Documenti e approfondimenti, documentazione a cura di GRUSOL, gruppo di solidarietà, aprile 2018 22 Mag 20182 Gen 2021 - Reddito Inclusione. Una guida per gli operatori - Inps. Reddito Inclusione. Le modifiche apportate dalla Legge Stabilità 2018 - Inps. Osservatorio statistico Reddito inclusione - Così il reddito di cittadinanza può migliorare il ReI - Il Reddito di Inclusione e i poveri da…
assistenza economica… Regione Piemonte. Piano regionale 2018-2020 per la lotta alla poverta’ di cui all’art. 14 del Decreto Legislativo 15 settembre 2017, n. 147 22 Mag 20184 Feb 2019 Deliberazione della Giunta Regionale 9 marzo 2018, n. 43-6593 Approvazione del Piano regionale 2018-2020 per la lotta alla poverta' di cui all'art. 14 del Decreto Legislativo 15 settembre 2017, n.…
assistenza economica… MOTTA MAURIZIO, REI: contrasto alla povertà e reddito minimo, Il Rei: che cos’è, come si usa, come si può migliorarlo, Maggioli editore, 2018 22 Mag 20186 Mar 2019 Maurizio Motta REI Contrasto alla povertà e reddito minimo Il REI (Reddito di Inclusione): Che cos'è, come si usa, cosa va fatto per migliorarlo Strumento di analisi sul "Sistema REI" e…
assistenza economica… le persone senza la possibilità di far fronte alle spese essenziali per mantenere livelli di vita accettabili sono state (nel 2017) 5 milioni, l’8,3% della popolazione 11 Mag 2018 Lo scorso anno le persone senza la possibilità di far fronte alle spese essenziali per mantenere livelli di vita accettabili sono state 5 milioni, l’8,3% della popolazione, 261 mila in…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… R.E.I. Reddito di inclusione, a cura dell’ASP azienda servizi alla persona Ambitonove, Jesi (Ancona), 2018 9 Mag 20186 Mar 2019 il sito dell' ASP azienda servizi alla persona Ambitonove, Jesi (Ancona) http://www.aspambitonove.it/ qui il testo in formato pdf: Quaderno_REI
assistenza economica… Reddito di inclusione: il bilancio dell’Inps sul primo trimestre di attività, 28 marzo 2018. Schede da Percorsi di secondo welfare 30 Apr 201827 Nov 2019 Reddito di inclusione: il bilancio dell'Inps sul primo trimestre di attività Il 28 marzo l'INPS ha presentato il primo "Osservatorio statistico sul Reddito di Inclusione" contenente i dati relativi alle…
assistenza economica… recensione del volume “REI. Contrasto alla povertà e reddito minimo”, curato da Maurizio Motta e edito da Maggioli , in secondowelfare.it 24 Apr 20186 Mar 2019 recensione del volume "REI. Contrasto alla povertà e reddito minimo", curato da Maurizio Motta e edito da Maggioli vai a: Il Reddito di Inclusione: che cos'è, come si usa…
Agenda della Politica italiana… Emanuele Ranci Ortigosa, Al di là delle loro denominazioni sono tre proposte di reddito minimo: “Rei, reddito di inserimento”; “reddito di cittadinanza”; “reddito di dignità”, in Nessuno finora ha vinto. E allora inciucio, compromesso, o nuove elezioni? | Articolo | welforum.it 2 aprile 2018 5 Apr 201823 Nov 2019 ... Il Rei, reddito di inserimento è una misura univeralistica di contrasto alla povertà. La condizione di povertà viene definita e accertata sul livello dell’ISEE (inferiore a 6.000 euro); sul…
assistenza economica… il REI reddito di inclusione, la situazione a Como. Articolo di Camilla Dotti in La Provincia 27 marzo 2018 1 Apr 20186 Mar 2019
assistenza economica… REI – reddito di inclusione, Nota del Ministero del Lavoro sul per l’accesso e nuove funzionalità della versione internet della procedura REI, 27 marzo 2017 27 Mar 20186 Mar 2019 vai a Welfare - nota del Ministero del Lavoro sul REI, punti per l'accesso e nuove funzionalità della versione internet della procedura REI
assistenza economica… RANCI ORTIGOSA EMANUELE, prefazione di Tito Boeri, Contro la povertà. Analisi economica e politiche a confronto, Francesco Brioschi editore, 2018, p. 171. Indice del libro 27 Mar 201823 Nov 2019
