Come regolamentare la compartecipazione alla spesa dell’utente nelle strutture residenziali per anziani? In Italia, di norma, l’ospite della struttura residenziale fa fronte alla retta alberghiera con tutte le proprie risorse ad eccezione di una piccola quota mensile della propria pensione che rimane nella disponibilità dell’anziano per le piccole spese personali. Il comune di residenza dell’anziano interviene nel caso in cui il reddito dell’anziano risulti insufficiente a coprire l’intera retta alberghiera.Come si può determinare la retta alberghiera di una struttura residenziale per anziani nel rispetto del Decreto legislativo n. 159/2013 sull’Isee?
vai all’articolo:
Sorgente: Come definire le rette delle strutture residenziali per anziani | Articolo | welforum.it