Secondo i dati dell’Inps, a inizio gennaio erano poco più di un milione le famiglie che hanno visto accolte la domanda per reddito o pensione di cittadinanza. Il numero esatto è 1.041.000 famiglie, 916.000 per il reddito e 126.000 per la pensione. Totale: oltre 2,5 milioni di persone. Per il 90% si tratta di italiani. L’importo medio mensile percepito è di 493 euro. Dall’entrata in vigore del provvedimento, circa due domande su tre sono state accolte: 1,6 milioni quelle arrivate, 1,1 milioni quelle accettate (67%), 88.000 (il 5%) in lavorazione e 457.000 (il 28%) respinte o cancellate. Dalle regioni del Sud e delle Isole è arrivato il 56% delle richieste. La regione con più beneficiari è la Campania (210.000 famiglie), seguita dalla Sicilia. Piemonte, Lombardia e Veneto insieme arrivano a 188.000 famiglie.