NUOVO DIZIONARIO DI SERVIZIO SOCIALE, diretto da Annamaria Campanini. Comitato scientifico: Elena Allegri, Maria Dal Pra Ponticelli, Milena Diomede Canevini, Luigi Gui, Raffaello Maggian, Elisabetta Neve, Aurelia Tassinari, Silvana Tonon Giraldo, Carocci Faber editore, 2022, pagine 838. INDICE DELLE VOCI e INDICE DEGLI AUTORI e Mappa cognitiva di Raffaello Maggian

SCHEDA DELL'EDITORE: http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788874669158 Il servizio sociale è una disciplina in continua evoluzione: da qui l’esigenza di una revisione della precedente edizione del Dizionario con l’aggiunta di nuove voci e nuovi…

Articoli di PAOLO FERRARIO pubblicati sul blog Muoversi Insieme di Stannah, 2009-2012

VEDI ANCHE QUESTA LISTA: https://traccesent.com/2020/12/12/articoli-pubblicati-su-muoversi-insieme-di-stannah-nel-periodo-2009-2012-il-sito-era-diretto-da-alessandra-cicalini/ -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- I consumi nella crisi: ricominciare dalla terra Scritto da Paolo Ferrario il 21/06/2012 In questo periodo storico sembra esserci una relazione tra la “scienza…

PAOLO FERRARIO, Problemi di politica sanitaria: dall’attuale sistema assistenziale all’Unità Sanitaria Locale, tesi di laurea, relatore TULLIO AYMONE, Facoltà di Sociologia, Libera Università degli Studi di Trento, 1973

La tesi è depositata presso la Biblioteca della Università di Trento: https://www.biblioteca.unitn.it/ Ed è leggibile e consultabile anche attraverso il seguente link a Google Drive: https://drive.google.com/file/d/14BCi1I0q9kFSOXpj5uZLB4tMxmZ3zwhx/view?usp=sharing Le tesi discusse il…

Le politiche sociali e il mestiere dell’educatore, intervista a Paolo FERRARIO, in PALMIERI Cristina, POZZOLI Benedetta, ROSSETTI Sara Amalia , TOGNETTI Silvia, Pensare e fare il tirocinio. Manuale di tirocinio per l’educatore professionale, FrancoAngeli, 2009, pagine 190-198

in PALMIERI Cristina, POZZOLI Benedetta, ROSSETTI Sara Amalia , TOGNETTI Silvia, Pensare e fare il tirocinio. Manuale di tirocinio per l’educatore professionale, FrancoAngeli, 2009

PAOLO FERRARIO, La memoria storica di Prospettive Sociali e Sanitarie. Cinquant’anni di trasformazioni dei servizi alla persona e alla comunità, in Prospettive sociali e sanitarie n. 1, 2020, pagg. 2-3

in https://prospettivesocialiesanitarie.it/ dall'editoriale di Emanuele Ranci Ortigosa "Cominciamo con il pubblicare su questo stesso numero la testimonianza di Paolo Ferrario, figura di riferimento per tanti operatori e professionisti, soprattutto lombardi,…

Ferrario Paolo, ”Riorganizzazione dei servizi socio-assistenziali: il modello lombardo“, in Prospettive sociali e sanitarie n. 4 1987, pagg. 1-7  (analisi istituzionale della gloriosa Legge Regionale n. 1 /1986, vedendola con con gli occhi di oggi,  2005)

vai a: Ferrario Paolo, ”Riorganizzazione dei servizi socio-assistenziali: il modello lombardo“, in Prospettive sociali e sanitarie n. 4 1987, pagg.1-7  (analisi istituzionale della gloriosa Legge Regionale n. 1 /1986, vedendola con con…

Ferrario Paolo, ”Sanita’: l’attuazione della riforma nelle grandi città’, rapporto di ricerca redatto da : Emanuele Ranci Ortigosa, Paolo Ferrario, Silvana Appiano, Angelo Strada. pubblicato in: ISAP – Istituto per la Scienza dell’amministrazione pubblica, LE RELAZIONI CENTRO-PERIFERIA, Giuffré, Milano 1984, vol. secondo, pagg.1553-1678

