ANZIANI… ASSISTENTE SOCIALE, guida all’esame di abilitazione e alla professione, per esami di Stato, sezione A e sezione B, a cura di MOSTARDI Giuseppina, autori: Abballe Natan, De Leo Federica, Rinaldi Valentina, Vingione Beatrice, NLD concorsi editore, edito nel febbraio 2021 19 Feb 202119 Feb 2021
POLITICHE SOCIALI… ISTAT: La protezione sociale in Italia e in Europa, 2020 8 Ott 2020 ISTAT: La protezione sociale in Italia e in Europa Nel 2019 sono stati spesi dalle PA 479 miliardi per sollevare le famiglie da rischi, eventi o bisogni inclusi nella protezione…
Legislazione e mercato del lavoro… L’INDIGNAZIONE: UN SENTIMENTO A GEOMETRIA VARIABILE, articolo di Claudio Negro, dati tratti da INPS, ISTAT e Report Annuale Itinerari Previdenziali, 17 ago 2020 17 Ago 202017 Ago 2020 Che bella l'indignazione: un sentimento inclusivo, caldo, appagante. In più semplificante: di qui noi, di là loro. Che bella la Storia così, e a maggior ragione l'attualità: buoni, cattivi, traditori,…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Recovery fund: istruzioni per l’uso | audio in Il podcast di Pagella Politica, 25 lug 2020 25 Lug 202025 Lug 2020 vai a Recovery fund: istruzioni per l’uso | Il podcast di Pagella Politica
AUTORI… Edgar MORIN, a cura di Antonella Martini, Educare gli educatori. Una riforma del pensiero per la Democrazia cognitiva, edizioni EDUP, 2014 24 Lug 202026 Nov 2020
epidemia da Covid-19… per partecipare alla consultazione Appunti per il welfare che ci aspetta, a cura di IRS – Istituto di Ricerca Sociale, luglio 2020 9 Lug 202010 Lug 2020 L’emergenza sanitaria degli ultimi mesi ci ha travolti e interroga anche noi ricercatori, formatori, analisti e valutatori di politiche dell’Area Politiche e servizi sociali e sanitari dell’Istituto per la ricerca sociale.…
TERZO SETTORE… Nuove alleanze per un welfare che cambia. Quarto Rapporto sul secondo welfare in Italia 2019 (a cura di F. Maino e M. Ferrera, Giappichelli Editore, Torino, 2019) 4 Giu 2020 La crisi economica, il persistere di una generale condizione di austerità, l’instabilità politica nazionale e globale, un sistema pubblico che fatica nel rispondere adeguatamente a molti rischi e bisogni sociali…
Amministrazione, Organizzazione, Programmazione… CODINI Ennio., FOSSATI Alberto., FREGO LUPPI Silvia A. , Manuale di diritto dei servizi sociali, Giappichelli editore, 2019. Indice del libro 27 Mag 202027 Mag 2020
ANZIANI… Paolo Ferrario, POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI. Strutture, trasformazioni, legislazione, Carocci Faber. Prima edizione: 1987. Poi ripubblicato in una completa riscrittura nel 2001 – Indice del libro 10 Mag 2020 Paolo Ferrario, POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI: strutture, trasformazioni, legislazione, Carocci Faber Editore, 2001, pag. 493 Vai alla locandina dell'editore: Paolo Ferrario, Politica dei servizi sociali, Carocci Faber il libro, pubblicato nel…
Europa… Istat, La protezione sociale in Italia e in Europa, 2019 6 Mag 20206 Mag 2020 vai a: https://www.istat.it/it/archivio/241933
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Mappa cognitiva: come un virus sta alterando CULTURA, INDIVIDUI, SOCIETA’ 1 Mag 2020
Percorsi di secondo welfare… Quarto Rapporto sul secondo welfare, 2019 27 Apr 202027 Apr 2020 Quarto Rapporto sul secondo welfare Sono disponibili tutti i contenuti del Quarto Rapporto sul secondo welfare, che intende offrire riflessioni prospettiche sul ruolo di corpi intermedi e reti multi-attore che…
Libri, Saggi, Articoli e Schede di Paolo Ferrario… PAOLO FERRARIO, La memoria storica di Prospettive Sociali e Sanitarie. Cinquant’anni di trasformazioni dei servizi alla persona e alla comunità, in Prospettive sociali e sanitarie n. 1, 2020, pagg. 2-3 8 Gen 202011 Gen 2020 in https://prospettivesocialiesanitarie.it/ dall'editoriale di Emanuele Ranci Ortigosa "Cominciamo con il pubblicare su questo stesso numero la testimonianza di Paolo Ferrario, figura di riferimento per tanti operatori e professionisti, soprattutto lombardi,…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… presentazione del libro: Luca Ricolfi, La società signorile di massa, la Nave di Teseo. Con: Marco Lombardi, Angelo Moioli, Italo Piccoli, Giancarlo Rovati, alla Università cattolica/aula g005, Largo Gemelli, MILANO, il 20 gennaio 2020, 14,30-17 3 Gen 20204 Gen 2020 RECENSIONI DEL LIBRO: Note di Giancarlo Mazzone su 'La società signorile di massa', di Luca Ricolfi Recensione Luca Ricolfi - La societa' signorile di massa - Prima versione - 31…
