Fanche in Italia verrà attuata una misura strutturale contro la povertà. Si tratta del Reddito di inclusione, un beneficio che aiuterà 400 mila famiglie in situazione di forte disagio economico. Nel mese di marzo 2017 è stato siglato il Memorandum d’intesa tra il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti e l’Alleanza contro la povertà, che dal 2013 lavora per favorire lo sviluppo di provvedimenti dedicati alle categorie socialmente più svantaggiate. Chiaramente, le informazioni contenute nei prossimi paragrafi potranno essere confermate o modificate dal decreto legislativo per l’attuazione della legge 15 marzo 2017, n. 33. Aspettando la pubblicazione del testo ufficiale, prevista per la fine del mese di maggio 2017, ti illustriamo cos’è il REI – Reddito di inclusione, a chi spetta, quali sono i requisiti di accesso e in che modo il beneficio sarà corrisposto agli aventi diritto.
vai alla intyera scheda
Sorgente: Reddito di inclusione: cos’è e come funziona | Moduli.it