Vai al contenuto
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • Home
  • OBIETTIVI del Blog mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE
  • PAOLO FERRARIO: biografia professionale, pubblicazioni, dispense didattiche, Blog, Twitter, Facebook, Linkedin
  • LUCIANA QUAIA: biografia professionale, pubblicazioni
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • BIBLIOGRAFIE suddivise per ARGOMENTI e per AUTORI
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • LINK per argomenti

Categoria: Teatro

Disabilità…

L’ODISSEA, con gli attori del Teatro Patologico di Roma, diretti da Dario D’Ambrosi. regia di Domenico Iannacone e Lorenzo Scurati, RAITRE 2 aprile 2021

3 Apr 20213 Apr 2021
vai a: Rai Play: https://www.raiplay.it/programmi/lodissea https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2021/04/Su-Rai3-LOdissea-di-Domenico-Iannacone-7e63e0ff-e7d3-474a-a2c6-3f5576d6e2e3-ssi.html Teatro patologico https://teatropatologico.com/
Arte…

La BELLEZZA , vaccino contro la reclusione, di Agostino CLERICI, in Corriere di Como 9 febbraio 2021 – da Antologia del TEMPO che resta

19 Feb 2021
vai aLa BELLEZZA , vaccino contro la reclusione, di Agostino CLERICI, in Corriere di Como 9 febbraio 2021 – Antologia del TEMPO che resta
Demenze Alzheimer…

IL PADRE, di FLORIAN ZELLER, con ALESSANDRO HABER, LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE. E CON PAOLO GIOVANNUCCI, DANIELA SCARLATTI, ILARIA GIANATIEMPO, RICCARDO FLORIS. REGIA di PIERO MACCARINELLI

3 Mag 20203 Mag 2020
https://youtu.be/W7OmGRtMtfQ
ospedali psichiatrici…

[Tra parentesi]. La vera storia di un’impensabile liberazione, di Massimo Cirri, Peppe Dell’Acqua, Erika Rossi, Alpha & Beta

13 Dic 201913 Dic 2019
Nel quarantesimo anniversario della legge 180, Peppe Dell'Acqua, allievo e collaboratore di Basaglia, racconta gli anni memorabili in cui la malattia mentale fu messa progressivamente "tra parentesi" e i pazienti…
SALUTE MENTALE…

il TEATRO PATOLOGICO di Dario D’Ambrosi al programma Che ci faccio qui di Domenico Iannaccone, Rai 3 20 giugno 2019

21 Giu 20193 Apr 2021
Dove sono finiti i pazienti usciti dagli ospedali psichiatrici dopo la legge Basaglia del '78? Chi li cura oggi? Chi li accoglie? Siamo tutti matti è un viaggio spiazzante nella…
SALUTE MENTALE…

Associazione del TEATRO PATOLOGICO: direzione artistica di DARIO D’AMBROSI – Roma

20 Giu 201920 Giu 2019
La direzione artistica del Teatro Patologico è curata dal suo fondatore Dario D’Ambrosi, uno dei maggiori artisti d’avanguardia italiani. Autore, regista e attore, porta avanti da oltre trent’anni la sua…
Diritto Costituzionale…

ROBERTO BENIGNI legge la Costituzione della Repubblica italiana. 12 video in sequenza

21 Gen 2019
dice CLAUDIO MAGRIS: "la straordinaria lettura della Costituzione fatta da Roberto Benigni, che ha fatto di essa un vero canto di tutti gli italiani" https://www.youtube.com/watch?v=SWkpb1Me72Q&list=PLOwpi5FxUVRG8Plm_kh0cNqqmw_ZBmQFC
Demenze Alzheimer…

IL PADRE, la commedia di Florián Zeller interpretata da Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere: si parla di Alzheimer, e Zeller, qui ripreso dalla regia di Piero Maccarinelli, ci fa entrare magistralmente in questa drammatica esperienza, al Teatro Manzoni di Milano, 2019

13 Gen 201913 Gen 2019
Demenze Alzheimer…

COME FARFALLE …quando la vita diventa un volo, testo, scena e regia di MIRIANA RONCHETTI, al Teatro Nuovo di Rebbio (COMO), 11 gennaio 2019. Miriana Ronchetti: “dedico questa storia teatrale a mia madre, che ha frequentato il Caffè Alzheimer, trovando sollievo e allegria …”

20 Dic 201820 Dic 2018
vai al sito www.teatroarte.it
Teatro

MARCO BALLERINI in Lo spettatore in scena, a Brunate (Como), il 7 luglio 2018. Alcuni video della indimenticabile serata

30 Nov 201830 Nov 2018
Demenze Alzheimer…

COME FARFALLE … QUANDO LA VITA DIVENTA UN VOLO, storia teatrale di e con MIRIANA RONCHETTI. Attori: Miriana Ronchetti, Anna Lucati. Recensione: Quando l’Alzheimer diventa teatro, di Luciana Quaia

12 Mar 201717 Nov 2020
Medicina narrativa…

Il ritratto della salute, di Mattia Fabris e Chiara Stoppa. Regia di Mattia Fabris. Con Chiara Stoppa. Spettacolo vincitore del concorso “giovane teatro contemporaneo”

6 Feb 2016
Il ritratto della salute di Mattia Fabris e Chiara Stoppa. Regia di Mattia Fabris. Con Chiara Stoppa. Spettacolo vincitore del concorso "giovane teatro contemporaneo". Chiara Stoppa, attrice, ha solo ventisei…

INDICE analitico degli argomenti del blog

cerca per parole chiave:

