FAMIGLIE, MINORI E POLITICHE DEI SERVIZI Pagina 1 di 9
Bibliografia in ordine cronologico decrescente del capitolo 11 di
Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi, Carocci Faber 2014, aggiornata al dicembre 2016
————————————————————————————————————————-
CIMAGALLI Folco, (2016), MINORI E INTERVENTO SOCIALE,, Aracne editore
GALAVOTTI CRISTINA, (2016), Vittime fragili e servizio sociale. Teorie, percorsi e prassi
operative per l’assistenza sociale, Maggioli editore
SACCHI MARIA SILVIA, TEBANO ELENA (a cura di), (2016), Le nuove famiglie. Unioni civili e
convivenze. Che cosa cambia per le coppie italiane. Le nosme spiegate una per una. I
problemi aperti, Corriere della Sera
GARDNER HOWARD, (2016), Educare al comprendere. Stereotipi infantili e apprendimento
scolastico, Centaurua su licenza di Feltrinelli
CIVENTI GRAZIELLA, (2015), Una casa tutta per sé. Indagine sulle donne che vivono sole,
FrancoAngeli
FONI AUGUSTA, (2015), La relazione con le famiglie al nido. Percorsi di formazione,
dialogo e partecipazione, Erickson
PALOMBA AGOSTINO, VACCARO GIORGIO (cur.), (2015), Divorzio breve e negoziazione
assistita, Guida al Diritto, Il Sole 24 Ore
MAGLI IDA, (2015), Figli dell’uomo. Duemila anni di mito dell’infanzia, Rizzoli Bur
Sesta Michele, a cura di, (2015), NUOVO CODICE DI FAMIGLIA, aggiornato al 2015, Giuffrè
editore
QUILICI MAURIZIO, (2015), Grandi uomini, piccoli padri. Da Galileo a Chaplin, il rapporto
fra genio e paternità, Fazi editore
AIME M., PIETROPOLLI CHARMET G., (2014), La fatica di diventare grandi. La scomparsa
dei riti di passaggio, Einaudi
GRAZIANI ANNA RITA , PALMONARI AUGUSTO, (2014), Adolescenti e morale, Il Mulino
AA.VV., (2014), Codice della famiglia: le disposizioni normative, la giurisprudenza e gli
schemi operativvi, Il Sole 24 Ore Guida al lavoro
GARDNER HOWARD, DAVIS KATIE, (2014), Generazione app. La testa dei giovani e il
nuovo mondo digitale, Feltrinelli
ACCURSIO GENNARO, (2014), Introduzione alla psicologia della personalità, Il Mulino
SCHILLACI ANGELO (a cura di), (2014), Omosessualità, eguaglianza, diritti, Carocci
FAMIGLIE, MINORI E POLITICHE DEI SERVIZI Pagina 2 di 9
Bibliografia in ordine cronologico decrescente del capitolo 11 di
Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi, Carocci Faber 2014, aggiornata al dicembre 2016
————————————————————————————————————————-
ANDREOLI VITTORINO, (2014), L’ Educazione (im)possibile. Orientarsiin una società senza
padri, Rizzoli
CASSANO G., (2014), La tutela del padre nell’affidamento condiviso, Maggioli
CYRULNIK BORIS, (2014), Morire d’infanzia: uno studio sul fenomeno del suicidio infantile,
Codice edizioni
BRANDANI WALTER e TRAMMA SERGIO (a cura di), (2014), DIZIONARIO DEL LAVORO
EDUCATIVO, Carocci Faber
INTERVITA, (2014), Quali investimenti per le strategie di contrasto alla violenza sulle
donne? Report finale del tour in 14 regioni italiane, http://www.intervita.it
GALLUZZO SABINA ANNA RITA (a cura di), (2014), Codice del diritto di familglia e dei
minori. Tutta la legislazione civile, penale, amministrativa e internazionale in materia di
famiglia e di minori, Dike Giuridica editrice
DI BARTOLO MARCO, NOVARESIO MAURO, (2014), Il mio albero genealogico. Informazioni,
fonti e metodi di ricerca per ricostruire la storia della propria famiglia, Gribaudo
SERBATI S., (2013), La Tutela dei bambini, Carocci
DE ROSE A., DALLA ZUANNA G., (2013), Rapporto sulla popolazione. Sessualità e
