CINQUANT’ANNI DOPO Divorzio, il mezzo secolo che cambiò le famiglie d’Italia Cinquant’anni fa la riforma. La norma spaccò il Paese e provocò una rivoluzione dei costumi di Gian Antonio Stella
vai a:
Divorzio, il mezzo secolo che cambiò le famiglie d’Italia- Corriere.it
Buongiorno.
Lei riporta articoli e nessuno fa un commento.
La cosa mi sconcerta. Come scappiamo dalle nostre realtà…alè tutti dMasterchef a farsi trattare male, per poi, come bambini capricciosi, lamentarsi di non essere arrivati primi.
Ricordo , non so se era divorzio o che altro. ero piccola, ricordo Loris Fortuna mi pare.
Ricordo la separazione dei miei genitori.
Una rivoluzione dei costumi…. ma ora, per esempio, le coppie etero di fatto ma gay nella quotidianità, riportano alla solita viltà, da sempre insita in un perbenismo posticcio
Il problema è la profondità, come lei ben sa, la vita che va vissuta e compresa con coraggio se si vuole arrivare al suo termine con soddisfazione profonda.
Altrimenti andiamo in chiesa tutte le domeniche ( o al centro commerciale…ciascuno ha il suo credo) e , come al solito affidiamoci a qualcuno esterno a noi che di volta in volta preghiamo o malediamo, secondo le necessità.
L’unica cosa che il sistema approva è distruggere la cosa principale della quale avere cura: il nostro tempio interiore. La nostra sacralità.
Un poveretto, illuso disse “ama il prossimo tuo come te stesso”. ma se devi odiare te stesso!!! Però nessun problema… fu crocifisso, il blasfemo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
molte grazie per il suo commento biografico. rimando qui alle mie tracce documentali sull’argomento divorzio e separazioni: https://mappeser.com/category/famiglie/divorzio-e-separazioni/. cordiali saluti
"Mi piace""Mi piace"