ISTAT: La protezione sociale in Italia e in Europa
Nel 2019 sono stati spesi dalle PA 479 miliardi per sollevare le famiglie da rischi, eventi o bisogni inclusi nella protezione sociale. La maggior parte delle prestazioni sociali erogate in Italia riguardano la previdenza sociale (66,3%), il 22,7% prestazioni di tipo sanitario e solo l’11% di assistenza sociale.. Per finanziare l’intero sistema della protezione sociale pubblica sono stati messi a disposizione quasi 500 miliardi nel 2019, provenienti per oltre la metà da imposte e per il 48% da contributi sociali. Ogni abitante ha ricevuto in media nel 2017 poco più di 8mila euro annui per prestazioni sociali.
Leggi nel sito ISTAT
Scarica il Rapporto completo