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito di Inclusione: Bene Comune dedica un intero numero alla misura di contrasto alla povertà, articolo di Chiara Agostini in secondowelfare.it, 27 gennaio 2018 24 Mar 20186 Mar 2019 La rivista on-line “Bene Comune”, promossa dalle Acli nazionali, ha pubblicato un numero (12/2017) interamente dedicato al Reddito di Inclusione (REI), la misura di contrasto alla povertà operativa in Italia dall’inizio…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Regioni e schemi di reddito minimo: rischi e opportunità di una governance multi-livello | Articolo di Matteo Jessoula, Marcello Natili | in welforum.it, 17 gennaio 2018 | 24 Mar 201828 Feb 2019 Tradizionalmente ai margini del dibattito politico, negli ultimi tempi gli schemi di reddito minimo hanno trovato uno spazio sempre maggiore nei programmi e nelle proposte dei partiti politici, e sono…
assistenza economica… Perché (e come) introdurre il salario minimo anche in Italia, articolo di Claudio Negro in ilpuntopensionielavoro.it, 6 marzo 2018 20 Mar 2018 Si è aggirata nel dibattito elettorale la proposta dell'istituzione del Salario Orario Minimo (nulla a che vedere col Reddito di Cittadinanza, ovviamente): non si tratta di una sparata elettorale e…
assistenza economica… Reddito di cittadinanza e REI a confronto – di Noemi Ricci, in PMI.it 9 marzo 2018 18 Mar 201830 Set 2019 Reddito di cittadinanza e REI a confronto di Noemi Ricci vai a Reddito di cittadinanza e REI a confronto - PMI.it
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Vediamo cos’è il reddito di cittadinanza proposto dal M5s e come funziona – di Luciano Capone in Il Foglio 15 marzo 2018 15 Mar 201830 Set 2019 ... Si tratta di sussidio per chi è in condizione di povertà fino al raggiungimento della soglia di 780 euro al mese. In pratica chi è a reddito zero riceve…
assistenza economica… REI – Reddito di Inclusione: A Chi Spetta, da Partito Democratico, 6 gennaio 2018 12 Mar 20186 Mar 2019 Parte il reddito di inclusione (REI), la prima misura nazionale e universale di contrasto alla povertà messa in piedi da un governo nel nostro Paese. vai a Reddito di Inclusione:…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Memorandum d’intesa sul Reddito di inclusione, con il Presidente Gentiloni, il Ministro Poletti e l’Alleanza contro la povertà, 14 aprile 2017 10 Gen 20186 Mar 2019 Si è svolta in data 14 aprile 2017 a Palazzo Chigi la cerimonia di firma del Memorandum d'intesa sul Reddito di inclusione, con il Presidente Gentiloni, il Ministro Poletti e l'Alleanza contro la…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… percorso di attuazione del SIA (Sostegno per l’inclusione attiva), situazione al gennaio 2017 10 Gen 20184 Feb 2019 Prosegue il percorso di attuazione del SIA (Sostegno per l'inclusione attiva), anche in vista del decreto che a breve amplierà la platea dei beneficiari grazie alla maggiore disponibilità di risorse (oltre…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Povertà, Rei, Legge di Bilancio: Gianmario Gazzi, ‘Bene il rinforzo del servizio sociale professionale dei Comuni approvato da Commissione Bilancio’, 19 dicembre 2017 10 Gen 20184 Feb 2019 19 dicembre 2017 - Povertà, Rei, Legge di Bilancio: Gazzi, 'Bene il rinforzo del servizio sociale professionale dei Comuni approvato da Commissione Bilancio' Roma, 19 dicembre 2017. “Un ulteriore fondamentale…
assistenza economica… Daniela Mesini, Emanuele Ranci Ortigosa (a cura di), Povertà, esclusione sociale e politiche di contrasto, 2011, i Quid – collana di Prospettive sociali e sanitarie 28 Dic 201723 Nov 2019 . In quasi due decadi, Prospettive Sociali e Sanitarieha ospitato oltre ottanta contributi sulla povertà, diversi di estensori autorevoli, dimostrandosi testimone attento degli indirizzi europei, dell’evoluzione delle politiche nazionali e regionali…
