PER CHI VOTANO LE PERIFERIE? – Anche le amministrative di queste settimane obbligano a una riflessione attenta e fondata sui dati chi voglia capire davvero la geografia elettorale delle principali città italiane. Nella migliore tradizione di ricerche e studi dell’Istituto Cattaneo, il volume curato da Marco Valbruzzi fornisce risposte rigorose alle domande sulla natura del voto e offre, per la prima volta in Italia, un’analisi dettagliata delle trasformazioni nel comportamento elettorale avvenute nell’ultimo decennio nelle città. Come va modificata, per esempio, la chiave interpretativa del dualismo fra i centri benestanti che scelgono le coalizioni di centro-sinistra e le aree disagiate che puntano sulle formazioni populiste? E ancora: la pandemia ha modificato le mappe del disagio e delle risposte alle necessità dei gruppi sociali? Il volume è accompagnato da una ricca appendice online dove si possono visualizzare le mappe elettorali delle città metropolitane e i dati utilizzati nella ricerca. (a cura di) Marco Valbruzzi, Come votano le periferie. Comportamento elettorale e disagio sociale nelle città italiane, Il Mulino, 2021, 344 pagine https://www.mulino.it/isbn/9788815294357 Marco Valbruzzi insegna Scienza politica all’Università di Napoli Federico II. Dal 2017 al 2019 è stato responsabile dell’area politico-elettorale dell’Istituto Carlo Cattaneo
vai alla scheda dell’editore: https://www.mulino.it/isbn/9788815294357?fbclid=IwAR0u9LDvHIny3VGIjXfQqtwnCtg36-9-UVWC2tphrlffS4Y8YLB9TX2uBfQ
Le edizioni del Mulino | Facebook
INDICE
- Prefazione, di Salvatore Vassallo
- PARTE I. PROSPETTIVA NAZIONALE COMPARATA
- 1. Viaggio al centro delle periferie italiane, di Marco Valbruzzi
- 2. Alle radici della «nuova questione urbana»: disagio e periferie nelle città italiane, di Laura Azzolina, Onofrio Romano e Marco Valbruzzi
- 3. La disaffezione elettorale e le disuguaglianze socio-territoriali: una relazione complessa, di Stefano Rombi, Dario Tuorto e Fulvio Venturino
- 4. Periferie urbane e disagio socio-economico: com’è cambiato il voto degli italiani tra il 2008 e il 2018, di SPasquale Colloca, Nicola Maggini e Marco Valbruzzi
- PARTE II. PROSPETTIVA SUBNAZIONALE
- 5. Torino, di Cristopher Cepernich e Davide Pellegrino
- 6. Milano, di Marta Regalia
- 7. Genova, di Fulvio Venturino
- 8. Venezia, di Laura Fregolent e Renato Gibin
- 9. Bologna, di Pasquale Colloca, Dario Tuorto e Marco Valbruzzi
- 10. Firenze, di Lorenzo Cini e Nicola Maggini
- 11. Roma, di Federico Tomassi
- 12. Napoli, di Pietro Sabatino
- 13. Bari, di Paolo Inno e Onofrio Romano
- 14. Reggio Calabria, di Antonella Coco
- 15. Palermo, di Laura Azzolina e Francesca Montemagno
- 16. Catania, di Rossana Sampugnaro e Venera Tomaselli
- 17. Cagliari, di Stefano Rombi
- 18. Studiare le periferie urbane: lezioni apprese e lezioni da apprendere, di Laura Fregolent e Marco Valbruzzi
- Appendice metodologica, di Renato Gibin e Marco Valbruzzi
- Riferimenti bibliograficia
- Notizie sugli autori