Biografie… MUM’S LIST. LA SCELTA DI KATE, di Niall Johnson, con Rafe Spell, Emilia Fox, Elaine Cassidy 9 Set 20209 Set 2020
CINEMA… AL DIO IGNOTO, di Rodolfo Bisatti. Recensione di Vittorio Lingiardi, 2020 20 Lug 202020 Lug 2020 https://youtu.be/QDv-6qF54fo
AMBIENTE, ECOLOGIA… TartaRugosa ha letto e scritto di: Laura Imai Messina (2020), Quel che affidiamo al vento Piemme, Milano 18 Feb 202018 Feb 2020
BIOETICA E BIOPOLITICA… Lutto e crescita, intervista a Giuliano Grossi, di Marina Sozzi | in Si può dire morte, sipuodiremorte.it, 14.2.2020 14 Feb 2020 vai a Lutto e crescita, intervista a Giuliano Grossi, di Marina Sozzi | Si può dire morte
Lutto e elaborazione del lutto… animali e lutto, testo di VERA SLEPOJ in settimanale Giallo, febbraio 2020 2 Feb 2020
ANZIANI… Le «pulizie della morte» per diventare grandi quando scompaiono i genitori – articolo di Antonio Polito, in Corriere.it, 25.1.2020 26 Gen 202026 Gen 2020 vai a Le «pulizie della morte» per diventare grandi quando scompaiono i genitori - Corriere.it
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… A forza di salire. AFFRONTARE IL LUTTO E LA VITA SENZA CHI SI AMA, giornate di incontro il 12/14 luglio 2019, a Volta Mantovana (MN), a cura di Maria Bianchi associazione 15 Mag 2019
COMUNICAZIONE… SISTO DAVIDE, La morte si fa social. Immortalità, memoria e lutto nell’epoca della cultura digitale – Bollati Boringhieri, 2018. Indice del libro 30 Gen 2019 vai alla scheda dell'editore La morte si fa social - Bollati Boringhieri
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… ‘Una cosa piccola ma buona’, lettura interpretativa dal racconto di Raymond Carver, con la voce narrante di Maurizio Padovani, esperto in metodologie autobiografiche, già membro del progetto nazionale ‘Nati Per Leggere’, Istituto Comprensivo di San Giorgio (Mantova) – Unità Di Crisi, Mercoledì 28 Marzo 2018 Ore 18.00 presso il Centro Culturale di San Giorgio (Mantova) 20 Mar 2018 Dopo due anni di attività e formazione in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di San Giorgio (Mantova), abbiamo attivato l’Unità Di Crisi: un gruppo di docenti disponibili ad affrontare le situazioni…
Lutto e elaborazione del lutto Cosa dire a un figlio sul LUTTO: 2 strategie e 4 suggerimenti pedagogici – di Vania Rigoni in La bottega della pedagogista 26 Feb 2018 Cosa dire a un figlio sul LUTTO: 2 strategie e 4 suggerimenti pedagogici vai a:Cosa dire a un figlio sul LUTTO: 2 strategie e 4 suggerimenti pedagogici - Vania…
aaa Attesa Collocazione… ZICCARDI GIOVANNI, Il libro digitale dei morti. Memoria, lutto, eternità e oblio nell’era dei social network, Utet, 2017 7 Apr 201729 Gen 2019
aaa Attesa Collocazione… Cees NOOTEBOOM, TUMBAS. Tombe di poeti e pensatori, fotografie di Simone Sassen, Iperborea, 2015 29 Mar 201729 Mar 2017
Bioetiche, Biopolitiche… Marina Sozzi, Sia fatta la mia volontà. Ripensare la morte per cambiare la vita, ChiareLettere, 2014 27 Mar 201720 Apr 2020
aaa Attesa Collocazione… Le CASE FUNERARIE o SALE DEL COMMIATO. In Spagna: TANATORIOS, VELATORIOS. La morte non è più pubblica. Un articolo di Laura Campanello e Daniela Monti 26 Mar 201726 Mar 2017
aaa Attesa Collocazione… Golia, il cane di razza bovaro bernese, che consola i parenti in lutto, tratto dal settimanale Giallo, febbraio 2017 27 Feb 2017
Lutto e elaborazione del lutto la lettera di ALESSANDRO MILAN (radio24) per la morte della moglie FRANCESCA DEL ROSSO WONDY – dicembre 2016 14 Dic 201615 Dic 2016 ... In un Paese vergognosamente anti scientifico, mi inchino alla competenza e alla preziosa umanità scovata all'Ospedale Humanitas: alle infermiere e agli infermieri, o candidi angeli, un immenso grazie! Anche…
Lutto e elaborazione del lutto Pierluigi Battista, il dolore e la perdita 28 Lug 201328 Lug 2013 Pierluigi Battista, il dolore e la perditaIl Faro - quotidiano telematico Il Faro on line - Un grande giornalista che racconta la propria esperienza del dolore e della perdita. E'…
