Vai al contenuto
Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • OBIETTIVI del Blog mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: INDICE E AGGIORNAMENTI BIBLIOGRAFICI DEI CAPITOLI
  • Paolo Ferrario: BIOGRAFIA PROFESSIONALE, PUBBLICAZIONI, DISPENSE DIDATTICHE, MAPPE, GRAFICI, BLOG
  • Luciana Quaia: BIOGRAFIA PROFESSIONALE, PUBBLICAZIONI
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • BIBLIOGRAFIE in tema di POLITICHE SOCIALI E SERVIZI suddivise per ARGOMENTI e per AUTORI
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • SITI di documentazione suddivisi per argomenti
    • Blog, Facebook, Twitter, Linkedin, Youtube di Paolo Ferrario
    • Post in tema di BLOG professionali e personali:
    • Riviste – Link
    • EDITORI – Link
    • Politiche sociali e servizi – Link
    • Siti e Blog di PROFESSIONISTI dei servizi
    • Ricerche sociali, economiche e demografiche – Link
    • Servizi educativi e Scuola – Link
    • Servizi sanitari – Link
    • Famiglie e Minori – Link
    • Dipendenze, tossicodipendenze- Link
    • Salute mentale e servizi psichiatrici – Link
    • Vecchiaia, anziani – Link
    • Politica italiana e Informazione quotidiana – Link
    • Geopolitica – Link
  • Indice degli ARGOMENTI del blog mappeser.com

Categoria: generazioni

FAMIGLIE…

Demografia: Classificazione delle GENERAZIONI- Istat

12 Ott 202113 Ott 2021
vai a: Classificazione delle generazioni – Istathttps://www.istat.it › 2011/01 › Generazioni-nota https://tinyurl.com/2s9dwddm
Biografie…

“Generazione X” in Vocabolario – Treccani

12 Ott 2021
Nel linguaggio giornalistico, la generazione dei nati tra il 1960 e il 1980vai a queste schede:Generazione X in Vocabolario - Treccani https://it.wikipedia.org/wiki/Generazione_X in: Classificazione delle generazioni - Istathttps://www.istat.it › 2011/01 ›…
aaa Attesa Collocazione…

CITTA’ E GENERAZIONI: fotografia di una piazza

29 Mag 201629 Mag 2016
adolescenza…

Hikikomori

30 Ago 2015
generazioni…

Giacomo Leopardi (1798-1837) sull’EDUCAZIONE: “le inclinazioni dei giovani non sono quelle dei vecchi”

5 Nov 20145 Nov 2014
Biografie…

Tim Spector, Uguali ma diversi: quello che i nostri geni non controllano, Bollati Boringhieri

23 Ott 201323 Ott 2013
Tim Spector          Uguali ma diversi Quello che i nostri geni non controllano   In libreria 24 ottobre         Le scelte quotidiane che facciamo e quelle che hanno…
ANZIANI…

le età della classe dirigente italiana

27 Mag 201327 Mag 2013
Biografie…

Massimo Recalcati sul movimento politico del comico #grillo, 27 aprile 2013

27 Apr 201313 Mar 2019
adolescenza…

Bibliografia e sitografia in tema di PROGETTI PER I “CARE LEAVERS” e ruolo del servizio sociale, a cura di Laura Bellini

24 Nov 201224 Nov 2012
Il primo marzo 2012 è stata presentata la proposta del disegno di legge “Misure a sostegno dei giovani provenienti da comunità di tipo familiare”, di cui la prima firmataria è…
Biografie…

MEMORO la banca della memoria, www.memoro,org

6 Lug 20126 Lug 2012
http://www.memoro.org/it/
adolescenza…

Adolescenti alla scoperta dei sentimenti da Diario di bordo di Claudio Risè

27 Giu 201213 Mar 2019
... Gli adolescenti di oggi sono di sicuro sentimentalmente molto diversi da quanto la maggior parte dei genitori sperava da loro. I genitori “conservatori” sono per solito delusi: questi figli…
generazioni…

IL LAGO DI COMO, L’ANTICO LARIO, devastato dai nuovi ricchi e da comunità locali prive di passione per la memoria « Coatesa sul Lario … e dintorni

11 Giu 201222 Mar 2017
L’equilibrio dei secoli scorsi fra la natura del Lario e gli uomini è dovuto a due fattori. Il primo è la geografia: le montagne si tuffano direttamente nel lago, determinando una sottile…
AMBIENTE, ECOLOGIA…

Serge Latouche, I nostri figli ci accuseranno?, 3 Giugno, | Festival dell’Economia di Trento 2012, Audio della relazione

3 Giu 20127 Dic 2017
I nostri figli ci accuseranno? Serge Latouche Riprendendo in forma interrogativa il titolo del film di Jean-Paul Jaud, si affronterà la questione del rapporto tra generazioni alla luce dell’attuale crisi…
CINEMA…

17 RAGAZZE, opera prima di Delphine e Muriel Coulin: un gruppo di ragazze diciassettenni restano volontariamente incinte, tutte insieme, come forma di ribellione contro il mondo degli adulti

26 Mar 201214 Giu 2015
La locandina del film. (Foto by COMO) Arriverà nelle sale venerdì 23 marzo, con il divieto ai 14 anni, "17 ragazze", opera prima di Delphine e Muriel Coulin ispirata a…
Consumi…

Sacrifici, segnali d’amore di Enzo Bianchi, in La Stampa 11 dicembre 2011

11 Dic 20114 Giu 2012
Da anni, su queste colonne mi è parso doveroso e responsabile denunciare l’imbarbarimento e la crisi verso la quale andava la nostra società, dapprima a piccoli, poi a grandi passi.…
CICLO DI VITA…

