ANZIANI… Paolo Ferrario, con Marianna Lenarduzzi, presenta il libro: POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2015. Video sulla pagina Assistentisociali.org in youtube, 17 minuti 31 Mar 20211 Apr 2021 https://youtu.be/cL7xXJbn97I INDICE DEL LIBRO BIBLIOGRAFIA in tema di CONCETTO DI SERVIZIO, AGGIORNATA AL 2019 BIBLIOGRAFIA in tema di ASSETTO ISTITUZIONALE DEI SERVIZI, AGGIORNATA AL 2019 BIBLIOGRAFIA in tema di SERVIZI SANITARI, …
Demenze Alzheimer… Vivere in RSA. Rielaborazioni di esperienze e indicazioni metodologiche per gestire servizi residenziali per anziani, a cura di Franca OLIVETTI MANOUKIAN, valter TARCHINI, Maggioli editore, 2020 3 Feb 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.maggiolieditore.it/vivere-in-rsa.html#product_tabs_indice_maggioli indice 1. Vita di vecchi, vita da vecchi 1.1. Uno sguardo sul contesto 1.2. Modelli di riferimento per la gestione di Servizi residenziali per anziani…
Demenze Alzheimer Demenza senile: quando si ammala il cervello, Massimo Livi Bacci in Neodemos, 22 Gennaio 2021 22 Gen 2021 vai a: https://www.neodemos.info/2021/01/22/quando-si-ammala-il-cervello/
Demenze Alzheimer Il metodo validation, di Vicki de Klerk-Rubin, Erickson, 2015 19 Dic 202027 Dic 2020
Demenze Alzheimer Il giorno in cui mia madre non riuscì a trovare la cucina, di Jorn Klare, Feltrinelli, 2015 19 Dic 2020
Demenze Alzheimer Costruire la storia di vita con la persona con demenza,di Elena Grandi, Erickson, 2015 19 Dic 2020
Demenze Alzheimer La storia della mia vita, di Marco Fumagalli, Laura Lionetti, Maggioli, 2016 18 Dic 2020
Demenze Alzheimer la perdita ambigua, di Eloisa Stella, dal libro “Perso e ritrovato: Storie di familiari che affrontano la demenza” 18 Dic 2020 Nuovo articolo su Novilunio LETTURE CHE FANNO BENE: la perdita ambiguadi Eloisa StellaNella testimonianza che proponiamo oggi, tratta dal nostro libro “Perso e ritrovato: Storie di familiari che affrontano la demenza”, Valeria racconta…
Demenze Alzheimer… In un cervello umano adulto vi sono più di 150mila miliardi di sinapsi 17 Dic 2020 «In un cervello umano adulto vi sono più di 150mila miliardi di sinapsi, cioè di connessioni tra i neuroni, mentre gli assoni, le lunghe fibre di connessione tra le cellule,…
CINEMA… Libri di narrativa e Film in tema di ALZHEIMER, da un vecchio documento cartaceo conservato nei miei archivi) 16 Dic 2020
Demenze Alzheimer L’ex ballerina malata di Alzheimer sente «Il lago dei cigni» e si mette a danzare, in Corriere della Sera, 14 nov 2020 14 Nov 202014 Nov 2020 https://youtu.be/ME3ideMOJws da: https://video.corriere.it/cronaca/ex-ballerina-malata-alzheimer-sente-il-lago-cigni-si-mette-danzare-video-commovente/817f9826-2349-11eb-852a-fddf3d627dac
Demenze Alzheimer… NUOVO DECALOGO SULLA PREVENZIONE DELLE DEMENZE, Franco Pesaresi, 16 Aug 2020 6 Nov 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi vai a:NUOVO DECALOGO SULLA PREVENZIONE DELLE DEMENZE, 16 Aug 2020
Demenze Alzheimer… Coronavirus. Istituto Superiore Sanità: DEMENZE. Indicazioni per un appropriato sostegno alle persone con demenze nell’attuale scenario di pandemia di covid 19, 2020 4 Nov 20204 Nov 2020 vai al documento: iss-demenze-ott-2020Download
Demenze Alzheimer Alessia ROVERSI, articoli vari in tema di assistenza ai malati di ALZHEIMER, in Diogene, inserto della provincia di Como, 27 ottobre 2020 27 Ott 202027 Ott 2020
Demenze Alzheimer… Alzheimer, tanti casi sconosciuti, non ci sono dati certi, Intervista a Luciana QUAIA a cura di Alessia Roversi, in Diogene, inserto della Provincia di Como, 27 ottobre 2020 27 Ott 2020
ANZIANI… Luciana QUAIA, Riflessioni su RSA , ANZIANI e FAMILIARI al tempo del coronavirus. Covid-19 e scenari della psiche, Testo e Audio, 27 ottobre 2020 26 Ott 20203 Nov 2020 per ascoltare l' AUDIO: Riflessioni su Rsa, anziani e familiari al tempo del coronavirus Covid-19 e scenari della psiche Per parlare degli effetti psicologici del coronavirus sugli anziani istituzionalizzati, occorre…
Demenze Alzheimer Giornata mondiale della malattia di Alzheimer, 21 sett 2020 21 Set 202023 Set 2020 AlzheimerÈ anche la Giornata mondiale della malattia di Alzheimer. Adriana Bazzi sul Corriere della Sera: «C’è un dato di fatto: le donne si ammalano di Alzheimer più degli uomini. E…
