Dirigere i servizi sociali. Sostenere, valorizzare e rispettare le persone e le comunità, di Angelo Mari, Maggioli EDITORE, 2022

vai alla scheda dell'editore. https://www.maggiolieditore.it/dirigere-i-servizi-sociali.html?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=perf_max_superbonus_dgt&gclid=CjwKCAiAl9efBhAkEiwA4TorivqQysmks-_JoLnY1MB4e1kf7khVRfgfZEVflhYiwe6kqEavwsuwxxoCDMEQAvD_BwE vai a a questa segnalazione: Dirigere i servizi sociali. Angelo Mari, Maggioli – Ho il sociale in testa Il libro analizza i numerosi aspetti che…

Mari Angelo, Dirigere i servizi sociali. Sostenere, valorizzare e rispettare le persone e le comunità, Maggioli, 2022

SCHEDA DELL'EDITORE: https://www.maggiolieditore.it/dirigere-i-servizi-sociali.html?gclid=CjwKCAiAhKycBhAQEiwAgf19ekepyFwdCaqdAzzohqTuvCrGjJm7XIGW8-BHGXIxz5Iqdy7VqwSkLhoCj3QQAvD_BwE Il libro analizza i numerosi aspetti che interessano la direzione dei servizi sociali soprattutto nel settore pubblico; ne approfondisce l’organizzazione, i principi, i metodi, gli strumenti e…

Emanuele Polizzi, Cristina Tajani, Tommaso Vitale, Programmare i servizi del welfare. Attori, meccanismi ed effetti, Carocci, 2013

scheda dell'editore: http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&Itemid=72&task=schedalibro&isbn=9788843055449 In una fase di austerità e di riduzione della spesa sociale, la programmazione dei servizi sociali è considerata un tema strategico, ed effettivamente amministrazioni, operatori, associazioni, cooperative…

Franca Olivetti Manoukian sul lavoro sociale: Il circolo virtuoso conoscenza – azione, in: Discutere di lavoro sociale. Appunti e ipotesi, a cura di Roberto Camarlinghi e Francesco d’Angella, I Geki di Animazione sociale, 2003, pagine 25-35

vai all'indice della rivista: https://mappeser.com/2022/04/25/discutere-di-lavoro-sociale-appunti-e-ipotesi-a-cura-di-roberto-camarlinghi-e-francesco-dangella-i-geki-di-animazione-sociale-2003-indice-della-rivista/ vai alla collana I GEKI: https://mappeser.com/2022/04/25/collana-i-geki-di-animazione-sociale/

Lavorare in un’ottica di comunità. Se i tempi chiedono di “territorializzzare” l’aiuto, la cura, l’educare, a cura di Roberto Camarlinghi, Francesco D’Angella, Franco Floris, in Animazione sociale n. 351, 2022, pagg. 63-96

focusLavorare in ottica di comunitàA cura di Roberto Camarlinghi, Francesco d’Angella, Franco Floris♦ Perché lavorare in ottica di comunità? Cinque ragioni per un lavoro territoriale  ♦ Che cosa implica lavorare con quest’ottica? Un decalogo senza…

De Ambrogio Ugo, Casartelli Ariela, Cinotti Glenda, Il coordinatore dei servizi alla persona, Carocci Faber, 2020

vai alla scheda dell'editore http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788874668380 Prefazione. Coordinare servizi alla persona: ruolo e competenze fra attese complesse di Marilena DellavallePremessa di Ugo De Ambrogio, Ariela Casartelli e Glenda Cinotti1. Il coordinatore: un ruolo organizzativo di Ugo De…

Mauro Ferrari, Stefania Miodini, La presa in carico nel servizio sociale. Il processo di ascolto, Carocci faber, 2018

vai alla scheda dell'editore: http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&Itemid=72&task=schedalibro&isbn=9788874667888 Indice Prefazione di Annamaria CampaniniIntroduzione: rAccoglienzaAmbivalenzeSe la vita è un romanzo, l’aiuto è una narrazioneParte primaEpistemologia della presa in carico sociale1. Innovare la metodologia operativa per la…

Le cooperative sociali, come stanno cercando la loro sostenibilità, di Francesco D’ANGELLA, Claudia MARABINI, Monica DE LUCA, Felice D’ADDARIO , in Animazione Sociale n. 343, 2021, pagg. 69-96

Le cooperative sociali come stanno cercando la loro sostenibilità?di Francesco d’Angella, Claudia Marabini, Monica De Luca, Felice Addario♦ Le strade che portano al futuro♦ Prima strada: la cura dell’organizzazione♦ Seconda strada: la cura dei conti…

DEONTOLOGIA COME HABITUS. Introduzione al nuovo Codice deontologico dell’assistente sociale. Autori: Maria Pia Fontana , Marco Giordano , Antonella Gorgoni , Antonio Nappi, FrancoAngeli, 2021

vai alla scheda dell'editore: https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?id=26904 In quale misura attenersi al Codice deontologico? Come può facilitare l'assistente sociale nel corso della sua concreta operatività? Perché deve essere un testo vivo, dinamico…

ASSISTENTE SOCIALE, Manuale completo per la preparazione ai concorsi e alla professione, a cura di: Francesco Marchini, Giorgia Marinelli, Giulia Rugolo, Sara Piancastelli, Valentina Rinaldi, NDL – Nel Diritto Editore, ottobre 2020

vai alla scheda dell'editore: https://shop.enneditore.it/tutti-i-prodotti/concorso-assistente-sociale.html Il presente Manuale è pensato per lo studio e la preparazione alle provedei concorsi e degli esami di abilitazione per Assistenti sociali ma risultastrumento utile e indispensabile anche…

Vivere in RSA. Rielaborazioni di esperienze e indicazioni metodologiche per gestire servizi residenziali per anziani, a cura di Franca OLIVETTI MANOUKIAN, Valter TARCHINI, Maggioli editore, 2020

vai alla scheda dell'editore: https://www.maggiolieditore.it/vivere-in-rsa.html#product_tabs_indice_maggioli indice 1. Vita di vecchi, vita da vecchi 1.1. Uno sguardo sul contesto 1.2. Modelli di riferimento per la gestione di Servizi residenziali per anziani…

l’eredità buona di questi mesi. Servizi, famiglie e minori: nuove mappe di lavoro, a cura del Servizio Tutela del Minori e Legami familiari – Ambito di Lecco, in in Animazione Sociale n. 340, 2020

letto in edizione cartacea vai all’indice della rivista. 340 – 8 /2020 editorialeIl futuro chiede spazio, apriamogli le porte >>> #vignettaMa quali esami? by Makkox connessioniPer una scuola del territorioCollaborare per il nostro domaniintervista…