“La visione che la società ha dei corpi delle persone è una costruzione sociale?”: è questo uno dei quesiti più stimolanti cui cerca di rispondere un libro di recente pubblicazione, intitolato “Il visibile e l’invisibile. Studi sull’esponibilità dei corpi femminili”, nel quale le Autrici dei vari contributi si interrogano da vari punti di vista su come la lettura dei corpi di donne con disabilità, di tate francesi immigrate o di persone obese, sia fortemente influenzata da visioni pregiudiziali e spesso distorcenti. Leggi su Superando