….
il REI prevede che il primo punto di approdo siano i Comuni, che sono gli unici che hanno la strumentazione per guardare alla povertà in tutte le sue facce. Il REI è un sistema integrato basato su una concezione multidimensionale della povertà, mentre il RdC è sistema duale con prevalenza del centri per l’impiego rispetto. Detto altrimenti, con il REI si parte da uno sguardo multidimensionale sulla tua condizione e in base a questo si decide la risposta adatta a te, con il RdC lo sguardo è sulla condizione di lavoro degli adulti della famiglia e la risposta viene decisa in base a questo.
…
vai all’intero articolo Il paradosso del Reddito di Cittadinanza (24/01/2019) – Vita.it