assistenza economica… Comuni – Reddito di inclusione (REI) Modalità di trasmissione delle richieste di accesso, dicembre 2017, schede in legautonomie.it 13 Dic 20176 Mar 2019 Dal 1° dicembre 2017 i cittadini possono presentare, presso il proprio Comune di appartenenza, la domanda di accesso al Reddito di Inclusione (REI), la misura nazionale di contrasto alla povertà,…
assistenza economica… Reddito di Solidarietà in Emilia Romagna: ecco come funziona, da Percorsi di secondo welfare – Newsletter 37 / 2017 11 Dic 201727 Nov 2019 Parte il Reddito di Solidarietà in Emilia Romagna: ecco come funziona Dal 18 settembre è ufficialmente partito il Reddito di solidarietà, la misura di contrasto alla povertà voluta e sostenuta…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… REI – Reddito di Inclusione: disciplina e modalità di accesso al beneficio, a cura dell’INPS, novembre 2017 6 Dic 20176 Mar 2019 REI - Reddito di Inclusione: disciplina e modalità di accesso al beneficio, a cura dell'INPS, novembre 2017
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… IL REI-REDDITO DI INCLUSIONE, di Maurizio Ferrera sul Corriere della Sera, dicembre 2017 4 Dic 20176 Mar 2019 IL REI-REDDITO DI INCLUSIONE Muove finalmente i primi passi anche in Italia lo strumento per la lotta alla povertà centrato su welfare, lavoro, istruzione, formazione, conciliazione, servizi per le famiglie: richiede capacità di…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… REI – Reddito di Inclusione Sociale, Dlgs del 15 settembre 2017, n. 147, schede a cura del responsabile del Dipartimento Welfare del Partito Democratico, Giovanni Lattanzi , 1 dicembre 2017 1 Dic 20176 Mar 2019 da oggi, 1 dicembre 2017 le famiglie aventi diritto potranno fare richiesta presso i rispettivi Comuni (o gli ambiti territoriali indicati), per ricevere dal 1 gennaio 2018 il Reddito di…
assistenza economica… La Carta REI per il reddito di inclusione debutterà dal 1° gennaio 2018: domande al via dal 1° dicembre, ecco il modello da compilare e da presentare al Comune 27 Nov 20176 Mar 2019 vai alla scheda in: REI 2018, la Social Card per il reddito di inclusione: requisiti, importi e modello per la domanda
assistenza economica… Ruolo degli enti nella gestione del reddito di inclusione (REI), lezione di Franco Pesaresi 20 Nov 201729 Dic 2020 vai a: https://www.slideshare.net/francopesaresi/ruolo-degli-enti-nella-gestione-del-reddito-di-inclusione-rei
assistenza economica… Assegni familiari dei Comuni: a chi spettano e come si richiedono, scheda da moduli.it, 7 novembre 2017 7 Nov 2017 Si tratta di un assegno concesso dai Comuni, ma pagato dall'Inps, a beneficio di quelle famiglie che hanno dei figli minori (naturali, adottivi o in affido preadottivo) a carico e che dispongono di patrimoni e redditi…
assistenza economica… L’ASSISTENZA AI SENZA TETTO E L’ORIGINE DEGLI ASILI NOTTURNI (1903-1905), Giovedì 9 novembre 2017 dalle 18:30 alle 21:00 , Palazzo Archinto 6, Via Olmetto 20123 Milano 7 Nov 20177 Nov 2017 L'ASSISTENZA AI SENZA TETTO E L'ORIGINE DEGLI ASILI NOTTURNI (1903-1905) L'evento si terrà all'ora, data e località seguenti: Giovedì 9 novembre 2017 dalle 18:30 alle 21:00 (CET) Palazzo Archinto…
assistenza economica… Decreto legislativo 15/9/2017 n. 147, Disposizioni per l’introduzione di una misura nazionale di contrasto alla poverta’ 2 Nov 20174 Feb 2019 Decreto legislativo 15/9/2017 n. 147 Disposizioni per l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla poverta'
assistenza economica… Il REI – reddito di inclusione: fasi attuative, articolo di Daniela Mesini in Welforum.it 18 ottobre 2017 2 Nov 20176 Mar 2019 Il REI: attenzione all’attuazione Daniela Mesini È stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 240), il Decreto Legislativo n. 147 del 15 settembre 2017 che ha reso attuativo il Reddito di…
aaa Attesa Collocazione… Pietro Ichino sulla fattibilità del “REDDITO DI CITTADINANZA”, giugno 2017 5 Giu 201730 Set 2019 IL "REDDITO DI CITTADINANZA" AL VAGLIO DI FATTIBILITÀ Dal "faccia a faccia" tra la senatrice Nunzia Catalfo e me, svoltosi nella trasmissione Zapping di Radio 1 Rai martedì, emerge che…
