LA RETORICA DELLA COPROGETTAZIONE, TRA OPPORTUNITÀ E RISCHI,  Martedì 6 giugno 2023 ,  Ore 9,30 – 17,00    Studio APS   Milano, Via San Vittore n. 38/A

LA RETORICA DELLA COPROGETTAZIONE, TRA OPPORTUNITÀ E RISCHI,  Martedì 6 giugno 2023 ,  Ore 9,30 – 17,00    Studio APS   Milano, Via San Vittore n. 38/A

Negli ultimi anni la normativa ha incentivato e aperto la strada alla co-progettazione tra enti pubblici ed enti di terzo settore. Pur in presenza di una chiara normativa i percorsi di coprogettazione in alcuni territori hanno alimentato e costruito interessanti evoluzioni nel sistema di welfare locale e nella gestione dei servizi. In altri sono state riproposte modalità tradizionali di affidamento dei servizi.

Nelle nostre esperienze constatiamo come i percorsi di coprogettazione non sono privi di ambivalenze, difficoltà, ostacoli che nel corso del tempo si sono resi sempre più evidenti, a volte divenendo vere e proprie contraddizioni. Osserviamo anche come spesso queste difficoltà sono trattate con un approccio procedurale e amministrativo. Ci sembra che si sia investito poco su un’attività di ricerca volta comprendere i fattori che hanno facilitato e ostacolato i processi di coprogettazione e coprogrammazione.

Al fine di apprendere dalle esperienze, lo Studio APS in questi mesi ha realizzato una serie di interviste ad alcuni tra i tanti soggetti che sono stati protagonisti dei processi di coprogettazione. Attraverso questi colloqui intendiamo analizzare e approfondire i processi, le criticità incontrate, le fatiche vissute, le scoperte che hanno consentito di trattare effettivamente conflittualità, diffidenze, gerarchie e chiusure incontrate nelle esperienze di coprogettazione.

A partire dagli esiti delle interviste realizzate vi proponiamo un incontro di approfondimento il prossimo 6 giugno a Milano, presso la sede dello Studio APS.

Il programma dell’iniziativa è disponibile sul sito dello Studio APS al seguente link: www.studioaps.it/eventi/la-retorica-della-coprogettazione-tra-opportunita-e-rischi.

La partecipazione all’incontro è gratuita, ma è necessario compilare la scheda di iscrizione e dovrà essere confermata da una comunicazione da parte della Segreteria.

Cordiali saluti

p. Studio APS

Diletta Cicoletti e Francesco d’Angella

Per informazioni potete rivolgervi alla Segreteria dello Studio APS: 02.4694610 o segreteria@studioaps.it.

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.