
Biden ha giurato
Quando a Washington mancavano pochi minuti a mezzogiorno, Joe Biden, 78 anni, ha prestato giuramento diventando il 46° presidente degli Stati Uniti.
•
«Il capo della Casa Bianca ha cominciato la giornata a messa, nella chiesa cattolica di St. Matthew» [Mastrolilli, Sta].
La stessa dove si tenne il funerale di JFK.
•
Biden e la moglie Jill, vestita d’azzurro, sono arrivati sulla piattaforma davanti al Campidoglio circa 90 minuti prima della cerimonia, accompagnati dalla vicepresidente Kamala Harris – che ha giurato pochi minuti prima di lui – e da suo marito Douglas Emhoff. «Ti amo, Jilly, e non potrei essere più grato di averti con me nel viaggio che mi aspetta», aveva scritto Biden su Twitter pochi minuti prima della cerimonia, a cui hanno partecipano tre ex presidenti: Barack e Michelle Obama, George W. e Laura Bush, Bill e Hillary Clinton. Quando la cerimonia è iniziata, Donald Trump e Melania erano in volo sull’Air Force One, diretti nel resort di Mar-a-Lago, in Florida (vedi sotto).
•
Biden ha giurato su una Bibbia di famiglia del 1893. A farlo giurare è stato John Roberts, il giudice capo della Corte suprema.
•
Il primo discorso di Biden da presidente è durato poco più di venti minuti. È stato un lungo invito all’unità nazionale.
•
«Nel primo atto della mia presidenza, vi chiedo di unirvi in preghiera insieme a me, per ricordare tutti quelli che hanno perso la vita nell’ultimo anno a causa della pandemia», ha detto Biden. È stato il primo, vero momento di cordoglio nazionale per le vittime del coronavirus, oltre 400 mila negli Stati Uniti.
•
«Il discendente d’immigrati irlandesi, il vedovo che ha perso da giovane la prima moglie e una figlia, il padre che ha visto morire il figlio maggiore di cancro, è un uomo che conosce il dolore, capace di empatia» [Rampini, Rep].
•
Biden non ha mai citato Trump ma non ha risparmiato riferimenti e critiche al predecessore: «I mesi passati ci hanno insegnato una lezione dolorosa: esiste la verità ed esistono le bugie, dette per potere, per profitto. Abbiamo il dovere di sconfiggere le bugie».
•
«Il disaccordo non deve portare alla disunione. E lo prometto, sarò un presidente per tutti gli americani. La risposta non è ripiegarsi su se stessi, arroccarsi in fazioni antagoniste. Dobbiamo porre fine a questa guerra incivile. Possiamo farlo se apriamo le nostre anime invece di indurire i nostri cuori. Se siamo disposti a metterci nei panni dell’altro, come direbbe mia madre».
•
Mentre Biden parlava, l’account Twitter @Potus è diventato suo.
•
Kamala Harris era scortata da Eugene Goodman, l’ufficiale di polizia nero, diventato il volto della resistenza del 6 gennaio contro i rivoltosi del Congresso.
•
A cantare l’inno nazionale è stata Lady Gaga, con un microfono dorato. «Il look scelto rimandava alla principessa Leia di Star Wars sia nell’abbigliamento che nell’acconciatura. L’outfit, firmato Givenchy, è stato abbellito da un ulteriore tocco: una spilla colomba gigante, simbolo di pace» [CdS].
•
A far giurare Kamala Harris, la prima donna vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris, è stata la prima giudice latina della Corte Suprema, Sonia Sotomayor.
•
Jennifer Lopez si è esibita in un medley di This land is your land, celebre canzone di protesta di Woody Guthrie, e della più tradizionale America the beautiful.
•
Sul podio è salita anche la poetessa nera Amanda Gorman, 23 anni, che ha letto un componimento in versi liberi intitolato The hill we climb, la collina che saliamo.
•
«In mezzo a cappotti cammello e fili di lana pregiata, il senatore Bernie Sanders si è presentato al giuramento con due bei guantoni di lana. Immediata è partita la caccia in rete. Secondo il New York Magazine sono stati tessuti e regalati al senatore per le primarie da un’amica del figlio, un’insegnante di Essex Junction, nel Vermont. Sono realizzati riutilizzando la lana di maglioni a loro volta realizzati con bottiglie di plastica riciclate» [CdS]
•
«Dopo la visita al cimitero di Arlington, la parata e la passeggiata davanti alla Casa Bianca, è andato a lavorare» [Mastrolilli, Sta].
•
«Prendendo possesso della Casa Bianca, sanificata contro il coronavirus, ha annunciato la cancellazione “dei danni peggiori” lasciati dal predecessore. In poche ore ha firmato 17 ordini o iniziative presidenziali, dal Covid al clima» [S24].
Obbligo di mascherine in edifici e proprietà federali, ritirate le procedure di uscita dall’Organizzazione mondiale della sanità, l’America torna nell’accordo Onu di Parigi sul clima, revocati i permessi per l’oleodotto Keystone, eliminato il Muslim ban, il divieto contro cittadini di Paesi a maggioranza islamica, fermato il muro con il Messico. «Ha anche proposto un percorso di regolarizzazione per i Dreamers, i clandestini giunti negli Stati Uniti da bambini. Sull’economia, in vista di aiuti da 1.900 miliardi che richiedono il varo congressuale, ha fatto scattare moratorie sugli sfratti e sui debiti degli studenti. Sulla giustizia razziale ha richiesto un esame nei ministeri di pratiche e programmi per sradicare discriminazioni» [S24].
