Buongiorno dottoressa ****.
La prego di scusarmi per il ritardo con cui rispondo alla sua richiesta.
Volevo innanzitutto dirle che ho letto con interesse il suo libro sulle metodologie operative di servizio sociale.
Tenga presente che io sono sempre molto interessato a tutto quanto concerne i processi e procedure, perché sono il cuore delle attività nel settore delle politiche dei servizi. Libri di questo tipo siano di sicuro interesse professionale, ma non sono grado di valutare il grado di diffusione pubblica di questi testi.
Provo a rispondere, nell’ambito delle mie conoscenze, sulla base dei seguenti 3 punti
-
Grandi editori
-
Auto pubblicazione
-
Blog
1
In Italia gli editori interessanti nelle nostre materie sono:
Maggioli;
Carocci Faber;
Franco Angeli;
Erickson.
Queste grandi case editrici hanno loro specifiche politiche editoriali: scelgono i loro autori e fanno poi contratti specifici.
Non conosco le procedure di ciascuno.
Nel mio caso la Carocci Faber mi aveva contattato in quanto insegnavo nelle scuole di formazione. E per loro era una minima garanzia di diffusione.
So che Alcune case editrici chiedono un contributo dell’autore, anche prevedendo un loro acquisto iniziale.
Vedendo il suo libro mi sembra che l’editore Maggioli (sulla base del suo catalogo) potrebbe essere interessato. Ma non ho idea di quali siano le loro condizioni.
2
Esiste poi oggi il canale dei piccoli editori e della autopubblicazione. L’offerta è ampia.
A questo link trova alcune di queste case editrici (ognuna con proprie specificità.
Mi sembra di capire che ci sono due possibilità: quella degli e-book (meno costosa). E poi la stampa. E anche quest’ultima prevede un pagamento.
Recentemente ho visto che il direttore di SOS servizi sociali online ha fatto questo: prima un ebook e poi la stampa (il libro uscirà fra poco). Lui ha usato l’editore di e-book Passerino (che pubblica tramite Amazon.)
https://www.amazon.co.uk/Lassistente-sociale-online-S-S-ebook/dp/B072KQD45H
Una mia amica infermiera professionale ha usato youcantprint
(Che vedo ha un ottimo stile di accoglienza)
Fra tutti però le segnalo Format edizioni testi
3
Le segnalo in fine una grande possibilità offerta dal web: quella di aprire un suo blog professionale
Farlo costa davvero poco (l’equivalente di due libri all’anno!: circa 50 euri), anche se richiede un po’ di apprendimento per usarlo. Ma il grande vantaggio è che l’autrice sarà solo lei, senza intermediazioni
Sono molti i professionisti che lo fanno. Ne ho raggruppati alcuni qui:
https://mappeser.com/documentazione/blog-di-professionisti-dei-servizi/
Confido molto nella comunicazione a mezzo dei Blog, e sul tema ho scritto questi due Post argomentativi in tema di BLOG:
Spero che queste tracce le possano essere utili per pubblicare il suo libro che è importante perché diffonde i metodi del lavoro di servizio
Lieto di averla conosciuta
Saluti cordiali e buon futuro