Demenze Alzheimer… XXVII° Giornata Mondiale dell’Alzheimer, incontro con LUCIANA QUAIA presso la Cooperativa “Il Gabbiano”, in via Francesco Baracca, 58 a Vighizzolo di Cantù, sabato 26 settembre 2020, 14,30-17,30. Per informazioni dettagliate: info@progettosociale.it. Per iscrizione: 031 715310; 348 58 49 195 17 Set 202018 Set 2020 in occasione della XXVII° Giornata Mondiale dell’Alzheimer, la nostra Cooperativa organizza un incontro informativo e di scambio aperto ai familiari, agli assistenti familiari e a tutte quelle persone che abbiano…
Demenze Alzheimer L’altro volto dell’Alzheimer Avere una demenza, essere una persona, di Pietro Vigorelli – FrancoAngeli, 2020 17 Set 202017 Set 2020 vai alla scheda dell'editore https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?id=26271 indice Carlo Cristini, PrefazionePietro Vigorelli, Introduzione La voce degli operatori(Domande in cerca di risposte; Quando e perché mi sento persona; Che cosa significa essere persona?; Primo tentativo…
Demenze Alzheimer XXVII° Giornata Mondiale dell’Alzheimer: incontro informativo e di scambio aperto ai familiari, agli assistenti familiari e a tutte quelle persone che abbiano interesse ad approfondire le tematiche legate alla demenza senile, a cura della Cooperativa Sociale Progetto Sociale, sabato 19 settembre presso l’Associazione Asylum di Como, quartiere Camerlata 10 Set 202010 Set 2020 in occasione della XXVII° Giornata Mondiale dell’Alzheimer, la nostra Cooperativa organizza un incontro informativo e di scambio aperto ai familiari, agli assistenti familiari e a tutte quelle persone che abbiano…
Demenze Alzheimer Anita Avoncelli, MONTESSORI ABBRACCIA LE DEMENZE, Maggioli editore, 2020 30 Ago 2020 MONTESSORI ABBRACCIA LE DEMENZEQuesto volume rappresenta il tentativo di ripensare completamente al senso della vita delle persone affette da demenza, all’interno delle strutture socio sanitarie, ma non solo. Una risposta per i professionisti…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Cooperativa Progetto sociale: in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer e dell’anniversario dei dieci anni del servizio “AloisCaffè”, stiamo organizzando due incontri di gruppo aperti ai familiari e a tutti coloro che curano persone con demenza a Como e a Cantù 26 Ago 202026 Ago 2020 dal 24 febbraio quando abbiamo dovuto interrompere i nostri appuntamenti a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19, ma abbiamo cercato di stare accanto ai malati e ai familiari con contatti,…
Demenze Alzheimer… STIMOLARE LA MEMORIA, libri pubblicati da Erickson editore 17 Giu 2020 STIMOLARE LA MEMORIA La perdita progressiva della memoria crea problemi in ogni aspetto della vita di una persona. Attività di stimolazione e potenziamento cognitivo possono essere utili ed efficaci. ACQUISTA ACQUISTA ACQUISTA…
Demenze Alzheimer… STIMOLARE LA MEMORIA: alcuni libri pubblicati da Erickson, 2019 1 Giu 20201 Giu 2020 STIMOLARE LA MEMORIA La perdita progressiva della memoria crea problemi in ogni aspetto della vita di una persona. Attività di stimolazione e potenziamento cognitivo possono essere utili ed efficaci. vai a: https://www.erickson.it/it/
Demenze Alzheimer MANUALE DI METODOLOGIA PER LE TERAPIE NON FARMACOLOGICHE CON LE PERSONE AFFETTE DA DEMENZA, Maggioli editore, 2020 21 Mag 2020 MANUALE DI METODOLOGIA PER LE TERAPIE NON FARMACOLOGICHE CON LE PERSONE AFFETTE DA DEMENZA Le terapie non farmacologiche si stanno sempre più diffondendo nel percorso di cura di chi ha…
Demenze Alzheimer… GINNASTICA MENTALE, di Cristina Gueli, Maggioli editore, 2020. stimolare le varie funzioni cerebrali, attraverso esercizi proposti in forma di giochi, di persone con disturbi della memoria e altri deficit cognitivi 21 Mag 2020 GINNASTICA MENTALE Questo volume ha lo scopo di stimolare le varie funzioni cerebrali, attraverso esercizi proposti in forma di giochi, di persone con disturbi della memoria e altri deficit cognitivi sia…
Demenze Alzheimer… IL PADRE, di FLORIAN ZELLER, con ALESSANDRO HABER, LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE. E CON PAOLO GIOVANNUCCI, DANIELA SCARLATTI, ILARIA GIANATIEMPO, RICCARDO FLORIS. REGIA di PIERO MACCARINELLI 3 Mag 20203 Mag 2020 https://youtu.be/W7OmGRtMtfQ