Biden ha giurato
Quando a Washington mancavano pochi minuti a mezzogiorno, Joe Biden, 78 anni, ha prestato giuramento diventando il 46° presidente degli Stati Uniti.
•
«Il capo della Casa Bianca ha cominciato la giornata a messa, nella chiesa cattolica di St. Matthew» [Mastrolilli, Sta].
La stessa dove si tenne il funerale di JFK.
•
Biden e la moglie Jill, vestita d’azzurro, sono arrivati sulla piattaforma davanti al Campidoglio circa 90 minuti prima della cerimonia, accompagnati dalla vicepresidente Kamala Harris – che ha giurato pochi minuti prima di lui – e da suo marito Douglas Emhoff. «Ti amo, Jilly, e non potrei essere più grato di averti con me nel viaggio che mi aspetta», aveva scritto Biden su Twitter pochi minuti prima della cerimonia, a cui hanno partecipano tre ex presidenti: Barack e Michelle Obama, George W. e Laura Bush, Bill e Hillary Clinton. Quando la cerimonia è iniziata, Donald Trump e Melania erano in volo sull’Air Force One, diretti nel resort di Mar-a-Lago, in Florida (vedi sotto).
•
Biden ha giurato su una Bibbia di famiglia del 1893. A farlo giurare è stato John Roberts, il giudice capo della Corte suprema.
•
Il primo discorso di Biden da presidente è durato poco più di venti minuti. È stato un lungo invito all’unità nazionale.
•
«Nel primo atto della mia presidenza, vi chiedo di unirvi in preghiera insieme a me, per ricordare tutti quelli che hanno perso la vita nell’ultimo anno a causa della pandemia», ha detto Biden. È stato il primo, vero momento di cordoglio nazionale per le vittime del coronavirus, oltre 400 mila negli Stati Uniti.
•
«Il discendente d’immigrati irlandesi, il vedovo che ha perso da giovane la prima moglie e una figlia, il padre che ha visto morire il figlio maggiore di cancro, è un uomo che conosce il dolore, capace di empatia» [Rampini, Rep].
•
Biden non ha mai citato Trump ma non ha risparmiato riferimenti e critiche al predecessore: «I mesi passati ci hanno insegnato una lezione dolorosa: esiste la verità ed esistono le bugie, dette per potere, per profitto. Abbiamo il dovere di sconfiggere le bugie».
•
«Il disaccordo non deve portare alla disunione. E lo prometto, sarò un presidente per tutti gli americani. La risposta non è ripiegarsi su se stessi, arroccarsi in fazioni antagoniste. Dobbiamo porre fine a questa guerra incivile. Possiamo farlo se apriamo le nostre anime invece di indurire i nostri cuori. Se siamo disposti a metterci nei panni dell’altro, come direbbe mia madre».
•
Mentre Biden parlava, l’account Twitter @Potus è diventato suo.
•
Kamala Harris era scortata da Eugene Goodman, l’ufficiale di polizia nero, diventato il volto della resistenza del 6 gennaio contro i rivoltosi del Congresso.
•
A cantare l’inno nazionale è stata Lady Gaga, con un microfono dorato. «Il look scelto rimandava alla principessa Leia di Star Wars sia nell’abbigliamento che nell’acconciatura. L’outfit, firmato Givenchy, è stato abbellito da un ulteriore tocco: una spilla colomba gigante, simbolo di pace» [CdS].
•
A far giurare Kamala Harris, la prima donna vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris, è stata la prima giudice latina della Corte Suprema, Sonia Sotomayor.
•
Jennifer Lopez si è esibita in un medley di This land is your land, celebre canzone di protesta di Woody Guthrie, e della più tradizionale America the beautiful.
•
Sul podio è salita anche la poetessa nera Amanda Gorman, 23 anni, che ha letto un componimento in versi liberi intitolato The hill we climb, la collina che saliamo.
•
«In mezzo a cappotti cammello e fili di lana pregiata, il senatore Bernie Sanders si è presentato al giuramento con due bei guantoni di lana. Immediata è partita la caccia in rete. Secondo il New York Magazine sono stati tessuti e regalati al senatore per le primarie da un’amica del figlio, un’insegnante di Essex Junction, nel Vermont. Sono realizzati riutilizzando la lana di maglioni a loro volta realizzati con bottiglie di plastica riciclate» [CdS]
•
«Dopo la visita al cimitero di Arlington, la parata e la passeggiata davanti alla Casa Bianca, è andato a lavorare» [Mastrolilli, Sta].
•
«Prendendo possesso della Casa Bianca, sanificata contro il coronavirus, ha annunciato la cancellazione “dei danni peggiori” lasciati dal predecessore. In poche ore ha firmato 17 ordini o iniziative presidenziali, dal Covid al clima» [S24].
Obbligo di mascherine in edifici e proprietà federali, ritirate le procedure di uscita dall’Organizzazione mondiale della sanità, l’America torna nell’accordo Onu di Parigi sul clima, revocati i permessi per l’oleodotto Keystone, eliminato il Muslim ban, il divieto contro cittadini di Paesi a maggioranza islamica, fermato il muro con il Messico. «Ha anche proposto un percorso di regolarizzazione per i Dreamers, i clandestini giunti negli Stati Uniti da bambini. Sull’economia, in vista di aiuti da 1.900 miliardi che richiedono il varo congressuale, ha fatto scattare moratorie sugli sfratti e sui debiti degli studenti. Sulla giustizia razziale ha richiesto un esame nei ministeri di pratiche e programmi per sradicare discriminazioni» [S24].
2 commenti