arrestato con l’accusa di maltrattamenti e violenza sessuale. la bimba di 18 mesi sarebbe stata picchiata ripetutamente e avrebbe subito anche abusi sessuali, 25 gen 21

«“Si è tirata addosso una stufetta ma non sembrava nulla di grave, era tornata a giocare”. Parole che Gabriel Robert Marincat, operaio romeno di 25 anni che accudiva la bimba di 18 mesi della sua compagna, ha ripetuto alla mamma della piccola, alla nonna e poi pure ai carabinieri dopo che Sharon è morta all’ospedale di Bergamo, dove l’11 gennaio era stata trasportata in condizioni disperate. Ma la versione dell’incidente domestico si è sgretolata sabato mattina. L’uomo è stato infatti arrestato con l’accusa di maltrattamenti e violenza sessuale. La bimba sarebbe stata picchiata ripetutamente e avrebbe subito anche abusi sessuali. L’autopsia, disposta dalla Procura di Como, svela segni che per gli esperti sarebbero inequivocabili di maltrattamenti e abusi sessuali ripetuti e prolungati nel tempo. Il corpo della bimba di un anno e mezzo era martoriato da lesioni ed escoriazioni “non compatibili con cadute accidentali e risalenti anche a periodi precedenti”. I successivi accertamenti dei carabinieri sono sfociati nell’arresto di Marincat, operaio in un’azienda della zona e da tempo compagno della mamma di Sharon, con la quale ha vissuto fino a pochi giorni fa a Cabiate, nell’appartamento in cui è avvenuta la tragedia. I carabinieri lo hanno fermato in casa della madre, a Lentate sul Seveso (Monza Brianza) dove si era trasferito nei giorni scorsi, dopo la fine della relazione con la compagna» [Campaniello, CdS].
La mamma di Sharon, Silvia Barni, ha 24 anni.

Un commento

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.