Demenze Alzheimer… Coronavirus e Alzheimer. Come vivere in quarantena. I suggerimenti dei neurologi 1 Mag 2020 Una domiciliazione forzata può favorire stati di ansia di difficile gestione causando non poche difficoltà anche ai familiari, che rappresentano l’unico pilastro fondamentale per l’assistenza ai pazienti stessi. La Società…
ANZIANI… recensione di Manuela MORETTI del libro: Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali. Condurre laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019, in La Provincia, 27 aprile 2020 27 Apr 2020 Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali. Condurre laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019 vai alla scheda dell’editore: https://www.maggiolieditore.it/l-autobiografia-nei-servizi-residenziali.html INDICE Navigare fra gli arcipelaghi 1. Tempo che scorre, corre,…
Demenze Alzheimer… Alzheimer, un decalogo con i suggerimenti da seguire in tempi di coronavirus, dal sito della Federazione Alzheimer Italia 12 Apr 2020 vai a Consigli al tempo del corona virus
ANZIANI… “Non lasciare soli gli anziani”, intervista a Luciana QUAIA, a cura di Katia TRINCA COLONEL, in Corriere di Como, 19 marzo 2020 19 Mar 2020
Biografie… BIANCO Riccarda, Il nemico invisibile ovvero io e l’Alzheimer, Nuova Gutenberg edizioni, 2019. Indice del libro 3 Feb 20203 Feb 2020
ANZIANI… BACKMAN Fredrik, Dove i pensieri non fanno rumore, Mondadori, 2018. Introduzione dell’autore 31 Gen 2020
Caregiver… PAGANO Flavio, Oltre l’Alzheimer. L’arte del Caregiving, Maggioli, 2019. Indice del libro 19 Gen 2020 INDICE Prefazione di Alessandro Cecchi Paone Non lasciamo indietro nessuno di Paola Barbarino Parte prima - La vita quotidiana dei «curacari» Pronto soccorso napoletano: ovvero, l'Alzheimer spiegato in due parole Di chi…
Demenze Alzheimer… LUCIANA QUAIA (a cura di ), CORALE. Alla scoperta del G.R.A.A.L. Gruppo di reciproco aiuto per la malattia di Alzheimer, Centro Donatori del Tempo/NodoLibri editore, Como, 1998. Indice del libro 13 Gen 2020
Biografie… Alzheimer e biografie familiari: “Vittorio, Capitan Pistone e tutti gli altri”: MARA CONSOLI ha raccontato con tenerezza la progressiva perdita della memoria e dell’autonomia di suo padre , 51 minuti, 2012 13 Gen 202013 Gen 2020 In questo documentario Mara Consoli ha raccontato con tenerezza la progressiva perdita della memoria e dell'autonomia di suo padre. Uno straordinario e sconvolgente documento filmato sull'Alzheimer, un lavoro durato parecchi anni che…
Demenze Alzheimer… Dove nuotano gli ippocampi. La scienza e i segreti della memoria, di Hilde Østby – Ylva Østby, Ponte alle Grazie, 2019 28 Dic 201928 Dic 2019 Nel 1564 il medico bolognese Giulio Cesare Aranzi disseziona una piccola porzione del cervello umano che decide di battezzare «ippocampo», per la forma simile a quella di un cavalluccio marino,…
ANZIANI… GINNASTICA MENTALE. Esercizi di ginnastica per la mente per disturbi della memoria e altri deficit cognitivi lievi-moderati, di Cristina Gueli, Maggioli editore, 2019 21 Dic 201921 Dic 2019 vai alla scheda dell'editore: https://www.maggiolieditore.it/9788838775390-ginnastica-mentale.html Cristina Gueli La stimolazione cognitiva di persone affette da disturbi cognitivi lievi-moderati ha un ruolo terapeutico benefico su molti aspetti e se viene presentata in…
Demenze Alzheimer Alzheimer, dove la scienza ha sbagliato, articolo di Arnaldo Benini, in Il Sole 24 Ore, 3 novembre 2019, pag. 26 8 Dic 20198 Dic 2019 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.ilsole24ore.com/art/alzheimer-dove-scienza-ha-sbagliato-ACiNZZu
Agricoltura e alimentazione… CUOMO Donatella (a cura di), L’Herbarium dei guaritori. Rimedi, racconti e ricette dei tempi andati, Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro, 2019.Indice del libro 29 Nov 2019
Demenze Alzheimer I ricercatori della Fondazione Ebri Rita Levi-Montalcini hanno scoperto una molecola che blocca l’Alzheimer nella prima fase, 25 novembre 2019 26 Nov 201926 Nov 2019 I ricercatori della Fondazione Ebri Rita Levi-Montalcini hanno scoperto una molecola che blocca l’Alzheimer nella prima fase. È l’anticorpo A13, che ringiovanisce il cervello favorendo la nascita di nuovi neuroni…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… incontro informativo condotto da Simona MAZZUCCHETTI e aperto a familiari, operatori e volontari sul percorso di Pet Therapy che sarà attivato presso l’Associazione Asylum di Camerlata durante gli incontri del servizio “Giovedì Insieme” a favore degli anziani affetti da demenza, 28 novembre 2019, dalle h. 15.00 22 Nov 201922 Nov 2019 PER INFORMAZIONI: Cooperativa Sociale Progetto Sociale SC ONLUS Via Degli Arconi 73 22063 Cantù tel. 031-715310 fax 031-715160 e-mail : info@progettosociale.it pec: progetto@pec.progettosociale.it