riproduzione nell’Italia contemporanea, Il Mulino
PIETROPOLLI CHARMET GUSTAVO, (2013), Cosa faro’ da grande. Il futuro come lo vedono
i nostri figli, Corriere della sera/Festival della mente
SAVAGE DAN, MILLER TERRY (cur:), edizione italiana a cura di Linda Fava, (2013), Le Cose
cambiano. Storie di coming out, conflitti, amori e amicizie che salvano la vita, Isbn Edizioni,
Corriere della Sera
HONEGGER FRASCO GRAZIA, VALPIANA TIZIANA, (2013), Abbiamo un bambino. Guida per i
nuovi genitori, Edizioni del Baldo
CHIAVARONE L., SEDDA D., (2013), Nel magma del bullismo, Aracne
BORNSTEIN MARC H., VENUTI PAOLA, (2013), Genitorialita’. Fattori biologici e culturali
dell’essere genitori, Il Mulino
BELLUCCI M. T. (cur.), (2013), Il Nido: educazione e cura della prima infanzia, Carocci
CAGGIO FRANCESCO, STELLON RICCARDO, (2013), Famiglie e servizi educativi per la
prima infanzia, La Scuola
FAMIGLIE, MINORI E POLITICHE DEI SERVIZI Pagina 3 di 9
Bibliografia in ordine cronologico decrescente del capitolo 11 di
Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi, Carocci Faber 2014, aggiornata al dicembre 2016
————————————————————————————————————————-
RECALCATI MASSIMO, (2013), Il Complesso di telemaco. Genitori e figli dopo il tramonto
del padre, Feltrinelli
PIETROPOLLI CHARMET, (2013), Fragile e spavaldo. Ritratto dell’adolescente di oggi,
Corriere della sera/Festival della mente
BERTOTTI M.T., (2013), Violenza, in Nuovo dizionario di servizio sociale, a cura di
Campamini A.M., Carocci Faber
SCHOFIELD GILLIAN, BECK MARY, (2013), Adozione, affido, accoglienza. L’attaccamento al
centro delle relazioni familiari, Raffaello Cortina
ISTITUTO GIUSEPPE TONIOLO, (2013), La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani
2013, Il Mulino
INTERVITA, (2013), Quanto costa il silenzio? Indagine nazionale sui costi economici e
sociali della violenza contro le donne, http://www.intervita.it
PARKINSON L., (2013), La mediazione familiare, Erickson
STURIALE M., RUSSO R., (2013), L’ affidamento dei minori nella prospettiva europea,
BELLETTI F., OTONELLI G., (2013), i diritti della famiglia, Edizioni Paoline
CANALI C., VECCHIATO T. (a cura di), (2013), Le forme dell’affido in Europa: cosa
sappiamo degli esiti e delle condizioni di efficacia?, Fondazione Zancan
TAVANO FRANCESCO, (2013), Testamento e donazioni, edizioni FAG, Milano
TILLI C., (2013), Servizio sociale e minori, in Nuovo dizionario di servizio sociale, a cura di
Campamini A.M., Carocci Faber
MASTROPASQUA I., (2013), Servizio sociale e giustizia minorile, in Nuovo dizionario di
servizio sociale, a cura di Campamini A.M., Carocci Faber
ROVAI B., (2013), Servizio sociale e famiglie, in Nuovo dizionario di servizio sociale, a cura
di Campamini A.M., Carocci Faber
BERTOTTI M.T., (2013), Maltrattamento e abuso, in Nuovo dizionario di servizio sociale, a
cura di Campamini A.M., Carocci Faber
FORMENTI LAURA (a cura di), (2012), Re-inventare la famiglia. Guida teorico-pratica per i
professionisti dell’educazione, Apogeo
FAMIGLIE, MINORI E POLITICHE DEI SERVIZI Pagina 4 di 9
Bibliografia in ordine cronologico decrescente del capitolo 11 di
Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi, Carocci Faber 2014, aggiornata al dicembre 2016
————————————————————————————————————————-
SANNA P., VICHI L., BOSCO A., (2012), Maternità e paternità nel rapporto di lavoro, Il Sole
24 Ore, Manuali