Europa… DEMIER Francis, Lo stato sociale. Ricerca del consenso nell’Europa contemporanea, Giunti editore / storia dossier, 1989. Indice della rivista 3 Dic 2019
Legislazione sociale… Ferrario Paolo, “Legge-quadro di riforma dell’assistenza: un’analisi comparativa delle proposte“, in Prospettive sociali e sanitarie n. 21-22 1988, p. 21-34 23 Nov 2019 vai a Ferrario Paolo, “Legge-quadro di riforma dell’assistenza: un’analisi comparativa delle proposte“, in Prospettive sociali e sanitarie n.21-22 1988, p. 21-34
POLITICHE SOCIALI… Pubblicazioni su politiche e servizi socio sanitari, a cura del gruppo di Solidarietà, 1999-2009 21 Ago 201914 Set 2019 Pubblicazioni su politiche e servizi socio sanitari I volumi analizzano la normativa in materia, presentano esperienze significative riguardo i servizi domiciliari, diurni e residenziali rivolti alle fasce più deboli della…
Grusol Rivista Appunti sulle politiche sociali… Documentazione politiche sociali, database a cura di Grusol, gruppo di solidarietà sociale 21 Ago 201914 Set 2019 vai al database: Documentazione politiche sociali
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… premio COSTRUIAMO IL WELFARE DEI DIRITTI SUL TERRITORIO, quarta edizione 2019/2020, a cura di IRS-Istituto per la ricerca sociale; Ordine assistenti sociali/consiglio nazionale; Prospettive sociali e sanitarie 2 Lug 20192 Lug 2019 da http://welfaredeidiritti.co.nf/costruiamo-welfare-diritti-territorio-quarta-edizione/: Alla vigilia del cinquantesimo anniversario di Prospettive Sociali e Sanitarie siamo lieti di annunciare l’avvio della quarta edizione del Premio IRS CNOAS PSS “Costruiamo il Welfare dei Diritti sul Territorio”…
Formazione e Corsi di Paolo Ferrario… lezioni di Paolo Ferrario in tema di: CONCETTO DI SERVIZIO 21 Mag 201920 Apr 2020
Assistenti sociali… ADRIANA ANTOGNOLI, MONETIZZARE L’INCLUSIONE. Dal Rei al reddito di cittadinanza, Prefazione di Paolo Ferrario, p. 216, Format edizioni, Bologna 2019. Indice del libro 26 Apr 201910 Feb 2020 vai al sito dell'editore: http://www.format.bo.it/format-edizioni/
TERZO SETTORE… Welfare 4.0, un volume sul ruolo del welfare aziendale per la comunità, aprile 2019 16 Apr 201916 Apr 2019 "Welfare 4.0. Competere responsabilmente" è un volume di recente pubblicazione che si propone di analizzare e approfondire il fenomeno del welfare aziendale in un'ottica di Responsabilità Sociale d'Impresa. In questo…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Gruppo Solidarietà (a cura di), LE POLITICHE NECESSARIE. Soggetti deboli e servizi nelle Marche, Castelplanio 2019, pag. 104 15 Apr 2019 Novità editoriale Gruppo Solidarietà (a cura di), LE POLITICHE NECESSARIE. Soggetti deboli e servizi nelle Marche, Castelplanio 2019, pag. 104, euro 12.00 Dal 2003 ad oggi il Gruppo Solidarietà ha pubblicato otto…
TERZO SETTORE… Il welfare aziendale continua a crescere. dati diffusi dal Ministero del Lavoro, apr 2019 9 Apr 201916 Apr 2019 Il welfare aziendale continua a crescere. A dirlo sono i nuovi dati diffusi dal Ministero del Lavoro Secondo il report periodico del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali oltre…
Europa… SVEZIA: IL SISTEMA DI WELFARE , in INVIATO SPECIALE, a cura di Salvatore Sabatino – AUDIO in Rai Radio 1 – puntata di sabato 23 marzo 2019 23 Mar 201923 Mar 2019 vai alla prima parte della trasmissione a cura di Salvatore Sabatino INVIATO SPECIALE - Rai Radio 1 - RaiPlay Radio
assistenza economica… Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano – Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza per l’anno 2017, Sesto Rapporto, 2019. Fonte informativa: itinerariprevidenziali.it 21 Feb 2019 il documento illustra dunque - sulla base dei dati tratti dai bilanci consuntivi forniti dagli Enti di Previdenza - gli andamenti della spesa pensionistica, delle entrate contributive e dei saldi…
Fondo Sanitario Nazionale e Spesa sanitaria… Spesa della protezione sociale suddivisa per: assegni familiari, pensioni, sanità, disoccupazione, 1958-1974. Da la RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI n. 3, 2018 17 Feb 201925 Ott 2019
POLITICHE SOCIALI… Il percorso del welfare italiano tra innovazione e resilienza. Conversazione con ROSY BINDI e LIVIA TURCO, a cura di Flavia Franzoni, in Autonomie locali e servizi sociali n. 3. 2017, p. 439-454 31 Gen 20198 Nov 2019 ... segue qui https://www.rivisteweb.it/doi/10.1447/89536