Demenze Alzheimer PAGANO Flavio, Oltre l’Alzheimer. L’arte del caregiving. Prefazione di Alessandro Cecchi Paone – Maggioli Editore, 2019. Indice del libro 15 Nov 2019 Prefazione di Alessandro Cecchi Paone Non lasciamo indietro nessuno di Paola Barbarino Parte prima - La vita quotidiana dei «curacari» Pronto soccorso napoletano: ovvero, l'Alzheimer spiegato in due parole Di chi è…
Biografie… LUCIANA QUAIA: L’ANZIANO, LA MEMORIA, I RICORDI: LAVORARE CON IL METODO AUTOBIOGRAFICO NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI, incontro di formazione all’interno della XI edizione del FORUM DELLA NON AUTOSUFFICIENZA E DELL’AUTONOMIA POSSIBILE, a cura di Maggioli editore, Bologna, pomeriggio del 28 novembre 2019, ore 14,30-18. sito https://www.nonautosufficienza.it/ 31 Ott 201931 Ott 2019 L’ANZIANO, LA MEMORIA, I RICORDI: LAVORARE CON IL METODO AUTOBIOGRAFICO NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI Ore 14,30 – 18.00 DEL 28 NOVEMBRE 2019 PRESENTAZIONE Nella memoria l’anziano trova il completamento del suo presente, il…
ANZIANI… XI edizione del FORUM DELLA NON AUTOSUFFICIENZA E DELL’AUTONOMIA POSSIBILE, a cura della Maggioli editore, Bologna 27/28 novembre 2019, al Centro Congressi Savoia Hotel Regency. sito: www.nonautosufficienza.it 31 Ott 201923 Nov 2019 L’ XI edizione del Forum della Non Autosufficienza e dell’autonomia possibile, si svolge a Bologna Centro Congressi Savoia Hotel, dal 27 al 28 novembre 2019. L’evento è diventato negli anni il punto di…
Demenze Alzheimer L’Alzeimer tra buone pratiche e falsità, intervista a ARNALDO BENINI, a cura di Marco Cambiaghi, in l’Ordine 13 ottobre 2019 21 Ott 20192 Nov 2019 vai al sito dell'Ordine (inserto della Provincia di como: https://ordine.laprovinciadicomo.it/archivio/data/2019/10/13//#book5/page2
Demenze Alzheimer Mappa per le Demenze realizzata dalla Regione Veneto, ottobre 2019 11 Ott 201911 Ott 2019 orientarsi nel labirinto italiano delle informazioni e servizi per le persone con demenza. Si tratta della nuova Mappa per le Demenze realizzata dalla Regione Veneto e disponibile all’indirizzo web: https://demenze.regione.veneto.it la…
Demenze Alzheimer Oltre l’Alzheimer: l’arte del Caregiving, di Flavio Pagano, Maggioli editore, 2019 1 Ott 20191 Ott 2019 OLTRE L'ALZHEIMER L'arte del Caregiving Flavio Pagano vai a Oltre l'Alzheimer: l’arte del Caregiving
Demenze Alzheimer Giornata mondiale dell’Alzheimer 2019: Nicola Vanacore e Giuseppe Gervasi (Iss) propongono una riflessione sullo stato di attuazione del Piano nazionale demenze 19 Set 2019 Giornata mondiale dell’Alzheimer 2019 In occasione dell’edizione 2019 della Giornata mondiale dell'Alzheimer – che si celebra il tutto il mondo il 21 settembre e il cui slogan è “Demenza: parliamone”…
ANZIANI… LIBRI in tema ANZIANI FRAGILI, pubblicati dalla Erickson editore, aggiornati al settembre 2019 18 Set 2019
Demenze Alzheimer Oltre l’Alzheimer: l’arte del Caregiving, di Flavio Pagano, Maggioli editore 18 Set 2019 OLTRE L'ALZHEIMER L'arte del Caregiving Flavio Pagano Questo libro racconta il caregiving come mai prima d'ora, ne spiega l'essenza e la pratica quotidiana, declinando il concetto di cura da tutti i punti di…
Demenze Alzheimer… LUCIANA QUAIA, Alzheimer e riabilitazione cognitiva. Esercizi , attività e progetti per stimolare la memoria, Carocci Faber, nuova edizione interamente riscritta, 2019 (la precedente edizione del 2006 ha avuto 16 ristampe). Indice del libro e Bibliografia 12 Set 201914 Set 2019 Si può utilizzare il termine “riabilitazione” in riferimento a una malattia caratterizzata da numerose perdite quale la demenza senile? La risposta è positiva, a patto che non si lavori…
Demenze Alzheimer “Demenza. Le parole che contano”, disponibile online a cura della Federazione Alzheimer Italia 21 Ago 2019 Demenza, quando le parole contano. Una guida all'utilizzo del linguaggio corretto Una piccola guida, un vademecum per parlare correttamente di demenza. Non solo della malattia, dei sintomi, dell'impatto nella vita…
