350 – 9 /2021
editoriale
Tecnica e politica: una falsa opposizione >>>
#vignetta
L’identità non è un valore
by Mauro Biani
l’istituito e l’istituente
Pensare insieme le istituzioni e la vita
Perché a una società servono buone istituzioni
dialogo tra Roberto Esposito e Ugo Morelli
tessiture di convivenza
Per un welfare generativo di comunità
Aver cura dei territori oggi
di Mimmo Lucà
margini di città
Abitare la strada con i giovani latinos
Un servizio per le dipendenze in un territorio di frontiera
di Simone Spensieri, Katia Bellucci, Ilaria Delnevo
traiettorie di comunità
«Sono nato a nove anni»
Storia di Tommaso e della comunità educativa che si mise in viaggio con lui
di Stefania Bottigliengo
cos’è un servizio?
Lavorare sulla «soglia» dei servizi
Quattro proposte per servizi che lavorano con le persone
di Lorenzo Fronte
viaggi diari libri foto
♦ Essere educatrice quanto vale? di Chiara Zecchin ♦ Carta scaduta, esistenza cessata di Davide Pizzi ♦ Il numero zero di Animazione Sociale testo di Aldo Guglielmo Ellena, immagine d’archivio
focus
Intervenire oggi nei contesti micro-sociali
A cura di Franca Olivetti Manoukian, Claudia Marabini, Gino Mazzoli
♦ Perché ha senso oggi impegnarsi nel sociale Oltre visioni del futuro ciniche o distopiche
♦ Disporsi ad apprendere, sempre Nel sociale la prima cooperazione è conoscitiva
♦ Agire con un approccio di comunità Lavorare sui problemi muovendosi nell’incertezza