Criminalità… SULLIVAN THOMAS J. , Politiche sociali. Un approccio sociologico ai problemi sociali, Pearson Italia edizioni, 2014. indice del libro 27 Gen 2019
AGENDE POLITICHE… Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: INDICE, VIDEO, AUDIO 23 Gen 201922 Mag 2020 Vai alla scheda dell'editore Carocci Faber VAI ALL'AGGIORNAMENTO DELLE BIBLIOGRAFIE DEI 18 CAPITOLI http://youtu.be/t45I2PRV3EY qui la presentazione del libro in formato AUDIO: aulevirt.files.wordpress.com/2015/12/politiche-sociali-e-servizi-carocci.mp3 Presentazione del libro: Paolo Ferrario,…
Pesaresi Franco… FRANCO PESARESI, post dedicati al welfare pubblicati nel 2018, in francopesaresi.blogspot.com 14 Gen 201929 Dic 2020 scrive Franco Pesaresi: Ho raccolto tutti i post dedicati al welfare pubblicati nel 2018 in questo blog (escluse le pubblicazioni). La raccolta in formato PDF è scaricabile al seguente link:…
AMBIENTE, ECOLOGIA… ROSLING HANS, con Ana Rosling e Anna Rosling Ronnlund, FACTFULNESS. Dieci ragioni per cui non capiamo il mondo e perchè le cose vanno meglio di come pensiamo, Rizzoli, 2018. Indice analitico del libro 20 Nov 201826 Feb 2020
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… FORNERO ELSA, Chi ha paura delle riforme. Illusioni, luoghi comuni e verità sulle pensioni, Università Bocconi editore, 2018. Indice del libro e recensione di Carlo Cottarelli 8 Ott 2018
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… LE PAROLE DELLE POLITICHE SOCIALI. INCONTRI MENSILI A CARATTERE DIVULGATIVO, a cura del Gruppo Solidarietà , Moie di Maiolati Spontini (An), Settembre 2018 – Marzo 2019 11 Set 2018 Gruppo Solidarietà LE PAROLE DELLE POLITICHE SOCIALI INCONTRI MENSILI A CARATTERE DIVULGATIVO Ci sono termini ricorrenti quando si parla di servizi sociali, sociosanitari e sanitari. Non sempre ne è chiaro il loro…
Il Mulino - rivista… Autonomie locali e servizi sociali n. 3, 2017, QUARANT’ANNI DI VITA DELLA RIVISTA. MUTAMENTI DEL SISTEMA DI WELFARE NEGLI ULTIMI QUARANT’ANNI. LE PRINCIPALI AREE DI POLICY, Il Mulino 22 Mag 201821 Mar 2019
WELFARE STATE Il Laboratorio PERCORSI DI SECONDO WELFARE è nato nel maggio 2011 | scheda in LinkedIn 30 Apr 201827 Nov 2019 Il Laboratorio Percorsi di secondo welfare è nato nel maggio 2011 per ampliare e approfondire il dibattito sulle trasformazioni del welfare italiano. L'obiettivo, in particolare, è quello di comprendere e…
CINEMA… I SISTEMI DI WELFARE: un percorso di lettura e filmografico, a cura di: Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza, Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza della Regiona Toscana, Istituto degli Innocenti di Firenze, 2017 24 Mar 2018 VAI AL FILE IN FORMATO PDF sistemi welfare
SERVIZI SOCIALI… Lavinia Bifulco, Il welfare locale, Processi e prospettive, Carocci editore, 2015. Indice del libro 16 Mar 2018 Indice Premessa 1. Questioni e strumenti Gli approcci culturali di studio delle politiche/L’approccio delle capacità/Lo Stato e le sue metamorfosi/Locale 2. Europa: sociale? Un patrimonio comune/Il modello sociale europeo/La spesa…
REDDITI, CONSUMI, POVERTA'… Welfare aziendale, l’impatto dei contratti, in pmi.it, 15 marzo 2018 15 Mar 201816 Apr 2019 Welfare aziendale, l’impatto dei contratti Il recepimento dei servizi di welfare aziendali nei contratti nazionali di lavoro impatto sulla fruizione dei benefit: balzo della manifattura grazie al contratto dei metalmeccanici,…
TERZO SETTORE… Il Welfare aziendale (eBook 2018), editore Fisco e Tasse 4 Mar 201816 Apr 2019 Il Welfare aziendale (eBook 2018) Le misure del welfare aziendale, modalità e strumenti di adozione con un'analisi di un caso di studio, e bozza del regolamento welfare aziendale; 61 pag.. Maggiori…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Matteucci Massimiliano Stern, Paolo Di Ninno, Sara Muratori Valentina, Il Welfare aziendale (eBook 2018) – FISCOeTASSE.com 3 Feb 201816 Apr 2019 Il Welfare aziendale (eBook 2018) Le misure del welfare aziendale, modalità e strumenti di adozione con un'analisi di un caso di studio, e bozza del regolamento welfare aziendale; 61 pag.…
RIVISTE… Welfare occupazionale e welfare state: incastri virtuosi?, articoli in La Rivista delle Politiche sociali, indice del n. 2. 2017 2 Feb 2018