Demenze Alzheimer… LISTE DI ATTESA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER NON AUTOSUFFICIENTI E PER MALATI DI ALZHEIMER in provincia di Como, fonte ATS Insubria, 2019 17 Ago 2019
Demenze Alzheimer… CENTRO NOTTURNO ALZHEIMER, presso RSA Caprotti Zavaritt a GORLE (Bg), Via Arno 14 30 Lug 201930 Lug 2019 in allegato anche i seguenti files in formato pdf Pieghevole a Portafoglio CNA CNA e Avrò Cura di Te - Giugno 2019 Segnalato da: Bergamo Sanità Società Cooperativa Sociale onlus progetti@bergamosanita.it Via…
Demenze Alzheimer Alois Alzheimer e Chiara. La nonna che non c’è, di Giorgio Soffiantini, Libreria Cortina editore, Verona, 2019 30 Lug 2019 Alois Alzheimer e Chiara. La nonna che non c’è di Giorgio Soffiantini, un libro in cui l’autore racconta come si vive nell’assistere una persona malata di Alzheimer
Demenze Alzheimer… Luciana Quaia, ALZHEIMER E RIABILITAZIONE COGNITIVA. Esercizi, attività e progetti per stimolare la memoria, Carocci Faber, NUOVA EDIZIONE, 2019. 12 Lug 201912 Lug 2019
Demenze Alzheimer Demenze e demenze ALZHEIMER: Claudio Magris intervista: Arnaldo Benini, Michele Farina, Gabriele Tolgo. In Corriere della Sera/Lettura 9 giugno 2019 10 Giu 2019
Demenze Alzheimer Deterioramento cognitivo (disturbi della memoria, demenze): i servizi e le risorse a Bologna, settembre 2018 17 Mag 2019 Grazie a una collaborazione tra Comune, Azienda USL e Asp Bologna, sono state prodotte tre schede dello sportello sociale che raccolgono le problematiche, i servizi e le risorse sui temi…
Demenze Alzheimer Rapporto Alzheimer 2018, Meglio non sapere?, Leggi su Il Sole 24 ore 17 Mag 2019 Il disorientamento in cui si trovano, da anni, la ricerca e la pratica clinica della malattia di Alzheimer (AD) e della demenza senile sono confermati dal nuovo rapporto annuale dell’Alzheimer’s…
Demenze Alzheimer Scheda: i Nuclei Alzheimer nelle RSA | fonte: sito Korian, 2018 16 Mag 201916 Mag 2019 vai a Nucleo Alzheimer: conosciamo le strutture per malati di Alzheimer | Case di Riposo per Anziani e RSA Milano, Verona, Torino | Korian
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Il nuovo sistema informativo unitario dei servizi sociali (SIUSS) e gli adempimenti connessi al reddito di cittadinanza – La demenza: il lato incognito del destino – Residenze sanitarie assistenziali: un mondo che cambia – Il ruolo dello psicologo nella RSA – La cura incarnata – Storie di fragilità e di forza nei secoli, schede di libri pubblicati da Maggioli editore, 2019 13 Mag 201930 Set 2019 E-book scaricabile Il nuovo SIUSS e gli adempimenti connessi al RDC ACQUISTA ON LINE E-book scaricabile La demenza: il lato incognito del destino ACQUISTA ON LINE E-book scaricabile Residenze…
Demenze Alzheimer La demenza: il lato incognito del destino – di Carlo Cristini, Maggioli editore, 2019. Indice del libro 12 Apr 2019 E-book scaricabile di Carlo Cristini La demenza, pur costituendo una delle patologie più diffuse, discusse e studiate, continua a rappresentare un enigma clinico, culturale ed esistenziale. Si riconosce la multifattorialità nell'insorgenza…
Demenze Alzheimer… TartaRugosa ha letto e scritto di: Daniel Schachter (2001), I sette peccati della memoria. Come la mente dimentica e ricorda. Traduzione di Cristiana Mennella. Mondadori 7 Apr 20197 Apr 2019
Demenze Alzheimer… Paolo Ferrario, Malattia di Alzheimer: i servizi sul territorio, in Cgil Spi Insieme n. 5, 2018 4 Apr 2019
Demenze Alzheimer LA DEMENZA: IL LATO INCOGNITO DEL DESTINO, di Carlo Cristini, Maggioli editore, 2019. Indice del libro 29 Mar 2019 E-book scaricabile di Carlo Cristini La demenza, pur costituendo una delle patologie più diffuse, discusse e studiate, continua a rappresentare un enigma clinico, culturale ed esistenziale. Si riconosce la multifattorialità nell'insorgenza…
Demenze Alzheimer Demenza. Le parole contano. Guida del linguaggio da utilizzare per la demenza, a cura di Alzheimer Italia, 2019 29 Mar 20191 Apr 2019 vai a Demenza. Le parole contano vedi anche http://www.bandieragialla.it/content/demenza-quando-le-parole-contano-una-guida-allutilizzo-del-linguaggio-corretto
Demenze Alzheimer Demenza: in arrivo una guida con le “parole amiche”, Scritto da Faraglia Sonia il 12/03/2019 22 Mar 201922 Mar 2019 Demenza: in arrivo una guida con le "parole amiche"La Federazione Alzheimer Italia, ha creato una guida intitolata Demenza: le parole contano, per educare la comunità all'utilizzo di un linguaggio appropriato, inclusivo…
ANZIANI… STORIE DI FRAGILITÀ E DI FORZA NEI SECOLI, Per una storia della fragilità, di Alessandro Porro, Maggioli editore, 2018 10 Mar 2019 E-book scaricabile di Alessandro Porro L'e-book, strutturato in ambito storico medico con una particolare attenzione alla gerontologia, propone alcune storie esemplari: vicende che ci aiutano a meglio comprendere alcune connotazioni della fragilità. Delineate…
ANZIANI… LA CURA INCARNATA, prendersi cura della fragilità attraverso nuovi sguardi, di Elisabetta Orlandini, Maggioli editore, 2018 10 Mar 2019 E-book scaricabile di Elisabetta Orlandini Il passaggio dal curare al prendersi cura implica pensare al corpo non in termini anatomo-funzionali, ma come un corpo soggetto, portatore di storia, vissuti, memorie. Pensare al…
Demenze Alzheimer… demenze alzheimer: La grazia di Mattarella – contributo di Marco Trabucchi in Fondazione Leonardo, 27.2.2019 1 Mar 2019 il Presidente della Repubblica Mattarella ha concesso la grazia a due persone di 87 e 89 anni, accusate di due diversi omicidi compiuti contro le loro mogli, affette da una…
Demenze Alzheimer Michele Farina, Assistere meglio i familiari di chi soffre di Alzheimer, in Corriere della Sera 24 febbraio 2019 25 Feb 2019 articolo a riproduzione riservata letto in formato cartaceo qui "Michele Farina" Corriere della Sera su google https://tinyurl.com/yxkuansz
Demenze Alzheimer Casi di DEMENZA nel mondo ed effetto sui sistemi sanitari: proiezioni al 2050, dati OMS 25 Feb 201925 Feb 2019
Demenze Alzheimer BORELLA Erika, FAGGIAN Silvia, Sostenere chi sostiene. Strumenti e indicazioni per supportare chi si occupa di persone con demenza, FrancoAngeli, 2019 25 Feb 2019
Centri Diurni… PESARESI FRANCO, Manuale del CENTRO DIURNO. Anziani non autosufficienti e anziani affetti da demenza, volume promosso dalla Fondazione Cenci Gallingani, Maggioli editore, 2019. Indice del libro 17 Feb 201929 Dic 2020
Caregiver… Ricerca sulla qualità di vita dell’anziano demente e del familiare di riferimento (caregiver). Risultati conseguiti con un programma di trattamenti terapeutici/riabilitativi/educativi non farmacologici, a cura di: Giuseppe Galetti, Luciana Quaia, Elena Bassi, Sergio Fumagalli, Beatrice Ricci, Fondazione Cà Prina. Ricerca realizzata con il contributo della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, 2006 15 Feb 201915 Feb 2019
Centri Diurni… Franco Pesaresi: I centri diurni per anziani: organizzazione e prospettive, 11 febbraio 2019 11 Feb 201929 Dic 2020 Gli anziani non autosufficienti e gli anziani con Alzheimer aumentano costantemente con l'aumentare dell'età eppure i centri diurni, che permettono agli anziani di restare a casa, sono ancora in numero…
Demenze Alzheimer… John Medina, IL CERVELLO NON HA ETA’. Istruzioni per rimanere attivi, brillanti e felici, Bollati Boringhieri, 2019 27 Gen 20198 Nov 2019 vai alla scheda dell'editore: https://www.bollatiboringhieri.it/libri/john-medina-il-cervello-non-ha-eta-9788833929583/ JOHN MEDINA IL CERVELLO NON HA ETÀ ISTRUZIONI PER RIMANERE ATTIVI, BRILLANTI E FELICI 10 REGOLE PER PRENDERSI CURA DEL CERVELLO, INVECCHIARE ED ESSERE FELICI…
AGENDE POLITICHE… Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: INDICE, VIDEO, AUDIO 23 Gen 201922 Mag 2020 Vai alla scheda dell'editore Carocci Faber VAI ALL'AGGIORNAMENTO DELLE BIBLIOGRAFIE DEI 18 CAPITOLI http://youtu.be/t45I2PRV3EY qui la presentazione del libro in formato AUDIO: aulevirt.files.wordpress.com/2015/12/politiche-sociali-e-servizi-carocci.mp3 Presentazione del libro: Paolo Ferrario,…
Demenze Alzheimer… PESARESI FRANCO, Gli approfondimenti di NNA, Manuale del CENTRO DIURNO. Anziani non autosufficienti e anziani affetti da demenza, Maggioli editore, 2018. Indice del libro 22 Gen 201929 Dic 2020
Demenze Alzheimer… IL PADRE, la commedia di Florián Zeller interpretata da Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere: si parla di Alzheimer, e Zeller, qui ripreso dalla regia di Piero Maccarinelli, ci fa entrare magistralmente in questa drammatica esperienza, al Teatro Manzoni di Milano, 2019 13 Gen 201913 Gen 2019