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti ad altri 2.073 follower

Follow MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI on WordPress.com

Traduci

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • MARAINI Dacia, La scuola ci salverà, Corriere della Sera/Solferino, 2021. Selezione di articoli pubblicati sul Corriere della Sera dal 2004. Indice del libro 18 Apr 2021
  • Enrico Letta (PD): un grande patto per la ricostruzione … è il momento di fare quello che fece Ciampi nel 1993 …, 17 aprile 2021 18 Apr 2021
  • Umberto Galimberti, “Ai miei tempi”. Evitiamo questi paragoni perchè i nostri tempi non sono quelli dei nostri figli, In La Repubblica/Donne, 17 aprile 2021 18 Apr 2021
  • Riusciremo a raggiungere l’immunità di gregge. Quanto tempo servirà, in Domande & Risposte a cura di Margherita De Bac, Corriere della Sera 17 apr 2021 18 Apr 2021
  • Coltivare fiducia – blog MiFido 17 Apr 2021
  • Arianna Furi, La millenial: “Italia Viva è come un brand, io torno nel PD”, in La Repubblica 16 aprile 2021 17 Apr 2021
  • La prova pratica per Assistente sociale e Assistente sociale specialista, a cura di Loretta Bonifazi, Barbara Giacconi – Maggioli Editore 17 Apr 2021
  • Negli occhi dei pazzi. Uno scrittore , un fotografo: viaggio nei luoghi della malattia mentale in Italia, di Daniele Mencarelli, foto di Valerio Bispuri, in 7 – Sette: Il settimanale del Corriere della Sera, 16 aprile 2021 16 Apr 2021
  • ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER LE FAMIGLIE CON FIGLI: APPROVATA LA LEGGE, di Franco Pesaresi, 16 aprile 2021 16 Apr 2021
  • I luoghi della cura, La rivista del Network Non Autosufficienza (NNA)Newsletter 4/2021 15 Apr 2021
  • VASCO URSINI, Una filosofia per il tempo che viviamo, Edizioni Nuova Prhomos, 180 pagine, 2021, INDICE del libro e modalità di acquisto – DAL BLOG Il pensiero di Emanuele Severino nella sua “regale solitudine” rispetto all’intero pensiero contemporaneo 15 Apr 2021
  • Giampiero Mughini, intervista di Concetto Vecchio: “Mi sono dimesso dall’estremismo di sinistra. Non ne potevo più dei partitini di Mario Capanna, di Lotta Continua implicata nel delitto Calabresi, di Luciano Lama cacciato dall’Università … , citazione biografica da La Repubblica, 10 aprile 2021 14 Apr 2021
  • Maria Dal Pra Ponticelli, Un continuo sguardo al futuro, a cura di Elisabetta Neve e Gloria Pieroni, Fondazione Zancan edizioni, Padova (nella collana Protagoniste dedicata alle maestre del servizio sociale) , 2021. Per l’acquisto scrivere a: segreteria@fondazionezancan.it 14 Apr 2021
  • Il primo Rapporto del governo sul Reddito di Cittadinanza | in welforum.it, 14 aprile 2021 14 Apr 2021
  • Welforum, indice del 14 aprile 2014 14 Apr 2021
  • Biografia e opere di LAURA CONTI conservate al Circolo Legambiente Laura Conti Seveso | sito Legambiente Seveso 14 Apr 2021
  • I valori degli adolescenti. Nuove declinazioni degli ideali e ruolo educativo degli adulti – FrancoAngeli 13 Apr 2021
  • Psicoterapia delle dipendenze Contesti, percorsi e strumenti terapeutici – FrancoAngeli EDITORE 13 Apr 2021
  • Silvia Mazzoni, Maurizio Andolfi, Anna Mascellani (a cura di), La ferita familiare del divorzio, FrancoAngeli, 2021 13 Apr 2021
  • Italia, Dati demografici 2012-2021 12 Apr 2021
  • Caregiver Day 2021: SENTIERI DI CURA POST COVID- 19, UNDICESIMA EDIZIONE – 7/14/21/28 Maggio ore 15.00/17.00 12 Apr 2021
  • Arteinmostra · La Fornarina, 1518-1519, olio su tavola, Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini, Roma 11 Apr 2021
  • Fra economia e svolta neo-ottomana. Così erdogan è diventato il sultano, di Mario Giro, in Domani 10 aprile 2021 11 Apr 2021
  • I Neet non sono bamboccioni ma i precari che fanno lavori saltuari, di Maurizio Franzini e Michele Raitano, in Domani, 9 aprile 2021 11 Apr 2021
  • Vittorio Lingiardi, In compagnia dei nostri morti. Recensione del libro: Naipaul V.S., Dolore, Adelphi editore , 2021 11 Apr 2021
  • Tutti pazzi per Michel Foucault, di Marcello Cicala, in I Venerdì di Repubblica, 9 aprile 2021 10 Apr 2021
  • “I testi digitati sono diversi dai tradizionali testi scritti …”, citazione da: Luca Serianni, L’italiano. Parlare, scrivere, digitare, Treccani, 2019, pag. 22 9 Apr 2021
  • I figli di Muccioli querelano Netflix, 8 apr 2021 9 Apr 2021
  • Marcello Grasso,fratello dell’ex procuratore nazionale antimafia e presidente del Senato Piero Grasso, è stato arrestato il 30 marzo scorso a Palermo con l’accusa di violenza sessuale aggravata, 8 apr 2021 9 Apr 2021
  • dittatori contemporanei: Erdoğan ha lasciato Ursula von der Leyen senza sedia durante il ricevimento ad Ankara, 8 aprile 2021 9 Apr 2021

Archivi

Statistiche del blog

  • 2.231.393 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.


Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie