PUBBLICAZIONI DI LUCIANA QUAIA  (in ordine cronologico decrescente), dal sito segnalo.it, aggiornate al 2012

 sito www.segnalo.it, connesso a Blog mappeser.com

HOME FORMAZIONE DISPENSE LIBRI E FILM INFORMAZIONI Web LEGISLAZIONE BLOG AUDIO e VIDEO PAGINE

PUBBLICAZIONI DI LUCIANA QUAIA  (in ordine cronologico decrescente)

2012:

Luciana Quaia, INTIME ERRANZE, il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica, editore NodoLibri, Como 2012

Quaia L.,  Ricordo e memoria attraverso la fotografia

Quaia L.,  Vivere le emozioni

Quaia L.,  Cinema che cura

Quaia L.,  La comunicazione non verbale nelle relazioni di aiuto

Quaia L.,  Quando l’anziano diventa fragile

Quaia L.,  Leggere per migliorare la memoria

Quaia L.,  l’orto in città per amare la terra e la vita

Quaia L.,  Il centro diurno integrato: un servizio per l’anziano fragile

Quaia L.,  Riabilitazione e malattia di Alzheimer: cercare nuove normalità

Quaia L.,  Immagini della vecchiaia al cinema

Quaia L.,  Vicino a chi muore

Quaia L.,  Memoria e luoghi interiori

2011:

Quaia L., Curare la psiche, che poesia

Quaia L., San Valentino e l’amore nella terza (e quarta) età

Quaia L., Il valore delle nostre cose, oltre il mondo “liquido”

Quaia L., Creativi tutta la vita? Basta volerlo!

Quaia L., Giardini e psiche, una relazione benefica per la vita

Quaia L., Anziani non autosufficienti, come gestire lo stress della cura

Quaia L., Psicologia della casa

Quaia L., Psicologia del viaggiatore

Quaia L., XVIII Giornata Mondiale Alzheimer – Relazione e comunicazione con la persona colpita da demenza (parte prima)

Quaia L., Relazione e comunicazione con la persona colpita da demenza (parte seconda)

Quaia L., Vivere una malattia a prognosi infausta

Quaia L., Perchè raccontare le fiabe ai bambini

2010:

Quaia L., Un dottore… a quattro zampe

Quaia L., Memoria, quanto mi manchi

Quaia L., Una palestra per la memoria

Quaia L., La memoria tra ricordo e oblio

Quaia L., Memoria autobiografica: la favola di sé che cura l’anima

Quaia L., La psicologia ai tempi delle metropoli

Quaia L., Vacanze, alla ricerca del tempo perduto

Quaia L., Il corpo ritrovato, una conquista della vita

Quaia L., Giornata dell’Alzheimer, mano tesa a chi aiuta

Quaia L., Nonni e nipoti, lo scambio tra generazioni continua

Quaia L., Hospice, il malato terminale al centro

Quaia L., Angeli di Natale, “emozioni” per rinascere ancora

2009:

Quaia L.,  La giornata mondiale dell’Alzheimer

Quaia L., Maltrattamento: quando volere bene può far male

Quaia L., Elaborare il lutto per tornare a vivere

Quaia L., La vecchiaia? Che forza!

2008:

Quaia L., “La persona con demenza in RSA”, in: Rivista Pro Terza Età, anno XIV, n. 40, Settembre 2008, pp. 20-25

2007:

Quaia L., “Vivere la vecchiaia”, in: La Balise – Quaderno di idee e pratiche sociali, “ANZIANI Le Pantere Grigie”, n. 4, 2007, pp. 2-4

Quaia L., et al. “Malato demente e caregiver: possibili interventi”, in: Prospettive Sociali e Sanitarie, n. 16, settembre 2007, pp. 5-9

Quaia L., “La riabilitazione in RSA”, in: Giornale di Gerontologia, Volume IV, N° 5, Ottobre 2007, pp. 365-367

2006:

Quaia L., “Alzheimer e riabilitazione cognitiva. Esercizi, attività e progetti per stimolare la memoria”, Carocci Faber, Roma, 2006, pp. 146

2005:

Quaia L., “Sostenere la domiciliarità: un progetto sperimentale per le famiglie che assistono un malato di Alzheimer” , in: I luoghi della cura, n. 1, marzo 2005, anno III

2003:

Quaia L., “La palestra della mente”, in Salute e Benessere, Alzheimer e Parkinson, I Quaderni della Salute, n.1, 2003, pp. 37-41

Quaia L., Volontariato e malattia di Alzheimer, in Prospettive Sociali e Sanitarie, n. 9, maggio 2003

2002:

Quaia L., “Il processo di miglioramento della qualità”, in Ferrario P., Bianchi M., Quaia L., “La qualità nei servizi socio-sanitari. Processi di costruzione della Carta dei Servizi in una RSA”, Carocci Faber, Roma, ottobre 2002, pp.199

2001:

Quaia L., “Mnemosine – Eserciziario per la memoria, versione per operatori” Centro Donatori del Tempo, ediz. Nodolibri, Como, 2001, pp. 66 (più schede) e Mnemosine – Eserciziario per la memoria, versione per familiari” Centro Donatori del Tempo, ediz. Nodolibri, Como, 2001, pp. 66 (più schede)

Quaia L., “Il malato di Alzheimer, in Prospettive Sociali e Sanitarie, n. 3, febbraio 2001

Quaia L., “I diritti delle persone che curano; perché un’opportunità non diventi opportunismo”, in: La Rivista di Servizio Sociale, n. 4/2001, pp. 57-60

1998:

Quaia L. “Corale – Alla scoperta del G.R.A.AL. Gruppo di Reciproco Aiuto per la Malattia di Alzheimer”, Centro Donatori del Tempo, ediz. Nodolibri, Como, 1998, pp. 109

via PUBBLICAZIONI DI LUCIANA QUAIA

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.