«Nessuna eutanasia, ma una lenta agonia rifiutando cibo e cure. Sarebbe morta così la 17enne Noa Pothoven domenica nella casa ad Arnhem, una novantina di chilometri da Amsterdam”, 6 giugno 2019

«Nessuna eutanasia, ma una lenta agonia rifiutando cibo e cure. Sarebbe morta così la 17enne Noa Pothoven domenica nella casa ad Arnhem, una novantina di chilometri da Amsterdam. Un’ipotesi che dovrà essere confermata dagli ispettori del ministero della Sanità olandese e — se necessario — da un’indagine ufficiale. La vicenda da due giorni fa discutere. “L’eutanasia e il suicidio assistito sono una sconfitta per tutti — ha scritto ieri in più lingue su Twitter papa Francesco —. La risposta a cui siamo chiamati è non abbandonare mai chi soffre, non arrendersi, ma prendersi cura e amare per ridare la speranza”» [Berberi, CdS].
«Aveva solo 17 anni Noa Pothoven, ma ha lottato con tutte le sue forze per morire. Venerdì scorso ha iniziato a rifiutare cibo e acqua. Domenica, assistita dai medici che le hanno somministrato una terapia palliativa contro il dolore, è entrata in coma. Il suo corpo, già debilitato, non ha retto: è morta quello stesso giorno. Il padre Frans e la madre Lisette, dopo averla vista soffrire per anni, avevano accettato la sua decisione e, con il consenso dei medici che la seguivano, non l’hanno sottoposta all’alimentazione forzata come invece era avvenuto in passato. Hanno solo fatto il possibile per evitarle ulteriori dolori fisici e l’hanno accompagnata nei suoi ultimi giorni di vita, in un letto d’ospedale montato nel soggiorno di casa. Accanto a lei c’erano anche il fratello e la sorella. Una scelta che ha fatto pensare si trattasse di eutanasia. Non è così: ieri i familiari lo hanno smentito: «È morta davanti a noi, vi chiediamo di rispettare la nostra privacy», hanno detto. A dare notizia della sua morte, domenica, era stata la sorella. Oggi ci sarà il funerale, ad Arnhem, la sua città» [Tebano, CdS].

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.