1. BIOGRAFIA professionale
SOCIOLOGO, Laureato all’Università di Trento, nel 1974.
Tesi: Il sistema sanitario italiano: storia e problemi (relatore: prof. Tullio Aymone – docente di Sociologia politica- e consulenza storico culturale di Laura Conti). Voto: 110 e lode
E’ stato docente di politiche sociali e legislazione sociale in varie Università e amministrazioni pubbliche e private:
- Laurea magistrale in Scienze pedagogichedell’Università di Milano Bicocca (2009-2014): docente ha contratto delle corse Politiche sociali II.
- Laurea in Servizio sociale dell’Università di Milano Bicocca (2010-2014): Laboratori didattici sui metodi di analisi professionale delle politiche dei servizi
- Laurea Magistrale in programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali (PROGEST) (2004-2008): docente ha contratto di Diritto amministrativo, legislazione sociale e sanitaria.
- Corso di Laurea in Servizio socialedell’Università Ca’ Foscari di Venezia (1996-2003): docente a contratto del corso Politica sociale e Legislazione
- Corsi di aggiornamento professionale della Provincia di Milano– direzione Affari Sociali/sviluppo delle professionalità (1998-2007): docente nei corsi di aggiornamento professionale in tema di valutazione della qualità, Carte dei servizi, assistenza tecnica ai Piani di Zona; assetti istituzionali dei servizi
- Formatore libero professionista per enti pubblici e terzo settore (1996-2015)
- Scuola regionale per operatori sociali del Comune di Milano(1978-1995): docente di Politica dei servizi e legislazione socio-sanitaria, per la formazione di assistenti sociali; docente in corsi di aggiornamento professionale sulle Innovazioni legislative nel settore dei servizi sociali ; responsabile del Settore documentazione per la formazione di assistenti sociali e educatori
- Scuola E.N.S.I.S.S. in Servizio Sociale di Milano: Docente di Politica dei servizi e legislazione socio-sanitaria, per la formazione di assistenti sociali (1972-1978)
Ha svolto esperienze amministrative nel settore dei servizi sociali e sanitari:
- USSL – Unità socio-sanitaria di Como (1980-1985): componente della Assemblea generale della associazione dei comuni per l’amministrazione della Ussl
- CSZ – Consorzio sanitario di Zona di Como (1975-1979): componente del comitato di gestione del Csz
- Comune di Milano – settore Servizi sociali (1994-1996): dirigente amministrativo per le RSA – residenze sanitarie assistenziali
2. Competenze in materie di FORMAZIONE
Dal 1972 svolge attività di ricerca qualitativa e formazione nel settore delle politiche sociali ed organizzative dei servizi sociali e sanitari tramite il Blog mappeser.com
Svolge attività di consulenza tesi tramite il Blog aulevert.com:
L’attività didattica e formativa è documentata attraverso specifiche dispense didattiche elaborate in occasione di ciascun corso e tutte disponibili sul Blog mappeser.com
Utilizza in modo professionale le tecnologie del web:
- Gestisce il Gruppo Facebook “Servizi sociali ed educativi: informazioni”
- Aggiorna il suo lavoro di ricerca tramite Linkedin
- rilancia le informazioni su Twitter
Oltre a mappeser.com ha ideato e gestisce i seguenti BLOG:
- sul Metodo dei Blog: vai al Post su: Perchè usare un Blog nel lavoro professionale
- Aulevirt: aggiornamento bibliografico e documentale dell’ultimo libro Politiche sociali e servizi, Carocci Faber editore
- Antologia del tempo che resta: pagine antologiche di filosofia e letteratura
- Il pensiero di Emanuele Severino, a supporto tecnico del filosofo Professor Vasco Ursini
- Cinrac: il cinema racconta …
- Tracce e Sentieri: percorsi in tema di tempo, luogo, eros, polis e destino
- Coatesa: il Lario e Oltre, visto da un luogo
- For Nina Simone: dedicato alla musicista
3. PUBBLICAZIONI
Tutte le pubblicazioni e le dispense didattiche sono documentate su Blog di ricerca mappeser.com.
Si ricordano qui i principali libri, saggi e contributi ad antologie:
- Nel settembre 2014 ha pubblicato: Politiche sociali e servizi, metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, p. 448, dedicato alle politiche dei servizi nel periodo 2001-2014
- voce Welfare State, in DIZIONARIO DEL LAVORO EDUCATIVO, a cura di BRANDANI WALTER e TRAMMA SERGIO, pagg. 403 – 409
- voce Domanda, problema, bisogno, in DIZIONARIO DEL LAVORO EDUCATIVO, a cura di BRANDANI WALTER e TRAMMA SERGIO, pagg.141-144
- Nel 1987 e poi nel 2001 ha pubblicato: Politica dei servizi sociali, strutture, trasformazioni, legislazione, Carocci Faber, p. 494, dedicato alle politiche dei servizi nel periodo 1968-2000.
- Governo della rete o governo delle reti? Il nodo irrisolto dell’integrazione, in Il modello lombardo di welfare, a cura di Giuliana Carabelli e Carla Facchini, FrancoAngeli editore, 2010, p. 159-176
- Il Genius Loci come angelo del luogo, in Angelicamente, il senso dell’angelo nel nostro tempo, a cura di Baldo Lami, Zephyro Edizioni, Milano 2010, p. 45-57 (un testo di analisi simbolica)
- voce “Servizi sociali”, in Dizionario di servizio sociale, a cura di Maria Dal Pra Ponticelli, Carocci Faber editore, Roma, 2005, p. 577-585. Il saggio integra il libro Politica dei servizi sociali, Carocci Faber (in particolare il capitolo 4, paragrafi 4.1 e 4.2)
- Gli attori e la rete dei servizi, in Costruire l’integrazione sociosanitaria, a cura di G. Bissolo e L. Fazzi, Carocci Faber, Roma 2005, p. 61-76. Il saggio integra il libro Politica dei servizi sociali, Carocci Faber (in particolare il capitolo 4, paragrafi 4.1 e 4.2
- Le politiche sociali e legislative per gli anziani nel sistema dei servizi italiano, in Anziani e sistemi di Welfare. Lombardia, Italia, Europa, a cura di Carla Facchini, Franco Angeli, pagg. 117 – 180. Il saggio integra il libro Politica dei servizi sociali Carocci Faber, 2001 (in particolare il Cap. 10, p. 459-493
- “Dalla Legge 328/00 a oggi: riforma costituzionale e Piano nazionale dei servizi sociali” (primo saggio), in Prospettive sociali e sanitarie n. 3 2002, pag. 1-5 in formato Pdf
- “Dalla Legge 328/00 a oggi: gestione dei servizi sociali e contratti di appalto; gestione dei servizi sociali e accreditamento sociale“ (secondo saggio), in Prospettive sociali e sanitarie n. 6 2002, pag. 1-5 in formato Pdf
- Dalla Legge 328/00 a oggi: Integrazione sociosanitaria e distribuzione della spesa fra Comuni e Asl(terzo saggio), in Prospettive sociali e sanitarie n. 12 2002, pag. 12 – 17 in formato Pdf
- Nel 1986 ha pubblicato:L’unita’ socio-sanitaria locale nella Regione Lombardia, Edizioni Simone Napoli,1986,198
Curriculum aggiornato il 5 novembre 2017
L’ha ribloggato su Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber.
"Mi piace""Mi piace"