Consultori familiarI… Paolo Ferrario, LE NUOVE SFIDE DELLE POLITICHE SOCIALI. POLITICHE SOCIALI E SERVIZI ALLE PERSONE TRA FRAMMENTARIETA’ E COMPLESSITA’, comunicazione al Convegno dell’Università degli studi di Milano, Scuola diretta a fini speciali per assistenti sociali, 20 Maggio 1994 31 Gen 20189 Giu 2020 LE NUOVE SFIDE DELLE POLITICHE SOCIALI. POLITICHE SOCIALI E SERVIZI ALLE PERSONE TRA FRAMMENTARIETA’ E COMPLESSITA’ Paolo Ferrario, comunicazione al Convegno dell’Università degli studi di Milano, Scuola diretta a fini…
Libri, Saggi, Articoli e Schede di Paolo Ferrario… un concetto utile per l’analisi delle politiche sociali: la distinzione fra DATI e INFORMAZIONI 27 Gen 201827 Gen 2018
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… New Deal di Roosevelt: cos’è e i punti fondamentali, 1933-1937 15 Gen 201815 Gen 2018 vai a: New Deal di Roosevelt: cos’è e i punti fondamentali New Deal di Franklin Delano Roosevelt: cos’è e i punti fondamentali. Riassunto di Storia schematico e completo per…
POLITICHE SOCIALI… Francesca Susani (a cura di), Costruiamo il nuovo welfare. Esperienze di innovazione sociale nei territori, I QUID collana di Prospettive sociali e sanitarie, 2015 28 Dic 201728 Feb 2019 . Il nuovo Quid Album raccoglie gli articoli selezionati come vincitori del Premio “Costruiamo il welfare di domani nei territori”, pubblicati nel corso del 2015 su Prospettive Sociali e Sanitarie. Il…
POLITICHE SOCIALI… Ugo De Ambrogio, Francesca Susani (a cura di),Costruiamo il Welfare dei Diritti sul Territorio. seconda edizione, 2016/2017, i Quid – collana di Prospettive Sociali e Sanitarie 28 Dic 201728 Feb 2019 Questo nuovo Quid Album raccoglie gli articoli selezionati come vincitori della 2ª edizione del Premio “Costruiamo il welfare dei Diritti sul Territorio” pubblicati nel corso del 2017 su Prospettive…
Libri, Saggi, Articoli e Schede di Paolo Ferrario… Paolo Ferrario, LE POLITICHE SOCIALI e i SERVIZI: concetti chiave, dispensa didattica, dicembre 2017 18 Dic 201717 Mar 2018 Qui in formato Pdf scaricabile: POLITICHE SOCIALI e concetto SERVIZIO 2017
WELFARE STATE Terzo Rapporto sul secondo welfare in Italia 2017, presentato il 21 novembre 2017 11 Dic 201727 Nov 2019 Terzo Rapporto sul secondo welfare in Italia INDICE CONTENUTI Introduzione di Maurizio Ferrera Parte prima SECONDO WELFARE E INNOVAZIONE SOCIALE: A CHE PUNTO SIAMO? 1. Secondo welfare e innovazione sociale in…
REDDITI, CONSUMI, POVERTA'… PATRIZIA BATTILANI, SILVIA A. CONCA MESSINA, VALERIO VARINI (a cura di), Il welfare aziendale in Italia fra identità e immagine pubblica dell’impresa Una prospettiva storica, il Mulino 2017 30 Nov 201716 Apr 2019 Descrizione PATRIZIA BATTILANI, SILVIA A. CONCA MESSINA, VALERIO VARINI (A CURA DI) Il welfare aziendale in Italia fra identità e immagine pubblica dell'impresa Una prospettiva storica Quando, come e perché…
SERVIZI SOCIALI… BENEFICENZA PUBBLICA, definizione in Garzantina del Diritto, Corriere della sera, 2006 14 Nov 201714 Nov 2017
assistenza economica… Il REI – reddito di inclusione: fasi attuative, articolo di Daniela Mesini in Welforum.it 18 ottobre 2017 2 Nov 20176 Mar 2019 Il REI: attenzione all’attuazione Daniela Mesini È stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 240), il Decreto Legislativo n. 147 del 15 settembre 2017 che ha reso attuativo il Reddito di…
Leggi Regionali… ANDREA CIARINI Le politiche sociali nelle regioni italiane. Costanti storiche e trasformazioni recenti, il Mulino 2013 12 Ott 201712 Ott 2017 Descrizione Negli ultimi anni il welfare italiano è stato interessato da un crescente processo di regionalizzazione che ha amplificato le differenze interne non solo in termini di dotazione di servizi…
aaa Attesa Collocazione… Welfare aziendale e sanità integrativa: vantaggi per aziende e lavoratori 22 Giu 201716 Apr 2019 Welfare aziendale e sanità integrativa: vantaggi per aziende e lavoratori Il ruolo chiave della sanità integrativa nei sistemi di welfare ed i vantaggi concreti per PMI e lavoratori offerti dalle…
POLITICHE SOCIALI… Welforum.it, Osservatorio nazionale sulle politiche sociali – Emanuele Ranci Ortigosa in Scambi di Prospettive 26 Mag 201723 Nov 2019 di Emanuele Ranci Ortigosa* E' online da qualche giorno il nuovo sito welforum.it, Osservatorio nazionale sulle politiche sociali, costruito con il sostegno di tante e diverse istituzioni e organizzazioni, che…
