ASSMANN Jan, Non avrai altro dio. Il monoteismo e il linguaggio della violenza, Il Mulino, 2007

vai alla scheda dell’editore : https://www.mulino.it/isbn/9788815120335

Di fronte alla violenza inaudita che viene commessa nel nome di Dio e delle Scritture è lecito chiedersi se esista una violenza intrinseca del discorso religioso monoteista. Rileggendo alcuni brani dell’Antico Testamento, Assmann ritrova le radici storiche di tale violenza nel carattere esclusivo dell’unico Dio e nell’immagine di una divinità che si mostra irata e punitiva. Tuttavia contesta che la violenza rappresenti una conseguenza necessariamente inscritta nel monoteismo, e conclude che essa nasce, piuttosto, dall’uso che della religione è stato fatto in senso politico e fondamentalista.

Jan Assmann è professore di Egittologia nell’Università di Heidelberg. Fra i suoi libri: “La memoria culturale” (1997), “Potere e salvezza” (2002), “La morte come tema culturale” (2002), pubblicati da Einaudi, e “Mosè l’egizio” (Adelphi, 2000).

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.