Demenze Alzheimer Con un obiettivo in mente, in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, Radio 3 scienza, 21 settembre 2018 9 Gen 20199 Gen 2019 vai a: Con un obiettivo in mente la nostra puntata del 21 settembre 2018 in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer Strade nuove, e una svolta entro il 2025. Questa è…
Demenze Alzheimer Arnaldo Benini, La mente fragile. L’enigma dell’Alzheimer, Raffaello Cortina, 2018. Audio di Radio3/Scienza, 9 gennaio 2019 9 Gen 20198 Nov 2019 AUDIO della trasmissione L'enigma dell'Alzheimer, Mercoledì 9 gennaio dalle 11.30 alle 12.00 È una delle malattie più temute. Per l’impatto che ha sui pazienti e sui loro familiari. E anche perché la…
Demenze Alzheimer… COME FARFALLE …quando la vita diventa un volo, testo, scena e regia di MIRIANA RONCHETTI, al Teatro Nuovo di Rebbio (COMO), 11 gennaio 2019. Miriana Ronchetti: “dedico questa storia teatrale a mia madre, che ha frequentato il Caffè Alzheimer, trovando sollievo e allegria …” 20 Dic 201820 Dic 2018 vai al sito www.teatroarte.it
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Venga a prendere un caffè da noi !, un progetto di sostegno ai FAMILIARI, agli ASSISTENTI e alle PERSONE CON DEMENZA o ALZHEIMER, a cura della associazione QuintAssenza Teatro no profit, Via Passerini 18 MILANO: 1, 8, 14, 21, 28 dicembre 2018 29 Nov 2018 QUI LA LOCANDINA IN FORMATO DBF Locandina_Venga prendere il caffè da noi
Demenze Alzheimer… LUCIANA QUAIA, ALZHEIMER e RIABILITAZIONE COGNITIVA. Esercizi, attività e progetti per stimolare la memoria, Carocci Faber, 2006. 14° edizione nel 2018. INDICE del libro 20 Nov 201820 Apr 2020 Indice Presentazione Prologo Parte prima. Esplorare la memoria che resta 1 Quando si ammala qualcuno della famiglia… 1.1. Dallo stress alla resilienza 1.2. Dal punto di vista del malato: andare…
Demenze Alzheimer… KONRAD Nikolai Boris, Il segreto della memoria, Come allenare il nostro cervello per ricordare tutto ciò che ci serve, Corbaccio, 2018. Indice del libro 31 Ott 2018
ANZIANI… Incontro informativo e di presentazione del corso di GINNASTICA MENTALE, la palestra della mente. Conduce dott.sa MANUELA GIAMBANCO, a cura della cooperativa Progetto Sociale. Presso associazione Asylum, Via Colonna 7 COMO. 25 ottobre 2018 23 Ott 2018 scarica qui il volantino in formato pdf Volantino Ginnastica Mentale (3)
Demenze Alzheimer… John Medina, Il cervello non ha età – Bollati Boringhieri, 2018 20 Ott 2018 ... John Medina – che ci ha mostrato in Il cervello. Istruzioni per l’uso il vero funzionamento del nostro cervello, e in Naturalmente intelligenti ha spiegato ai genitori la ricetta scientifica per crescere bambini…
Demenze Alzheimer Dale E. Bredesen, La Fine dell’Alzheimer, Vallardi editore, 2018. Indice del libro 20 Ott 20181 Mar 2020 PREFAZIONE ALL'EDIZIONE ITALIANA Parte prima ALZHEIMER: UNA SOLUZIONE C'È 1. Fermare la demenza 2. La Paziente Numero Zero 3. Come ci si sente, dopo? 4. Come ammalarsi di Alzheimer Parte…
Demenze Alzheimer… “sto perdendo la memoria” e”non solo mala sanità”, schede informative di Luciana Quaia e Paolo Ferrario, nella rubrica VIVERE MEGLIO di SPI-INSIEME, Spi-Cgil, aprile 2018 19 Ott 2018
Demenze Alzheimer Alzheimer: i segnali da non trascurare e i servizi del territorio, schede di Luciana Quaia e Paolo Ferrario, nella rubrica VIVERE MEGLIO di SPI INSIEME, Cgil-Spi, ottobre 2018 19 Ott 201819 Ott 2018
Demenze Alzheimer Caffè del Giovedì, SERVIZIO PER MALATI DI ALZHEIMER E LORO FAMILIARI, in Via Colonna 7, COMO, a cura di ASYLUM e COOPERATIVA PROGETTO SOCIALE, 2018 17 Set 201817 Set 2018 sito www.progettosociale.it
ANZIANI… l’Associazione Asylum, centro educativo di formazione e aggregazione sociale, Como, Via Colonna 7 17 Set 201812 Ott 2018 vai al sito Chi siamo - Associazione Asylum Como programmazione delle attività http://asilocamerlata.it/news/
Demenze Alzheimer Piano nazionale demenze (2014) e Accordo 26/10/2017, n. 130 , “Linee di indirizzo nazionali sui Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) per le demenze” e “Linee di indirizzo nazionali sull’uso dei Sistemi informativi per caratterizzare il fenomeno delle demenze” 14 Set 201814 Set 2018 Piano nazionale demenze Accordo 26/10/2017, n. 130 "Linee di indirizzo nazionali sui Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) per le demenze" e "Linee di indirizzo nazionali sull'uso dei Sistemi informativi per…