PALMIERI CRISTINA (a cura di), (2012), Crisi sociale e disagio educativo. Spunti di ricerca
pedagogica, FrancoAngeli
ZAVATTIERO C., (2012), Poveri padri. Allontanati dai figli, discriminati dalla legge, ridotti in
povertà, Ponte alle Grazie
SARACENO CHIARA, (2012), Coppie e famiglie, Il Mulino
VOLPI ROBERTO, (2012), Il Sesso spuntato. Il crepuscolo della riproduzione sessuale in
occidente, Lindau
DEMETRIO DUCCIO, RIGOTTI FRANCESCA, (2012), Senza figli, una condizione umana,
Raffaello Cortina
ATTILI G., (2012), L’ Amore imperfetto. Perché i genitori non sono sempre come li
vorremmo, Il Mulino
MAZZUCCHELLI FRANCESCA (cur.), prefazione si Gustavo Pietropolli Charmet, (2012), Il
Sostegno alla genitorialita’. Professionalità diverse in particolari situazioni familiari,
Corriere della sera
MANCINA CLAUDIA, RICCIARDI MARIO (a cura di), (2012), Famiglia in italia vecchi miti e
nuove realtà, Donzelli
CIASCHINI U., (2012), Servizio sociale minorile e giustizia penale. Cornice istituzionale e
dimensione territoriale, Carocci
SIMONE RAFFAELLO, (2012), Presi nella rete. La mente al tempo del web, Garzanti
BERNARDINI DE PACE ANNAMARIA, (2012), Dall’amore all’amore. Diritto di famiglia
raccontato, Corriere della sera
CHIARUGI MARGHERITA, ANICHINI SERGIO, (2012), Sono un bullo, quindi esisto. I volti
della violenza nella ricerca della felicità, FrancoAngeli
BERTOTTI TERESA, (2012), Bambini e famiglie in difficolta’. Teorie e metodi di intervento
per assistenti sociali, Carocci
PIETROPOLLI CHARMET GUSTAVO, CIRILLO LOREDANA, prefazione di Silvia Vegetti Finzi,
(2012), Adolescienza. Manuale per genitori e figli sull’orlo diuna crisi di nervi, Corriere
della sera
ZANATTA ANNA LAURA, (2011), Nuove madri e nuovi padri, Il Mulino
FAMIGLIE, MINORI E POLITICHE DEI SERVIZI Pagina 5 di 9
Bibliografia in ordine cronologico decrescente del capitolo 11 di
Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi, Carocci Faber 2014, aggiornata al dicembre 2016
————————————————————————————————————————-
BELOTTI VALERIO, MILANI PAOLA, IUS MARCO, SATTA CATERINA, SERBATI SARA, (2011),
Crescere fuori famiglia. Lo sguardo degli accolti e le implicazioni per il lavoro sociale,
Regione del veneto/assessorato ai servizi sociali, osservatorio regionale politiche sociali
BURANI PROCACCINI M., ZIMPO M.G., Prefazione di Maria Rita Parsi, (2011), Guida pratica
all’adozione, Salani Editore
RECALCATI MASSIMO, (2011), Cosa resta del padre? La paternità nell’epoca ipermoderna,
Raffaello Cortina
GALAVOTTI C., ROCCHI S., (2011), Violenza contro le donne. I crimini domestici,
Prospettive Sociali e Sanitarie n. 9/10
LENTI LEONARDO, LONG JOELLE, (2011), Diritto di famiglia e servizi sociali, LATERZA
DALLA ZUANNA GIANPIERO, WEBER GUGLIELMO, (2011), Cose da non credere: il senso
comune alla prova dei numeri, Laterza
CANNARI LUIGI, D’ALESSIO GIOVANNI, (2010), Le Famiglie italiane, Il Mulino
BANFIELD EDWARD C., (2010), Le Basi morali di una societa’ arretrata, Il Mulino
DEMETRIO DUCCIO, (2010), L’ Interiorita maschile. Le solitudini degli uomini, Raffaello
Cortina
SOLINAS PIER GIORGIO, (2010), La famiglia: un’antropologia delle relazioni primarie,
Carocci
CAMBI FRANCO, (2010), La Cura di se’ come processo formativo, Laterza
KANITZSA SILVIA, GELATI MAURA, (2010), 10 anni dell’Universita’ dei maestri, Junior
BELOTTI VALERIO, LA MENDOLA SALVATORE (cur.), (2010), Il Futuro del presente. Pe una
sociologia delle bambine e dei bambini, Guerini scientifica