Francesco Stoppa, La restituzione, Feltrinelli editore

1 Dic 20111 Dic 2011
Francesco  Stoppa Francesco Stoppa presenta "La restituzione"In occasione di SpazioEventi il 02/12/2011 alle ore 18:30 presso Spaziopensiero - Via Calatafimi, 10 a Milano.   Vai agli altri appuntamenti Francesco Stoppa (Ferrara, 1955) lavora presso il…

cerca per parole chiave:

INDICE analitico degli argomenti del blog

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti ad altri 2.093 follower
Follow Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità on WordPress.com

vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • Le politiche socio assistenziali tra Stato e Regioni a vent’anni dalla riforma costituzionale, di Giulia Maria Napolitano, in federalismi.it 14 Ago 2022
  • Politiche socioassistenziali tra Stato e Regioni a 20 anni dalla riforma costituzionale, in sito grusol.it 14 Ago 2022
  • L’Occidente non tramonta. La Cina sì. Lo dice la demografia, di Roberto Volpi, in La Lettura / Corriere della Sera 7 agosto 2022 14 Ago 2022
  • Intervista a Edith Bruck, scrittrice testimone della Shoah, in La Repubblica 12 agosto 2022 14 Ago 2022
  • Un dizionario minimo: autostima, concordia, equità, impatto, merito, preoccupazione, resilienza, sorellanza, sviluppo, tempo, di Valeria Della Valle, in La Repubblica D, agosto 2022. Immagini di Amyisla McCompie 13 Ago 2022
  • RESILIENZA, in Un dizionario minimo di Valeria Della Valle, pubblicato su La Repubblica D, agosto 2022. Immagine di Amyisla McCombie 13 Ago 2022
  • scrive Dipak Raj Pant: Stanno proponendo ‘flat tax’. La Flat tax non funziona per un paese con le caratteristiche economiche dell’Italia 13 Ago 2022
  • Davide FENT, A letto dopo il carosello, Youcanprint editore 12 Ago 2022
  • Ferragosto con papà: pronta. O quasi 12 Ago 2022
  • WHAT THEY HAD, di Elisabeth Chomko, con Michael Shannon (II), A. Garcia, 2017 12 Ago 2022
  • Congedo parentale, maternità e paternità: dal 13 agosto si cambia. Le nuove regole – Corriere.it 11 Ago 2022
  • L’esperienza del centro LDV (“liberiamoci dalla violenza”), dell’Azienda Usl di Modena, articolo di Monica Dotti in Prospettive sociali e sanitarie n. 4, 2021, pagine 8-12 10 Ago 2022
  • cosa sono i “BIAS” ? 10 Ago 2022
  • Homeless. Invisibili alla mercè delle bande, inchiesta di Pietro Mecarozzi , in l’Espresso 7 agosto 2022 10 Ago 2022
  • Faccetta nera? No, mazzetta nera, A chi la tangente? a noi, inchiesta di Paolo Biondani e Carlo Tecce, in l’Espresso 7 ago 2022 10 Ago 2022
  • “Identità di genere”; “orientamento sessuale”, “Transgender”; “Percorso di affermazione di genere”: definizioni 7 Ago 2022
  • Umberto Galimberti, La TIRANNIA dello SMARTPHONE, in La Repubblica D, 6 ago 22 7 Ago 2022
  • Luigi Colombini, LO SVOLGIMENTO DELLE POLITICHE SOCIALI NELLA XVIII LEGISLATURA (2018-20229, 6 agosto 2022 6 Ago 2022
  • il negazionismo di meloni e fdi sulla strage fascista, articolo di Giovanni Tizian, in Domani 3 ago 2022 6 Ago 2022
  • Con la destra il vero pericolo è l’autonomia differenziata, di Innocenzo Cipolletta, in Domani 3 agosto 2022 6 Ago 2022
  • Davide Sisto, Porcospini digitali – Bollati Boringhieri, 2022, Recensione: In quest’estate estrema la morte vive in digitale, di Ginevra Lamberti in Domani 4 agosto 2022 6 Ago 2022
  • Maltrattamento istituzionale. Criticità del sistema di garanzie dei diritti dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie, FrancoAngeli editore 3 Ago 2022
  • Il maltrattamento nelle scuole d’infanzia e nelle strutture per anziani e disabili, di Maria Cristina Meloni, Sara Soresi, FrancoAngeli editore, 2022 3 Ago 2022
  • Regionalismo differenziato: tra bulimia di autonomia e rischi di ingovernabilità, in federalismi.it 3 Ago 2022
  • La riforma della non autosufficienza non si fermi! Appello alle istituzioni, in Percorsi di Secondo Welfare 3 Ago 2022
  • meloni vuole rappresentare anche l’Italia più razzista, articolo di Christian Raimo, in Domani 1 agosto 2022 1 Ago 2022
  • Le pratiche medievali dell’esercito di Putin – in La Ragione 1 Ago 2022
  • Felice Alfonso Nava, Francesco Sanavio,   Il trattamento integrato per le dipendenze patologiche.   Percorsi basati sulle evidenze, Carocci editore, 2022 1 Ago 2022
  • Rosa Piro,   L’italiano della medicina, Carocci, 2022 1 Ago 2022
  • Percorsi di secondo welfare , indice 1 agosto 2022 1 Ago 2022

Archivi cronologici ordinati in modo decrescente

Statistiche del blog

  • 2.484.541 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Traduci

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.


Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Segui assieme ad altri 2.093 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie