In Italia ci sono 5 milioni di poveri assoluti, dati Istat, giugno 2018

Sono più di 1,8 milioni le famiglie italiane in condizioni di povertà assoluta, un’incidenza pari al 7% della popolazione, per un numero complessivo di 5 milioni di individui (8,4% del totale). Secondo i dati Istat relativi al 2018, pur rimanendo ai livelli massimi dal 2005, la crescita si è arrestata. L’Istat non ha rilevato significative variazioni rispetto al 2017 nonostante il quadro di diminuzione della spesa complessiva delle famiglie in termini reali. Le famiglie in condizioni di povertà relativa sono poco più di 3 milioni (11,8%), quasi 9 milioni di persone (15% del totale). Il Mezzogiorno si conferma l’area con la più alta incidenza delle famiglie in povertà assoluta, registrando percentuali del 9,6% nella parte continentale e del 10,8% nelle Isole. Ben più bassi i numeri relativi, invece, al Nord-Ovest (6,1%) e al Nord-Est e al Centro, entrambi al 5,3%.

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.