BARBAGLI MASSIMO, DALLA ZUANNA GIANPIERO, GARELLI FRANCO, (2010), La Sessualita’
degli italiani, Il Mulino
SALERNO ALESSANDRA, (2010), Vivere insieme. Tendenze e trasformazioni della coppia
moderna, Il Mulino
CHISTOLINI M., (2010), La famiglia adottiva, FrancoAngeli
FAMIGLIE, MINORI E POLITICHE DEI SERVIZI Pagina 6 di 9
Bibliografia in ordine cronologico decrescente del capitolo 11 di
Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi, Carocci Faber 2014, aggiornata al dicembre 2016
————————————————————————————————————————-
QUILICI MAURIZIO, (2010), Storia della paternità. Dal padre-padrone al mammo, Fazi
editore
BELOTTI V. ( a cura di), (2010), Bambine e bambini temporaneamente fuori dalla famiglia
di origine. Affidamenti familiari e collocamenti in comunità, Istituto degli Innocenti
SIRIGNANO C., (2010), La Mediazione educativa familiare, Armando
ISTAT, (2010), La misurazione delle tipologie familiari nelle indagini di popolazione, Istat
TACCANI PATRIZIA, (2009), Essere nonni. Non chiamiamolo mestiere, Prospettive sociali e
sanitarie n. 12
MIRABELLA PAOLO, (2009), Unioni di fatto. Coppie, familgia e società, Cittadella
ASPREA S., (2009), La famiglia di fatto, Giuffré
BINETTI P., (2009), La famiglia tra tradizione e innovazione, Magi
GALLI SUSANNA, TOME’ MAURO (a cura di), (2009), La Tutela del minore: dal diritto agli
interventi. Verso una condivisione di esperienze e prassi tra magistratura ed enti locali,
FrancoAngeli
SCIVOLETTO CHIARA (cur.), (2009), Mediazione penale minorile. Rappresentazioni e
pratiche, FrancoAngeli
VEGETTI FINZI SILVIA, (2009), La Stanza del dialogo. Riflessioni sul ciclo della vita,
Casagrande
ALESINA ALBERTO, ICHINO ANDREA, (2009), L’ Italia fatta i casa. Indagine sulla vera
ricchezza degli italiani, Mondadori
MATTESINI MARA, (2008), I servizi dell’infanzia. costi, forme di gestione, innovazione,
percorsi di crescita, Maggioli
GALLI DINA, (2008), Servizi sociali e giustizia minorile. il quotidiano dell’assistente
sociale: tra ascolto e documentazione, FrancoAngeli
FERRY LUC, (2008), Famiglie, vi amo! Politica e vita privata nell’era della localizzazione,
Garzanti
BILLARI FRANCESCO C., DALLA ZUANNA GIANPIERO, (2008), La Rivoluzione nella culla. Il
declino che non c’è, Università Bocconi editore
FAMIGLIE, MINORI E POLITICHE DEI SERVIZI Pagina 7 di 9
Bibliografia in ordine cronologico decrescente del capitolo 11 di
Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi, Carocci Faber 2014, aggiornata al dicembre 2016
————————————————————————————————————————-
WALSCH F., (2008), La resilienza familiare, Raffaello Cortina
MASTRONARDI VINCENZO MARIA, ALFIERI ROSANNA, PERLA STASI, (2008), I 10 tipi di
rapporto di coppia, Centro scientifico editore
Graziella Pianu, Simonetta Cavalli, Sonia Neudam (a cura di), (2008), Famiglie in
mutazione: la famiglia adottiva. Contributi per la formazione continua, FrancoAngeli
VILLA L., (2008), Il lavoro pedagogico nei servizi educativi. Tra promozione, controllo e
protezione, FrancoAngeli
GALLI D., (2008), Servizi sociali e giustizia minorile. il quotidiano dell’assistente sociale:
tra ascolto e documentazione, Francoangeli
AROSIO LAURA, (2008), Sociologia del matrimonio, Carocci
GUERRIERI GIGLIOLA, (2007), La Famiglia e la legge. Aspetti giudidici e casi pratici della
famiglia legittima e di qquella di fatto, Hoepli
BUGARO ROMOLO, FRANZOSO MARCO (cur.), (2006), I Nuovi sentimenti, MARSILIO