aaa Attesa Collocazione… Sostegno Inclusione Attiva (SIA), a cura di Gabriella Lanza, Assistente Sociale Specialista e collaboratrice di AssistenteSociale Privato 11 Apr 201711 Apr 2017
assistenza economica… Contributi economici: che ruolo ha la giunta?, anche con riferimento al libro IL SERVIZIO SOCIALE IN COMUNE, Maggioli editore – dal blog Sapere sociale di Giulia Ghezzi 16 Feb 2017 E allora proviamo a parlarne, senza tabù e ben disponibili al confronto. Ne ho già scritto ne “Il servizio sociale in Comune“: qua vorrei essere ancora più esplicita. Partendo dall’inizio, per…
assistenza economica Perché non faccio l’elemosina | da Hic Rhodus, gennaio 2017 20 Gen 2017 ... La solidarietà, l’inclusione, l’assistenza (anziché la carità) devono essere un disegno comune, un pilastro della cultura di un popolo, e quindi oggetto di un’azione complessiva, programmata e realizzata pubblicamente,…
assistenza economica… DALLA STRADA ALL’ACCOGLIENZA: i centri diurni, snodi centrali di una politica globale per il reinserimento delle Persone Senza Dimora, Seminario organizzato dal Ministero dell’Interno, Ronda Carità e Solidarietà, Associazione Cena dell’Amicizia, Università Cattolica di Milano, 24 novembre 2016 9 Nov 201617 Nov 2020 segnalo un seminario sui centri diurni per senza dimora che chiude un anno di lavoro, misurazioni e confronti. L'aspetto interessante è che al seminario saranno presentati sia i dati scientifici,…
aaa Attesa Collocazione… Regione Lombardia, Misura REDDITO DI AUTONOMIA 2016. Implementazione di interventi volti a migliorare la qualità della vita delle famiglie e delle persone anziane con limitazione dell’autonomia e sviluppo dell’autonomia finalizzata all’inclusione delle persone disabili, DGR X/5672, 11/10/2016 28 Ott 201628 Ott 2016 VAI ALLA DGR IN FORMATO PDF lombardia-reddito-autonomia-dgr-5672-del-11-10-2016
aaa Attesa Collocazione… Il disegno di legge delega per il contrasto alla povertà: stato dell’arte e prospettive I contenuti del Ddl povertà, attualmente in esame al Senato, esaminati in “Non fermiamo la riforma”, il nuovo Rapporto Caritas sulla povertà, di Chiara Agostini, in secondowelfare.it, 2016 20 Ott 201620 Ott 2016 ,,, La legge di stabilità 2016 (legge n. 208 del 28 dicembre 2015; commi 386-390) ha segnato un cambio di passo nel campo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale.…
aaa Attesa Collocazione… Caritas, Rapporto 2016 sulle politiche contro la povertà in Italia 14 Ott 201614 Ott 2016 qui il testo in formato pdf:caritas-poverta-2016
Agenda della Politica italiana… Referendum, Tito Boeri: Il referendum avrà effetti “potenzialmente importanti” sul lavoro dell’Inps: Penso al contrasto alle povertà … 12 Ott 201612 Ott 2016 Il referendum avrà effetti "potenzialmente importanti" sul lavoro dell'Inps. Lo afferma, in una intervista a La Stampa, il presidente dell'ente previdenziale, Tito Boeri: "Penso al contrasto alle povertà: oggi se…
assistenza economica… Il Reddito di Autonomia di Regione Lombardia: lo scenario nel primo anno di sperimentazione della misura, A cura di Carla Dessi| LombardiaSociale, 2016 4 Ott 2016 15 settembre 2016 Il Reddito di Autonomia di Regione Lombardia: lo scenario nel primo anno di sperimentazione della misura A cura di Carla Dessi Presentiamo qui un Vademecum, scaricabile in…
aaa Attesa Collocazione… La novità del SIA. Carte prepagate alle famiglie povere, di Filippo Pagano e Claudia Boldi, La Provincia di Como, 27 settembre 2016 30 Set 2016
assistenza economica… Dalla Carta Acquisti Sperimentale al SIA. Tra correttivi e apprendimenti mancati – di Sandro Busso e Antonella Meo, in Scambi di Prospettive, settembre 2016 28 Set 2016 A circa un anno dalla conclusione dell’esperienza della Carta Acquisti Sperimentale (CAS), e dopo mesi di attesa tra gli operatori del settore, il percorso verso l’istituzione di una misura…
