L’ultimo report dell’OMS sull’impatto dell’alcol nel mondo attribuisce al consumo delle bevande alcoliche il decesso di 3 milioni di persone ogni anno, in Epicentro

L’ultimo report dell’OMS sull’impatto dell’alcol nel mondo attribuisce al consumo delle bevande alcoliche il decesso di 3 milioni di persone ogni anno a causa di oltre 200 patologie, incidentalità e 6 tipi di cancro. I dati OMS sul consumo di alcol in Europa mostrano che, tra il 2010 e il 2016, non c’è stato alcun cambiamento significativo nei livelli di consumo di alcol pro capite, evidenziando che il vecchio continente deve ancora affrontare un’enorme sfida per superare i problemi che queste bevande causano ai suoi cittadini. Inoltre, i dati italiani mostrano che nel nostro Paese, nel 2020, il 77,2% degli uomini e il 56,2% delle donne di età superiore a 11 anni ha consumato almeno una bevanda alcolica, per un totale di quasi 35 milioni di individui.

Per approfondire consulta la sezione “Alcol” di EpiCentro che propone un aggiornamento delle pagine dedicate alle

informazioni generali,

all’epidemiologia in Italia

e all’epidemiologia in Europa.

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.