RHOADS STEVEN E., (2006), UGUALI MAI. QUELLO CHE TUTTI SANNO SULLE DIFFERENZE
TRA I SESSI MA NON OSANO DIRE, LINDAU
ALBERONI FRANCESCO, (2005), Sesso e amore, Rizzoli
FACCHINI CARLA (cur.), (2005), DIVENTARE ADULTI. VINCOLI ECONOMICI E STRATEGIE
FAMILIARI, GUERINI E ASSOCIATI
GUERRIERI G., (2005), La famiglia e la legge. Aspetti giuridici e casi pratici della famiglia
legittima e di quella di fatto, Hoepli
CIRANT E., (2005), Non si gioca con la vita. Una posizione laica sulla procreazione
assistita, Editori Riuniti
BARBAGLI MARZIO, CASTIGLIONI MARIA, DALLA ZUANNA GIAMPIERO, (2004), Fare famiglia
in italia. Un secolo di cambiamenti, Il Mulino
COLOMBO GRAZIA, COCEVER EMANUELA, BIANCHI LETIZIA, (2004), Il lavoro di cura. come
si impara, come si insegna, Carocci Faber
STANZIONE PASQUALE, SCIANCALEPORE GIOVANNI (cur.), (2004), Procreazione assistita,
commento alla legge 19 febbraio 2004 n. 40, Garzanti
FAMIGLIE, MINORI E POLITICHE DEI SERVIZI Pagina 8 di 9
Bibliografia in ordine cronologico decrescente del capitolo 11 di
Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi, Carocci Faber 2014, aggiornata al dicembre 2016
————————————————————————————————————————-
SARTORI Giovanni, MAZZOLENI G., (2003), La terra scoppia . Sovrapopolazione e sviluppo,
Rizzoli
SCABINI E., IAFRATE R., (2003), Psicologia dei legami familiari, Il Mulino
RISE’ CLAUDIO, (2003), IL Padre, l’assente inaccettabile, Edizioni Paoline
DI NICOLA PAOLA, (2002), Prendersi cura delle famiglie. Nuove esperienze di sostegno
ala genitorialita’, Carocci
MALAGOLI TOGLIATTI MARISA, LUBRANO LAVADERA ANNA, (2002), Dinamiche relazionali e
ciclo di vita della famiglia, Il Mulino
COORDINAMENTO COMASCO DELLE REALTA’ D’ACCOGLIENZA PER MINORI, (2002),
Crescere fuori dalla propria famiglia. Analisi dei luoghi di accoglienza, dei percorsi di
sviluppo e di benessere per minori, Edizioni CGD
FERRARIO PAOLO, (2001), Politiche per la famiglia: tracce sugli orientamenti legislativi,
Movi – fogli di informazione e di coordinamento – milano n. 1
MIELI GIULIANA, (2001), Il bambino non è un elettrodomestico. Gli affetti che contano per
crescere, curare, educare, Feltrinelli
FERRARIO PAOLO, (2001), Politiche e servizi per la famiglia e i minori, in politica dei servizi
sociali, Carocci
BARBAGLI MARZIO, COLOMBO ASHER, (2001), Omosessuali moderni. Gay e lesbiche in
italia, Il Mulino
CHIARETTI GIULIANA, RAMPAZI MARITA, SEBASTIANI CHIARA, (2001), Conversazioni,
storie, discorsi. Interazioni comunicative tra pubblico e privato, Carocci
SARACENO CHIARA, NALDINI MANUELA, (2001), Sociologia della famiglia, Il Mulino
DAL LAGO A., MOLINARI A., (2001), Giovani senza tempo. Il mito della giovinezza nella
societa’ globale, Ombre corte
ZOJA LUIGI, (2000), Il Gesto di ettore. Preistoria, storia, attualita’ e scomparsa del padre,
Bollati Boringhieri
PIAZZA MARINA, (1999), Le Ragazze di cinquant’anni amori, lavori, famiglie e nuove
libertà, Mondadori
ARGENTIERI SIMONA e altri, (1999), Il Padre materno da san giuseppe ai nuovi mammi,
MELTEMI
FAMIGLIE, MINORI E POLITICHE DEI SERVIZI Pagina 9 di 9
Bibliografia in ordine cronologico decrescente del capitolo 11 di
Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi, Carocci Faber 2014, aggiornata al dicembre 2016
————————————————————————————————————————-
JUNG CARL GUSTAV, (1979), Il Matrimonio quale relazione psicologica (1925) in il problema
dell’inconscio nella psicologia moderna, Einaudi
Un commento