il TEATRO PATOLOGICO di Dario D’Ambrosi al programma Che ci faccio qui di Domenico Iannaccone, Rai 3 20 giugno 2019

Dove sono finiti i pazienti usciti dagli ospedali psichiatrici dopo la legge Basaglia del ’78? Chi li cura oggi? Chi li accoglie? Siamo tutti matti è un viaggio spiazzante nella disabilità mentale, a più di quarant’anni dall’abolizione dei manicomi nel nostro Paese. Domenico Iannacone ci porta in un luogo straordinario: Il Teatro Patologico di Roma fondato da Dario D’Ambrosi. Dal 1992, attraverso la recitazione le persone affette da disagio mentale trovano il modo di comunicare e di uscire dall’isolamento. Una Compagnia teatrale unica al mondo, impegnata oggi nella messa in scena de Il Cappotto di Gogol. D’Ambrosi, attore e regista, uno dei maggiori artisti d’avanguardia italiani, da giovanissimo si è fatto rinchiudere per 3 mesi in un manicomio per capire cosa fosse la malattia mentale. Di quell’esperienza Dario ne fa ancora oggi uno scopo di vita. Siamo tutti matti ci porta tra le vite di Paolo, Cristiana, Marina, Antonella, gli attori affetti da disagio mentale che animano questo luogo straordinario e ci spingono a riflettere su quanto sia labile il confine tra normalità e follia.

vai al video su rayplay:

https://www.raiplay.it/video/2019/06/Che-ci-faccio-qui-92d41efd-8295-49ee-beaf-6147d2e101e5.html

Un commento

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.