editoriale
Il 1° Social Festival Comunità Educative
#vignetta
«Bella ciao» in lingua persiana
by Mauro Biani
la città di tutti
È tempo di organizzare la società plurale
Fare società con i mondi migranti
intervista a Ali Baba Faye a cura di Franco Floris
#cura
Dare consistenza politica al lavoro di cura
Non una questione di buoni sentimenti, ma un principio di riorganizzazione sociale
di Ota De Leonardis
sguardi
SOSTENERE LA SPERANZA NELLE ADOLESCENZE DI OGGI
a cura di Animazione Sociale
* Definizione di sé e costruzione del futuro in adolescenza di Katia Provantini
* Come si mobilita la partecipazione di ragazze e ragazzi? diStefano Laffi
* Nell’animare percorsi con adolescenti servono adulti deponenti di Michele Marmo
cura educativa
E se mettessimo un educatore in ogni scuola?
Allestire soglie educative tra scuola e territorio
di Michele Gagliardo
attivare partecipazione
Per una leadership cooperativa territoriale
Un cammino in dieci passi
di Paola Sartori
viaggi diari libri foto
* Non sempre abbiamo le parole di Roberto Dalla Chiara
* Una pedagogia medicalizzata? di Elisabetta Vino
* La sciarpa sui monumenti testo a cura del Gruppo Abele, immagine di Valerio Minato
focus
MISURARSI CON LE MOLTE SOFFERENZE SENZA NOME
A cura di Maria Inglese
* In nome della sofferenza senza nome Imparare ad apprendere con i mondi marginali
* Scegliere di entrare nel rischio Un corpo curante che si vuole soggetto istituente
* Nelle storie cercare i significati più che i sintomi Una persona è già un paziente quando entra al Csm?
* Come rispondere alle sofferenze emergenti Un nuovo dispositivo clinico per le professioni di cura

3 commenti