Ferrario Paolo, ”Sanita’: l’attuazione della riforma nelle grandi città’, rapporto di ricerca redatto da : Emanuele Ranci Ortigosa, Paolo Ferrario, Silvana Appiano, Angelo Strada. pubblicato in: ISAP – Istituto per la…

a 40 anni dalla Legge n. 833, 23 dicembre 1978. I capitoli 3 (Le politiche sanitarie) e 7 (Il sistema dei servizi sanitari) del libro: Paolo Ferrario, POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI. Strutture, trasformazioni, legislazione, Carocci Faber, 2001, pagine 71-92 e 161-214

3. Le politiche sanitarie (pag.71-92) 3.1. Le aree sanitarie 3.2. Sanità pubblica ed igiene 3.3. Malattie infettive e malattie psichiche 3.4. Mutue e assicurazioni di malattia 3.5. Gli ospedali Bibliografia 5. Il…

INTERVISTA A PAOLO FERRARIO: 1) quali sono le PAROLE CHIAVE nell’ambito delle POLITICHE SOCIALI che un educatore o educatrice devono conoscere? Quali sono i CAMBIAMENTI IN ATTO nell’ambito delle politiche sociali, cambiamenti che un educatore/trice che entra nel mercato del lavoro deve conoscere? 3) Da questo punto di vista, come si può rafforzare l’IDENTITA’ PROFESSIONALE dell’educatore/trice? Da una traccia del periodo dei blog su Splinder, fine anni 2000

INTERVISTA A PAOLO FERRARIO 1) QUALI SONO LE PAROLE CHIAVE NELL’AMBITO DELLE POLITICHE SOCIALI CHE UN EDUCATORE O UN’EDUCATRICE DEVONO CONOSCERE? Sono numerosi le chiavi interpretative che consentono di avvicinarsi…

PAOLO FERRARIO, Il progetto MALATI CRONICI della REGIONE LOMBARDIA, 2015-2018. Rapporto di analisi istituzionale e organizzativa. Pubblicato anche sul sito Lombardiasociale.it. Slides della dispensa, 167 pagine, 8 febbraio 2018

qui l'intero file della dispensa in formato Pdf scaricabile (167 pagine) Lombardia CRONICI dispensa Pferrario, feb 2018   vai anche alla documentazione di Lombardiasociale.it: http://www.lombardiasociale.it/?s=cronici&lang=en Nei prossimi mesi lombardiasociale.it pubblicherà…

BELLICOSO ANTONIO, ASSISTENTE SOCIALE ON LINE. Web communication e buone prassi per il servizio sociale professionale: il modello S.O.S., prefazione di Paolo Ferrario, Aracne editrice, 2018

vai ala scheda dell'editore: http://www.aracneeditrice.it/index.php/pubblicazione.html?item=9788825510331 Il progetto S.O.S. Servizi Sociali On Line, nato il 14 dicembre 2009, è l’espressione di un modello di servizio sociale professionale che fa della sinergia…

Paolo Ferrario, LE NUOVE SFIDE DELLE POLITICHE SOCIALI. POLITICHE SOCIALI E SERVIZI ALLE PERSONE  TRA FRAMMENTARIETA’ E COMPLESSITA’, comunicazione al Convegno dell’Università degli studi di Milano, Scuola diretta a fini speciali per assistenti sociali, 20 Maggio 1994

LE NUOVE SFIDE DELLE POLITICHE SOCIALI. POLITICHE SOCIALI E SERVIZI ALLE PERSONE  TRA FRAMMENTARIETA’ E COMPLESSITA’ Paolo Ferrario, comunicazione al Convegno dell’Università degli studi di Milano, Scuola diretta a fini…

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE. Tutte le novità dopo i Decreti attuativi  della Legge n. 106/2016 • D.Lgs. n. 117/2017 (Codice del Terzo Settore) • D.Lgs. n. 112/2017 (Impresa sociale), di Sebastiano Di Diego e Virginia Tosi, Maggioli editore, 2017

€ ACQUISTA ON LINE LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE Tutte le novità dopo i Decreti attuativi della Legge n. 106/2016 • D.Lgs. n. 117/2017 (Codice del Terzo Settore) • D.Lgs. n. 112/2017 (Impresa sociale)…