Demenze Alzheimer… BENTIVOGLIO MARINA, GRASSI ZUCCONI GIGLIOLA, Il cervello che invecchia. Una corsa ad ostacoli per vincere contro il tempo, Hachette, 2018 13 Set 201813 Set 2018
Demenze Alzheimer AMA Associazione Malattia Alzheimer, CONVERSANDO DI ALZHEIMER, con Elio Scarpini e Daniela Galimberti,22 settembre 2018, al circolo culturale Bentivoglio, MILANO 12 Set 2018
Demenze Alzheimer Il villaggio Alzheimer a Bufalotta (Roma) diventa finalmente realtà – Fondazione Roma, giugno 2018 10 Set 20187 Mar 2020 vai a Il villaggio Alzheimer a Bufalotta diventa finalmente realtà - Fondazione Roma
Demenze Alzheimer Giovanni Maria Flick, Una nuova cittadinanza dei malati di Alzheimer, , in Corriere della Sera 2 settembre 2018, fonte : PressReader.com – Giornali da tutto il mondo 6 Set 20186 Set 2018 vai a PressReader.com - Giornali da tutto il mondo
Demenze Alzheimer PASQUARELLI ELISA, Antropologia dell’Alzheimer. Neurologia e politiche della normalità, prefazione di Giovanni Pizza, Alpes Italia edizioni, Roma, 2018. Indice del libro 24 Lug 201815 Mar 2020
Demenze Alzheimer Linee di indirizzo nazionali sui Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) per le DEMENZE e Linee di indirizzo nazionali sull’uso dei sistemi informativi per caratterizzare il fenomeno delle DEMENZE, 2018, Accordo Governo – Regioni ai sensi dell’articolo 9 comma 2 del decreto legislativo 281/1997, 89 pagine 7 Giu 20184 Mag 2020 testo in formato pdf: Demenze. Linee indirizzo sui Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali
Demenze Alzheimer Rapporto Alzheimer 2018, Meglio non sapere? – di Arnaldo Benini, in Il Sole 24 ORE, 6 maggio 2018 30 Mag 201830 Mag 2018 vai a Meglio non sapere? - Il Sole 24 ORE
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… LA MALATTIA DI ALZHEIMER E LE DEMENZE SENILI: CONOSCERE PER COMPRENDERE, relatrice LUCIANA QUAIA – psicologa, incontro pubblico a cura della Fondazione Giuseppina Prina e della Cooperativa Progetto Sociale, alla Sala Isacchi, Piazza Prina 1, Erba, 30 maggio 2018, ore 21 22 Mag 2018
Demenze Alzheimer A Monza nasce un villaggio a misura di malati di Alzheimer, 20 febbraio 2018 23 Feb 2018 Un vero e proprio villaggio costruito per 65 malati di Alzheimer con la chiesa, il minimarket e la piazza. È la sfida lanciata a Monza per garantire una vita dignitosa…
Centri Diurni… I centri diurni Alzheimer, di Franco Pesaresi, in welforum.it, 14 febbraio 2018 14 Feb 201829 Dic 2020 I centri diurni Alzheimer Un posto ogni 320 malati Franco Pesaresi | 14 febbraio 2018 vai a I centri diurni Alzheimer | Articolo | welforum.it
Demenze Alzheimer Regione Toscana, DGR 1402, 2017. Piano regionale demenze e indicazioni per l’organizzazione di una rete sociosanitaria integrata per la cura e l’assistenza delle persone con demenza, in attuazione del Piano nazionale demenze, 2017 4 Feb 2018
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Incontro informativo aperto a familiari, assistenti familiari e operatori con il dottor Stefano Serenthà, medico geriatra sul tema: Malattia di Alzheimer e demenze senili: aspetti sanitari e trattamenti farmacologici e non farmacologici, Mercoledì 7 febbraio 2018 h. 18.00-19.30 presso la sede dell’Associazione Asylum in via Colonna, 7 a Camerlata (Como) 24 Gen 2018
Demenze Alzheimer Case, chip e volontari: così il Giappone combatte l’Alzheimer – di Cristian Martini Grimaldi in La Stampa 20 gennaio 2018 23 Gen 2018 Entro il 2025 in Giappone una persona su cinque di età superiore ai 65 anni - circa 7,3 milioni di persone - soffrirà di Alzheimer, stando alle stime del ministero…
Demenze Alzheimer… La sfida delle patologie neurodegenerative nelle popolazioni che invecchiano | in neodemos, 21 luglio 2017 10 Gen 201810 Gen 2018 L’urgenza è reale: in Italia, tra il 2003 e il 2014, i decessi per Alzheimer e demenza sono aumentati da 15.000 a 27.000 ... l’Istat ha pubblicato i dati su…
ANZIANI… il lavoro dell’ASSISTENTE FAMILIARE e il termine BADANTE, in GIOVANNA PERUCCI, Una badante in famiglia. Guida pratica per una buona convivenza, Erickson, 2015 5 Gen 2018 da: https://mappeser.com/2015/09/15/giovanna-perucci-una-badante-in-famiglia-erickson-2015-p-266/