2022
2021
2019
2016
Paolo Ferrario, LEGISLAZIONE SOCIALE E SISTEMA DEI SERVIZI SOCIALI e SOCIOSANITARI, Incontri di formazione e aggiornamento professionale, Cooperativa sociale PROGETTO SOCIALE, Cantù, 7 luglio; 4 ottobre 2016
2015
- Paolo Ferrario, Relazione su STRUTTURA ISTITUZIONALE DEL SISTEMA DEI SERVIZI E PROCESSI DI FUNZIONAMENTO NELLA ATTUALE FASE STORICA, alla Università di Milano Bicocca/Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, Corso di perfezionamento: Ideazione, scrittura e gestione di progetti educativi finanziati. Competenze e strumenti per rispondere ai bandi di finanziamento pubblici e privati, Cinisello Balsamo (MI), 10 aprile 2015
|
2014
- Paolo Ferrario, Relazione su: INDIRIZZI E LINEE DI WELFARE LOMBARDO PER IL FUTURO DELLE CURE DOMICILIARI E L’ASSISTENZA AL MALATO IN FASE AVANZATA, al Convegno formativo “Famiglia, casa e cura. La centralità degli aspetti sociali e familiari delle cure palliative domiciliari, organizzato dalle associazioni: Accanto, A.Ma:TE, Ancora, Il Mantello, Antonio e Luigi Palma, Como, 11 Novembre 2014
|
2013
|
2012
|
2011
Università di Milano Bicocca – Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche 1° anno: Corso di POLITICHE SOCIALI II , Marzo-Maggio 2011
Università di Milano Bicocca – Laurea in Servizio Sociale 3° anno, Laboratorio POLITICHE SOCIALI E LEGISLAZIONE, Gennaio/Marzo 2011
Istituzioni di servizio e malattie terminali, al Convegno “Ospedale e territorio, verso la continuità terapeutica e assistenziale”, Facoltà di Scienze della formazione, Bergamo, 11 novembre 2011
|
|
2010
|
|
2009
|
|
2008
- Distretto sociale Sud Est Milano: Melegnano, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, … 11 Settembre 2008: Carte dei servizi sociali nel nuovo welfare: una giornata di approfondimento su uno strumento ed i processi di messa in atto
|
|
2007
- Società Servizi sociosanitari Val Seriana, Albino (Bergamo), Riflessioni sulle principali modifiche istituzionali conseguenti alla Legge 328/2000 e sua attuazione in Regione Lombardia, 7 Dicembre 2007
Provincia di Milano – Direzione Affari Sociali – Settore sviluppo delle professionalità, Le Carte dei servizi. Aspetti istituzionali, organizzativi e professionali, docente P. Ferrario, 9 maggio-6 giugno 2007 |
|
2006
- Provincia di Milano – Direzione Affari Sociali – Settore sviluppo delle professionalità, I NUOVI ASSETTI ISTITUZIONALI DEI SERVIZI CORSO BASE. 10° edizione: 2, 9, 16, 23 Ottobre 2006, 11° edizione: 6, 13, 20, 26 Ottobre
- Provincia di Milano – Direzione Affari Sociali – Settore sviluppo delle professionalità, I NUOVI ASSETTI ISTITUZIONALI DEI SERVIZI – Seminario di approfondimento, Ottobre/Novembre 2006
|
|
2005
|
|
2004
- Irsses – Trieste: Scenari e prospettive di politica sociale a quattro anni dall’approvazione della legge 328/00 tra dimensione locale e nazionale
|
|
2003
- Comune di Milano/Scuola regionale Operatori sociali, CORSI DI “POLITICA SOCIALE” PER EDUCATORI PROFESSIONALI ANNO 2002 – 2003:
- Provincia di Venezia – Progetto Equal: Seminario di studio sulle problematiche dell’inclusione e dell’esclusione, relazione sul tema “Politiche per l’inclusione e servizi sociali”, 14 febbraio 2003
|
|
2002
- Istituto egli Innocenti di Firenze, Sintesi della relazione su: Ruolo programmatorio delle Regioni nelle politiche per l’infanzia e l’adolescenza alla luce del modello offerto dalla legge n. 328/2000. Il suo rapporto con la legge 285 e le altre leggi d’area sociale relative ai minori:
|
|
2001
|
|
2000
- Comune di Monza: supporto tecnico alla elaborazione delle relazioni annuali nell’area handicap e adulti in difficoltà; relazione sulla Legge 328/2000
- Comune di Senago – Milano: relazione sulla Legge 328/2000
- Comune di Pessano con Bornago – Milano: relazione sulla Legge 328/2000
- Comune di Rho – Milano: relazione sulla Legge 328/2000
- Comune di Lissone: ciclo di lezioni sulla Legge 328/2000
- Ordine assistenti sociali della Regione Lombardia: relazione sulla Legge 328/2000 e sui primi decreti attuativi
|
|
1999
- Comune di Milano/Scuola regionale Operatori sociali, Corso di aggiornamento: Il coordinamento e la valutazione nei servizi sociali, presso il Comune di Gallarate, in collaborazione con la prof.sa Maria Mormino Modulo: la valutazione – Maggio 1999
|
|
1998
|
|
1996
|
|
1995
|
|
1993
|
|
1992
|
|
1978-1995
- Comune di Milano / Scuola regionale operatori sociali:Funzioni di: docente di Politica dei servizi e legislazione socio-sanitaria, per la formazione di assistenti sociali; docente in corsi di aggiornamento professionale sulle Innovazioni legislative nel settore dei servizi sociali ; responsabile del Settore documentazione per la formazione di assistenti sociali e educatori professionali
- La città essenziale – Lega Nazionale Cooperative e Mutue, Milano: Corsi di Legislazione sociale e sanitaria
- Scuola superiore di servizio sociale della Regione Lombardia E.N.S.I.S.S. di Milano, Funzioni di docente di Politica dei servizi e legislazione socio-sanitaria, per la formazione di assistenti sociali
|
|
1972-1978
- Scuola di Servizio Sociale ENSISS, Milano, Via Ruffini
- Gruppi Tesi di 3° anno
- Gruppi di Formazione
- Seminari di Politica dei servizi sociali
|
4 commenti