Europa… CHE COS’È E COME FUNZIONA IL MES | #TELOSPIEGO! – video YouTube 5 Ago 20205 Ago 2020 https://youtu.be/ucRvNKhdsF8 via (1370) CHE COS'È E COME FUNZIONA IL MES | #TELOSPIEGO! - YouTube
AUTORI… Edgar MORIN, a cura di Antonella Martini, Educare gli educatori. Una riforma del pensiero per la Democrazia cognitiva, edizioni EDUP, 2014 24 Lug 202026 Nov 2020
CULTURE e modelli culturali… attenzione alla DISSONANZA COGNITIVA nel fare previsioni sul futuro 22 Lug 2020 la mente umana tende ad analizzare i nuovi eventi sociali e culturali integrandole con quello che già sa. Di conseguenza li analizziamo in base alle nostre conoscenze, pregiudizi e valori.…
Formazione e Corsi di Paolo Ferrario… lezioni di Paolo Ferrario in tema di: CONCETTO DI SERVIZIO 21 Mag 201920 Apr 2020
Diritto Pubblico… LEGGI, DECRETI LEGGE, DECRETI LEGISLATIVI, definizioni in Openpolis 11 Mar 201911 Mar 2019 Definizione Nell’ordinamento italiano il governo ha tre mezzi per legiferare. Il primo è quello dell’iniziativa legislativa, tramite il quale l’esecutivo presenta al parlamento un disegno di legge da approvarsi tramite…
Diritto privato e di famiglia… CURATORE, nell’ordinamento civile italiano – definizione in Wikipedia 28 Feb 201928 Feb 2019 Il curatore è un istituto previsto dall'ordinamento giuridico italiano di assistenza di una persona fisica o giuridica inabilitata, simile alla tutela. A differenza del tutore, il curatore non ha funzioni di rappresentanza ma di assistenza:cioè non sostituisce…
Lessico dei servizi sociali… lessico delle politiche sociali: EVENTO SENTINELLA 18 Feb 2019 particolare tipo di indicatore sanitario o sociale la cui soglia di allarme e UNO. Ossia basta che il fenomeno si verifichi una sola volta perchè si renda opportuna una indagine…
Lessico dei servizi sociali… lessico delle politiche sociali: DOMANDA 18 Feb 2019 richiesta di intervento da parte degli utenti, in rapporto alla offerta di un servizio si veda anche: in https://aulevirt.com/2019/01/23/paolo-ferrario-politiche-sociali-e-servizi-metodi-di-analisi-e-regole-istituzionali-carocci-faber-aggiornamento-in-tempo-reale-del-libro/
LESSICO DELLE POLITICHE SOCIALI lessico delle politiche sociali: CRITERIO 18 Feb 2019 informazione rilevabile in modo riproducibile ed accurato che permette di valutare la qualità di una prestazione può anche riferirsi ai riferimenti culturali ed alle esperienze che un esperto utilizza nel…
LESSICO DELLE POLITICHE SOCIALI… alle radici del concetto di DONO. Ritagli di documentazione 18 Feb 201918 Feb 2019
Fondo Sanitario Nazionale e Spesa sanitaria… lessico delle politiche sociali: i COSTI STANDARD 17 Feb 2019 COSTO DI BENI E SERVIZI ACQUISTATI DALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, CALCOLATO SULLA MEDIA DEI COSTI PAGATI DALLE REGIONI PIU' VIRTUOSE
Diritto Costituzionale… lessico delle politiche sociali: l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA DELLE REGIONI 17 Feb 2019 le regioni possono chiedere "ulteriori forme e condizioni di autonomia" attraverso una legge statale approvata a maggioranza assoluta del Parlamento (articolo 116 della Costituzione)
Agenda della Politica italiana… cos’è l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA delle REGIONI?, 15 FEBBRAIO 2019 16 Feb 201917 Feb 2019
LESSICO DELLE POLITICHE SOCIALI lessico delle politiche sociali: MONITORAGGIO 14 Feb 2019 individuazione e descrizione analitica delle fasi di sviluppo del processo attuativo di una politica
LESSICO DELLE POLITICHE SOCIALI lessico delle politiche sociali: PROCESSO 14 Feb 2019 la serie di azioni (economiche, organizzative, professionali) necessarie per ottenere un risultato specifico
LESSICO DELLE POLITICHE SOCIALI lessico delle politiche sociali: PROCEDURA 14 Feb 201918 Feb 2019 descrizione delle fasi attuative delle regole legislative Più precisamente: documento che definisce in modo dettagliato condizioni e modalità esecutivi di una o più attività, sia di tipo tecnico che gestionale,…
LESSICO DELLE POLITICHE SOCIALI lessico delle politiche sociali: INDICATORE 14 Feb 2019 informazione di tipo quantitativo o qualitativo che è capace di descrivere un oggetto delle politiche sociali "indicatore sociale": insieme di variabili che permettono di rilevare i bisogni degli invividui all''interno…
LESSICO DELLE POLITICHE SOCIALI lessico delle politiche sociali: EFFICACIA 13 Feb 201913 Feb 2019 Capacità di un progetto di raggiungere gli obiettivi che gli sono stai assegnati, entro limiti di probabilità assunti come accettabili
DIPENDENZE E TOSSICODIPENDENZE… lessico delle politiche sociali: i SERD, servizi per le dipendenze 12 Feb 20198 Nov 2019
assistenti familiari ("badanti")… lessico delle politiche sociali: il LAVORATORE DOMESTICO 10 Feb 201913 Feb 2019 Il lavoratore domestico è una persona che svolge il proprio lavoro nell'ambito della famiglia per la cura della casa e delle persone. Nel rapporto di lavoro domestico la prestazione del…
Lessico delle politiche dei servizi sanitari lessico delle politiche sociali: ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE 10 Feb 201913 Feb 2019 L'accreditamento istituzionale è il processo con il quale una Regione riconosce ai presidi sanitari e socio-sanitari, pubblici e privati, la possibilità di erogare prestazioni sanitarie e socio-sanitarie per conto del…
LESSICO DELLE POLITICHE SOCIALI… parole chiave della politica: MEDIAZIONE SOCIALE, di Gianfranco Garganigo 10 Feb 20168 Giu 2020 La mediazione sociale è il cuore della democrazia, nel senso che media interessi diversi sia collettivi che individuali. Per praticarla bisogna conoscere i problemi gli interessi in gioco avere un’idea…
ANZIANI… NUOVO DIZIONARIO DI SERVIZIO SOCIALE, a cura di Annamaria Campanini, Carocci Faber editore, 2013, p. 830. INDICE e autori 22 Gen 201610 Feb 2020 INDICE In 836 pagine la storia e le diramazioni di una professione in continua evoluzione. A 8anni dalla prima edizione, 56 nuovi lemmi che rispecchiano l’evoluzione della società. Guerra: «Opera…