WELFARE STATE Everardo Minardi, Dalla programmazione alla progettazione sociale: un cambio di prospettiva – in Academia.edu 26 Mag 2017 Il contenuto di quanto viene qui proposto si incentra sui cambiamenti che sta producendo il cam-biamento dei sistemi di Welfare sociale e sanitario nel contesto di società coinvolte da processi…
aaa Attesa Collocazione… Il benessere nelle società contemporanee, da The world as 100 people, glimpsed over 200 years of history 6 Mag 2017 La povertà estrema è crollata. L'istruzione di base e l'alfabetizzazione sono cresciute. La democrazia, misurata dallo status di Polity IV, si è rapidamente diffusa in tutto il mondo. La vaccinazione…
aaa Attesa Collocazione… Primo Rapporto sul “welfare collaborativo”. Ricerche e pratiche di aiuto condiviso, 24 maggio 2017 presso la casa dei Diritti del Comune di Milano, via De Amicis 10. A cura dell’IRS – istituto di ricerca sociale 4 Mag 20174 Mag 2017 Si terrà presso la Casa Dei Diritti del Comune di Milano la presentazione del “Primo Rapporto sul welfare collaborativo”. Una ricerca oltre lo storytelling delle cose buone su 70 progetti…
Assistenti sociali… L’ASSISTENTE SOCIALE: manuale completo per la preparazione per concorsi e prove selettive: legislazione sociale e socio-sanitaria; etica professionale; metodi e tecniche del servizio sociale; discipline giuridiche rilevanti per la preparazione, a cura di R. Micilio, A. Marano, C. Palladino, P. Emanuele, I. Sangiuliano, G. Milano, M. Rumore. Coordinamento redazionale di D’AGOSTINO CRISTINA, Edizioni Simone, 2017, p. 704. Indice del libro 10 Mar 201717 Giu 2020 Vai alla scheda dell'editore http://www.simone.it/catalogo/v312.htm# Per altri suggerimenti vai a: https://mappeser.com/2015/04/03/suggerimenti-di-studio-per-la-preparazione-allesame-di-stato-per-assistenti-sociali-scheda-a-cura-di-paolo-ferrario-2014/
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… COMUNE DI MILANO, 6° Forum delle Politiche Sociali, 23 febbraio- 2 marzo 2017 27 Feb 201727 Feb 2017 Torna anche quest'anno dal 23 febbraio al 2 marzo - nella sua sesta edizione - il Forum delle Politiche sociali Si parte il 23 febbraio dalle ore 9.30 al Teatro…
ANZIANI… PAOLO FERRARIO, la continuità dell’analisi nei due libri: POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI, 2001, p. 493 e POLITICHE SOCIALI E SERVIZI, 2014, p. 446 2 Dic 20169 Gen 2017 CLICCA SULLA PRIMA IMMAGINE PER VEDERE LE SCHEDE IN SEQUENZA
GEOPOLITICA… Amartya Sen: libertà e sviluppo – in Studia Rapido 28 Nov 2016 Amartya Sen articola il suo pensiero a partire dalla necessità di garantire una giustizia globale, che tuteli i diritti indipendentemente dai confini o dalle appartenenze nazionali: bisogna, perciò, giungere alla…
aaa Attesa Collocazione… Everardo Minardi, Nico Bortoletto (a cura di), RICERCAZIONE, INNOVAZIONE SOCIALE, SVILUPPO LOCALE, FrancoAngeli, 2015, p. 290 20 Nov 2016
aaa Attesa Collocazione… QUALI TUTELE E QUALE WELFARE PER I LIBERO PROFESSIONISTI, tavola rotonda sul disegno di legge 2233/2016, con Giuliano Cazzola, Pietro Ichino, Marco Leonardi, Anna Soru. Coordina Dario Di Vico, introduce Walter Galbusera, conclude Onorio Rosati, Milano 4 novembre 2016 2 Nov 201612 Dic 2016
aaa Attesa Collocazione… JEREMY BENTHAM (a cura di Didier Contadini), L’utilitarismo al servizio delle riforme, Hachette, 2016 13 Ott 201613 Ott 2016
assistenza economica… Dalla Carta Acquisti Sperimentale al SIA. Tra correttivi e apprendimenti mancati – di Sandro Busso e Antonella Meo, in Scambi di Prospettive, settembre 2016 28 Set 2016 A circa un anno dalla conclusione dell’esperienza della Carta Acquisti Sperimentale (CAS), e dopo mesi di attesa tra gli operatori del settore, il percorso verso l’istituzione di una misura…
PREVIDENZA… Come funziona l’indennità di malattia in Europa?, in secondowelfare 19 Set 2016 Come funziona l'indennità di malattia in Europa? L’indennità di malattia non sembra correlata per forza con i diritti nazionali del lavoro, con la retribuzione media o con la soddisfazione lavorativa.…
WELFARE STATE nuove strade per affrontare la crisi dello Stato Sociale, Contributi di: Lorenzo Bandera e Franca Maino Luciano Barrilà Marco Cau Lorenzo Comendulli Rosita Folli e Gaetano Subacchi Lorenzo Fronte Paolo Fumagalli Graziano Maino, da Porta un’idea – Porta un amico #EserciziDiFuturologia 31 Lug 201631 Lug 2016 INDICE Secondo welfare: la nuova strada per affrontare la crisi dello Stato Sociale di Lorenzo Bandera e Franca Maino Tecnologia e formazione di Luciano Barrilà Rigenerazione di spazi e realizzazione…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Implementazione del nuovo Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA): si parte | di Daniela Mesini, in LombardiaSociale 21 Lug 2016 Implementazione del nuovo SIA: si parteDecreto del 26 maggio 2016 – “Avvio del Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA) su tutto il territorio nazionale”di Daniela Mesini Sorgente: Implementazione del nuovo SIA:…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… norme relative al contrasto alla POVERTA’, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali, Approvato il disegno di legge con delega al Governo, Camera dei Deputati, 14 luglio 2016, | da Ipsoa 16 Lug 201616 Lug 2016 Approvata dalla Camera, ieri 14 luglio 2016, il disegno di legge con delega al Governo “recante norme relative al contrasto alla povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli…
aaa Attesa Collocazione… norme relative al contrasto della POVERTA’ , al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali, Deputati PD – Dossier n. 165 Ufficio Documentazione e Studi 14 luglio 2016 15 Lug 201615 Lug 2016 LOTTA ALLA POVERTÀ: LA LEGGE DELEGA Deputati PD - Dossier n. 165 Ufficio Documentazione e Studi 14 luglio 2016 La Camera dei deputati ha approvato, in prima lettura, la delega…
assistenza economica… GORI C., BALDINI M., MARTINI A., MOTTA M., PELLEGRINO S., PESARESI F., PEZZANA P., SACCHI S., SPANO P., TRIVELLATO U., ZANINI N. Il reddito d’inclusione sociale (Reis). La proposta dell’Alleanza contro la povertà in Italia 27 Giu 201610 Dic 2019 La mancanza di adeguate politiche di contrasto alla povertà non è più sostenibile nel nostro paese. Per promuovere un cambiamento è nata, nel 2013, l’Alleanza contro la povertà in Italia,…
aaa Attesa Collocazione… LOTTA ALLA POVERTA’ FRA SUSSIDI ECONOMICI E INTERVENTI DI WELFARE LOCALE. Uno studio comparato della Carta Acquisti Sperimentale, in Autonomie locali e servizi sociali n. 3, 2015, Il Mulino 23 Giu 201623 Giu 2016
Legislazione e mercato del lavoro… Guida al Welfare Aziendale: il quadro normativo – in PMI.it 14 Giu 201616 Apr 2019 In base al comma 190 della manovra sul welfare aziendale, vengono compresi fra iservizi detassati per il datore di lavoro e che non concorrono all’imponibile del dipendente (o collaboratore coordinato e continuativo), erogabili…
aaa Attesa Collocazione… GORI CRISTIANO (a cura di), L’alternativa al pubblico?. Le forme organizzate di finanziamento privato nel welfare sociale, FrancoAngeli, 2009 17 Mar 201610 Dic 2019
Governo e Ministeri… Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Direzione generale per l’inclusione e le politiche sociali, da Lavoro.gov.it 8 Mar 201619 Dic 2016 La Direzione generale per l'inclusione e le politiche sociali si articola in cinque uffici di livello dirigenziale non generale e svolge le seguenti funzioni: gestisce i trasferimenti di natura assistenziale…
Audio e Video Lezioni di Paolo Ferrario… Il metodo dei “sei amici che mi hanno sempre spiegato tutto” di Rudyard Kipling: CHI? CHE COSA? DOVE? QUANDO? COME? PERCHE’?, Slides di Paolo Ferrario. #chichecosadovequandocomeperche 23 Feb 201618 Set 2019 qui lo slideshow:
aaa Attesa Collocazione… EMANUELE ROSSI, Una proposta di legge sul welfare generativo: perchè e come, in FONDAZIONE EMANUELA ZANCAN, Cittadinanza generativa. Lotta alla povertà: Rapporto 2015, Il Mulino, 2016, pp. 190 8 Feb 20168 Feb 2016 EMANUELE ROSSI, Una proposta di legge sul welfare generativo: perchè e come, in FONDAZIONE EMANUELA ZANCAN, Cittadinanza generativa. Lotta alla povertà: Rapporto 2015, Il Mulino, 2016, pp. 119-131 PROPOSTA DI…
aaa Attesa Collocazione… FONDAZIONE EMANUELA ZANCAN, Cittadinanza generativa. Lotta alla povertà: Rapporto 2015, Il Mulino, 2016, pp. 190 5 Feb 20165 Feb 2016
WELFARE STATE RAGGI BEATRICE, PASQUALI FRANCESCA, Giustificare il welfare state. Ragioni a confronto, da SecondoWelfare, 2016 1 Feb 20161 Feb 2016 Nei giorni scorsi è stato pubblicato il nuovo working paper del Laboratorio di Politica Comparata e Filosofia Pubblica (LPF), che all’interno del Centro Einaudi promuove attività di studio, documentazione e…
aaa Attesa Collocazione… WELFARE AZIENDALE, la nuova frontiera della contrattazione, PD Partito Democratico, Como 25 gennaio 2016 26 Gen 201616 Apr 2019 DOCUMENTAZIONE COLLEGATA: MARCO STRAFILE, Legge di stabilità: Il welfare diventa negoziabile, Il Sole 24 Ore 20 gennaio 2016 Busta paga più ricca e meno oneri per l’azienda, Il Sole 24 Ore…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato… MARCO LEONARDI, L’arma del welfare per la contrattazione aziendale, in Lavoce.info 10 novembre 2015 26 Gen 201616 Apr 2019 introdotta nel 2008, la detassazione dei premi di produttività è stata sospesa nel 2015. Torna ora con la legge di stabilità 2016. E i premi potranno essere pagati attraverso forme…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato… MARCO STRAFILE, Legge di stabilità: Il welfare diventa negoziabile, Il Sole 24 Ore 20 gennaio 2016 26 Gen 201619 Dic 2016 in formato dbf Le norme introdotte dalla leg g e di St abilit à 20 16 ( l a 2 0 8 /2 0 1 5) , d ar anno…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato… le norme sul WELFARE AZIENDALE nella legge di stabilità 2016: LEGGE 28 dicembre 2015, n. 208 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita’ 2016). (15G00222) (GU Serie Generale n.302 del 30-12-2015 – Suppl. Ordinario n. 70) 26 Gen 201616 Apr 2019 DOCUMENTAZIONE COLLEGATA: MARCO STRAFILE, Legge di stabilità: Il welfare diventa negoziabile, Il Sole 24 Ore 20 gennaio 2016 Busta paga più ricca e meno oneri per l'azienda, Il Sole 24 Ore…
aaa Attesa Collocazione… Legislazione sul SISTEMA DEI SERVIZI SANITARI 25 Gen 20162 Nov 2017 Legislazione statale in riferimento al capitolo 4 del libro : Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi, Carocci Faber, 2014 e al capitolo 4 del libro Paolo Ferrario, Politica dei servizi sociali, Carocci…
aaa Attesa Collocazione… Legislazione sul SISTEMA DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIOEDUCATIVI, lista in ordine cronologico 25 Gen 201614 Mar 2016 Legislazione statale in riferimento al capitolo 4 del libro : Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi, Carocci Faber, 2014 e al capitolo 4 del libro Paolo Ferrario, Politica dei servizi sociali, Carocci…
ANZIANI… NUOVO DIZIONARIO DI SERVIZIO SOCIALE, a cura di Annamaria Campanini, Carocci Faber editore, 2013, p. 830. INDICE e autori 22 Gen 201610 Feb 2020 INDICE In 836 pagine la storia e le diramazioni di una professione in continua evoluzione. A 8anni dalla prima edizione, 56 nuovi lemmi che rispecchiano l’evoluzione della società. Guerra: «Opera…
aaa Attesa Collocazione… Verso un welfare generativo, da costo a investimento, a cura della Fondazione Zancan, 2013 11 Gen 2016 Verso un welfare generativo, da costo a investimento, a cura della Fondazione Zancan, 2013 file pdf: WelfareGenerativo_FondazioneZancan
SERVIZI SANITARI… indice di: F. Maino e M. Ferrera (a cura di) (2015), Secondo Rapporto sul secondo welfare in Italia 2015, Torino, Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi 6 Dic 201527 Nov 2019 INTRODUZIONE Introduzione di Maurizio Ferrera IL CONTESTO Secondo welfare e territorio: risorse, prestazioni, attori, reti di Franca Maino PROTAGONISTI STRUMENTI E POLITICHE Il welfare aziendale in Italia: tempo di una…
SERVIZI EDUCATIVI… I contenuti del Secondo Rapporto sul secondo welfare, 2015, a cura di http://secondowelfare.it/ 30 Nov 201527 Nov 2019 Indice dei contenuti del Secondo Rapporto sul secondo welfare in Italia 2015 vai a: Sorgente: I contenuti del Secondo Rapporto sul secondo welfare
Censis… Censis, Bilancio di sostenibilità del welfare italiano, 2014-15 21 Ott 20158 Dic 2018 censis 2015.pdf Parte prima - Il punto di vista dei cittadini 7 1. La diversa sostenibilità dei budget familiari come nuova forma di disuguaglianza sociale 8 1.1. Il rapporto tra…
Censis… Le prospettive del welfare Verso uno Stato sociale sostenibile, ricerca realizzata dal Censis per il Forum Ania-Consumatori, Ottobre 2015 21 Ott 20158 Dic 2018 Le prospettive del welfare Verso uno Stato sociale sostenibile Salone Bernini - Residenza di Ripetta - Via di Ripetta, 231 - Roma Quale welfare ci possiamo permettere? Che rapporto c'è…
Animazione sociale… Ferrario Paolo, E’ TEMPO DI CONVERGERE SU PROBLEMI TRA PROFESSIONI, essere professionisti sociali dentro città in crisi, in ANIMAZIONE SOCIALE n. 288, 2015, pagg. 100-102 16 Apr 20155 Apr 2019 scarica l'articolo in formato word: PFerrario animazione sociale 2015 Nell'ultimo numero intervista Se psiche vive nella storia Il senso della cura nella società che produce malessere Intervista a Marina Valcarenghi…
PREVIDENZA L’ASSEGNO SOCIALE : chi ne ha diritto e come richiederlo 12 Mar 201512 Mar 2015 vai a L'assegno sociale: chi ne ha diritto e come richiederlo.