aaa Attesa Collocazione… ELENA GRANAGLIA, MAGDA BOLZONI, Il reddito di base, Ediesse, 2016 27 Set 201627 Set 2016
assistenza economica… STEFANO TOSO, Reddito di cittadinanza o reddito minimo, Il Mulino: recensione di Andrea Garnero in Il Foglio, 6 settembre 2016 15 Set 201630 Set 2019 Reddito minimo, reddito di cittadinanza o reddito di base sono usati in maniera intercambiabile, ma non sono la stessa cosa, per niente. La questione lessicale potrebbe sembrare leziosa e pedante,…
aaa Attesa Collocazione… Quaderno sul S.I.A. – SOSTEGNO PER L’INCLUSIONE ATTIVA, settembre 2016 13 Set 201613 Set 2016 Vademecum del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul SIA 3 Legge 208/2015 commi 386 e 387 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (…
assistenza economica… Parte il Sostegno all’Inclusione Attiva, in www.secondowelfare.it 8 Set 20168 Set 2016 Il Sostegno all’Inclusione Attiva Come prevede l'apposito decreto interministeriale, il SIA si rivolge alle famiglie in condizioni disagiate in cui è presente un minore, oppure un figlio disabile o una donna…
assistenza economica… STEFANO TOSO Reddito di cittadinanza o reddito minimo?, il Mulino – 2016 5 Ago 201630 Set 2019 Descrizione Indice STEFANO TOSO Reddito di cittadinanza o reddito minimo? Introduzione 1. Il reddito di cittadinanza: bello e impossibile? La rinnovata attenzione pubblica al reddito di cittadinanza Intendersi sui termini:…
assistenza economica Sperimentazione Nuova Carta Acquisti: il caso di Roma 1 Ago 2016 La sperimentazione della Nuova Carta Acquisti (NCA) è stata lanciata nel 2013 in dodici comuni con più di 250.000 abitanti (Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino,Venezia,…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Implementazione del nuovo Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA): si parte | di Daniela Mesini, in LombardiaSociale 21 Lug 2016 Implementazione del nuovo SIA: si parteDecreto del 26 maggio 2016 – “Avvio del Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA) su tutto il territorio nazionale”di Daniela Mesini Sorgente: Implementazione del nuovo SIA:…
assistenza economica… GORI C., BALDINI M., MARTINI A., MOTTA M., PELLEGRINO S., PESARESI F., PEZZANA P., SACCHI S., SPANO P., TRIVELLATO U., ZANINI N. Il reddito d’inclusione sociale (Reis). La proposta dell’Alleanza contro la povertà in Italia 27 Giu 201610 Dic 2019 La mancanza di adeguate politiche di contrasto alla povertà non è più sostenibile nel nostro paese. Per promuovere un cambiamento è nata, nel 2013, l’Alleanza contro la povertà in Italia,…
assistenza economica Disegno di legge delega recante norme relative al contrasto della povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali | in Lavoro Bene Comune 27 Apr 2016 Seguiremo e vi aggiorneremo, su questo sito, in merito all’iter del Disegno di legge delega recante norme relative al contrasto della povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli…
assistenza economica Carta acquisti 2014: chi può richiederla e come 13 Feb 2014 vai a Carta acquisti 2014: chi può richiederla e come.
Assistenti sociali… pretese e violenza sui SERVIZI SOCIALI: Una dipendente del segretariato sociale del Comune di Bari è stata aggredita da un uomo di circa 60 anni 13 Set 20138 Feb 2019 Dipendente comunale aggredita in ufficio un 60enne pretendeva la ...Il Messaggero Una dipendente del segretariato sociale dell'ottava circoscrizione del Comune di Bari è stata aggredita da un uomo di circa 60 anni che…
assistenza economica… Lavoro o reddito di cittadinanza? – di Laura Pennacchi in Newsletter n.245 – 4 giugno 2013 5 Giu 201330 Set 2019 Lavoro, e non reddito, di cittadinanza Il reddito di cittadinanza si configura inevitabilmente come “compensazione ex post” dei disagi derivanti dalla mancanza di lavoro e non può affrontare in termini…