POLITICHE SOCIALI Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi: informazioni, 4755 iscritti al 19 febbraio 2015 19 Feb 201519 Feb 2015 INFORMAZIONI per la formazione permanente in POLITICHE SOCIALI e SERVIZI SOCIALI ed EDUCATIVI (aggiornato il 18 febbraio 2015) Benvenuta o Benvenuto Questo gruppo è pensato per STUDENTI E PROFESSIONISTI dei…
Agenda della Politica italiana… Riforma Costituzione. Camera conclude esame emendamenti. Allo Stato esclusività su politiche salute e sociali. A Regioni organizzazione e programmazione dei servizi, 14 febbraio 2015 15 Feb 201515 Feb 2015 Alla fine la Camera ha concluso l'esame del ddl di riforma della Costituzione che, oltre all'abolizione del Senato elettivo e legslativo, cambia anche il titolo V con una netta separazione…
bibliografie TEMATICHE… POLITICHE SOCIALI E SERVIZI, bibliografia in ordine cronologico decrescente a cura di Paolo Ferrario, aggiornata al 6 febbraio 2015 6 Feb 20159 Gen 2017 Sfoglia o scarica: POLITICHE SOCIALI E SERVIZI, bibliografia in ordine cronologico decrescente a cura di Paolo Ferrario, aggiornata al 6 febbraio 2015.Pdf qui una scheda – video sulle “bibliografie decronologiche”:…
DIZIONARI e LINGUAGGIO… Paolo Ferrario, voce WELFARE STATE, in DIZIONARIO DEL LAVORO EDUCATIVO, a cura di BRANDANI WALTER e TRAMMA SERGIO, pagg. 403 – 409 17 Gen 20153 Dic 2018 Scaletta della voce di dizionario: Definizione Cenni storici e aree di intervento Modelli di welfare e crisi dei sistemi Bibliografia vai a: https://mappeser.com/2015/01/15/dizionario-del-lavoro-educativo-a-cura-di-walter-brandani-e-sergio-tramma-carocci-faber-2014-p-423/
ANZIANI… DIZIONARIO DEL LAVORO EDUCATIVO, a cura di Walter Brandani e Sergio Tramma, Carocci Faber, 2014, p. 423. Indice delle voci 15 Gen 201510 Feb 2020 VAI ALLA SCHEDA DELL'EDITORE CAROCCI FABER
Povertà… Fondazione Emanuela Zancan, WELFARE GENERATIVO. Responsabilizzare, rendere, rigenerare. La Lotta alla povertà, Rapporto 2014, Il Mulino, 2014 12 Gen 201517 Set 2015 Locandina del libro: Zancan Welfare generativo 2015
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Le 5 R del WG – Welfare Generativo, a cura del gruppo di lavoro coordinato da Tiziano Vecchiato 13 Ott 201417 Set 2015 .... Si tratta di passare dal welfare attuale che raccoglie e redistribuisce [W=f(r1, r2)] a un welfare che, oltre a raccogliere e a redistribuire, rigenera le risorse, facendole rendere, grazie…
WELFARE STATE Economia e politiche di welfare in tempo di crisi , di Jean-Louis Laville— da E-R Agenzia sanitaria e sociale regionale 20 Set 201420 Set 2014 Economia e politiche di welfare in tempo di crisi E' on line la nuova pubblicazione che include la lezione magistrale di Jean-Louis Laville i E' disponibile on line "L'economia e…
bibliografie TEMATICHE… IL CONCETTO DI “SERVIZIO”, BIBLIOGRAFIA TEMATICA, in Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2014 16 Set 20149 Gen 2017 1 Il concetto di servizio, pagine 17-30 1.1. Introduzione 1.2. Polis e politica 1.3. Le politiche sociali 1.4. Le politiche e i servizi 1.5. Alle radici della parola servizio 1.6.…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Proposta di legge“Istituzione del voucher universale per i servizi alla persona e alla famiglia”, 18 marzo 2014 13 Giu 201413 Giu 2014 (18marzo 2014) Proposta di legge“Istituzione del voucher universale per i servizi alla persona e alla famiglia”.pdf firmatari - i senatori Giorgio Santini (PD) e Federica Chiavaroli (NCD), i deputati Carlo…
WELFARE STATE presentazione di PROGRAMMARE I TERRITORI DEL WELFARE, attori, meccanismi ed effetti, Carocci editore, a Venezia, 30 aprile 2014 17 Apr 2014
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… RISORSE FINANZIARIE PER LE POLITICHE SOCIALI, 3 Dossier a cura del settore Salute della Segreteria della Conferenza dalle Regioni, marzo 2014, da newsletter – Regioni.it 26 Mar 201419 Dic 2016 Il settore “Salute e Politiche sociali” della Segreteria della Conferenza dalle Regioni ha aggiornato il “Dossier” dedicato alle “Risorse finanziarie per le politiche sociali". E’ stato quindi ulteriormente integrato il lavoro…
WELFARE STATE “La cura del bene comune” — Rel. Luigi Vero Tarca (docente di Filosofia teoretica — Università Ca’ Foscari Venezia). 24 Mar 201424 Mar 2014 http://youtu.be/609DGSfwH7o
WELFARE STATE Veraldi Roberto (a cura di), ETICA – ECONOMIA – SOCIETA’, sistemi economici in transizione, Edizioni Universitarie Romane, 2009 15 Mar 201415 Mar 2014
Agenda della Politica italiana… Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il sito al 2014 14 Mar 201414 Mar 2014 Area Sociale Ex Agenzia terzo settore Associazionismo sociale Cinque per mille Disabilità e non autosufficienza Fondo nazionale per le politiche sociali Infanzia e adolescenza Monitoraggio e valutazione delle politiche sociali…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Ripensare allo sviluppo del welfare locale. Dal quadro attuale alle priorità di intervento future, Cittalia, 2012 17 Feb 201417 Feb 2014 vai a Ripensare allo sviluppo del welfare locale. Dal quadro attuale alle priorità di intervento future
WELFARE STATE COMUNE DI MILANO – 3° Forum delle Politiche Sociali, dal 24 gennaio al 1 febbraio 2014 22 Gen 201422 Gen 2014 3° Forum delle Politiche Sociali Il 24 gennaio prende il via il Forum delle Politiche sociali "Tutta la Milano possibile". L'appuntamento, giunto alla sua terza edizione, si articola in diversi…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Come uscire dalla crisi del welfare: le proposte di Enrico Brizioli per una nuova operatività, da Forum sulla non Autosufficienza 14 Gen 2014 Come uscire dalla crisi del welfare: le proposte di Enrico Brizioli per una nuova operatività da Forum sulla non Autosufficienza.
WELFARE STATE ARISTOTELE: IL BENE DELL’INDIVIDUO E IL BENE DELLA CITTA’ 8 Gen 20148 Gen 2014 Si converrà che su di esso verte la scienza più importante ed "architettonica" in massimo grado; e tale è evidentemente la politica.[...] e vediamo inoltre che sono subordinate a questa…