Lutto e elaborazione del lutto La profezia in Baci scagliati altrove di Sandro Veronesi, Corriere della sera/Fandango editore 19 Giu 2013 Il racconto è una crudele e, al tempo stesso, disarmante profezia su quanto il protagonista (un Alessandro Veronesi, non si sa se semplicemente omonimo o perfetto clone dell'autore) farà per accompagnare il padre…
Lutto e elaborazione del lutto… Pierluigi Battista, La Fine del giorno, Rizzoli 19 Giu 201319 Giu 2013 l sesso nell’epoca della sua riproducibilità tecnica – ovvero del Viagra e della giovinezza artificiale. È il tema della breve opera a cui sta lavorando P., in un autoironico…
FAMIGLIE… Forest Philippe, PER TUTTA LA NOTTE, Alet edizioni 13 Giu 201313 Giu 2013 Dopo lo straziante e dolcissimo "Tutti i bambini tranne uno", Philippe Forest continua nella sua scrittura dell'indicibile. Se il primo era un romanzo sull'amore paterno, "Per tutta la notte" è…
FAMIGLIE… Philippe Forest, TUTTI I BAMBINI TRANNE UNO, Rizzoli 13 Giu 2013 Di fronte alla tragedia di una figlia di quattro anni che muore, a un padre non resta che scrivere. Parole impotenti, di rabbia e vuoto, per raccontare la storia di…
Lutto e elaborazione del lutto EDOARDO ALBINATI “vita e morte di un ingegnere” (Mondadori) 18 Nov 201218 Nov 2012 “Vita e morte di un ingegnere” (Mondadori) di Edoardo Albinati è un libro bello e sincero, diretto, per quando direttamente si possa dire qualcosa della morte e dei suoi immediati…
CINEMA… Fausto Paravidino, IL DIARIO DI MARIAPIA, al Teatro Franco Parenti di Milano, dal 10 al 17 Ottobre 2012 17 Ott 201214 Giu 2015 Fausto Paravidino, Il diario di Mariapia al Teatro Franco Parenti di Milano, dal 10 al 17 Ottobre 2012 Recita la sintesi proposta dal programma del Teatro Franco Parenti: “da uno dei pochissimi…
Lutto e elaborazione del lutto Isabel, il travaglio del lutto, di Nicola Ferrari, segnalato da Antonio Bellicoso per SOS servizi sociali online 18 Mar 2012 "Isabel, il travaglio del lutto" scritto dal Dr. Nicola Ferrari. E' un articolo davvero eccezionale sia per quello che racconta, sia per il racconto, sia per come è scritto...è Nicola,…
Lutto e elaborazione del lutto… FORMARE LA CRISI di Nicola Ferrari, segnalato da SOS servizi sociali online 10 Mar 201210 Mar 2012 Libro di grande interesse del nostro articolista psicopedagogista e formatore Dr. Nicola Ferrari dal titolo "Formare la crisi". Potete scaricare la scheda del libro alla pagina http://www.servizisocialionline.it/formare-la-crisi.htm segnalato da SOS servizi…
FAMIGLIE… potenziare la capacità di facilitare un gruppo di auto aiuto a supporto delle persone in lutto, Suzzara (MN), 10 e 11 marzo 2012, a cura di www.mariabianchi.it 16 Feb 201216 Feb 2012 Per potenziare la capacità di facilitare un gruppo di auto aiuto a supporto delle persone in lutto, è organizzato il percorso formativo di secondo livello che si terrà a Suzzara…
Hospice… Alessandra Cicalini, Hospice, per stare insieme fino alla fine – Blog di Stannah | Muoversi Insieme 20 Nov 201020 Nov 2010 Quando si avvicina il momento di dire addio a una persona amata che sta morendo, si vorrebbe avere almeno il tempo per parlarle ancora un po' con il cuore aperto; non…
Lutto e elaborazione del lutto Alessandra Cicalini, 2 novembre, ricordiamo i nostri cari defunti – Blog di Stannah | Muoversi Insieme 2 Nov 2010 .... il lutto è uno stato personale privatissimo davanti al quale molto spesso è meglio tacere. Per questo preferiamo lasciarvi alle parole scritte l'anno scorso per Muoversi Insieme in analoga…
Lutto e elaborazione del lutto… Anne Ancelin Schützenberger e Evelyne Bissone Jeufroy Uscire dal lutto, Di Renzo Editore 21 Gen 201019 Dic 2016 Anne Ancelin Schützenberger e Evelyne Bissone JeufroyUscire dal lutto Pagine: 88 - Prezzo: € 12.00 ISBN: 8883232282 - Anno di pubblicazione: 2009 Note: Aggiungi al carrello - sconto del 20%…
Lutto e elaborazione del lutto… Giuseppe Marcenaro CIMITERI Storie di rimpianti e di follie, Bruno Mondadori 2008 19 Gen 201019 Gen 2010 Giuseppe Marcenaro CIMITERI Storie di rimpianti e di follie Non luogo per eccellenza, il cimitero è una realtà vitalissima. Per definizione è un territorio “oltre”, destinato ad accogliere i defunti…
Lutto e elaborazione del lutto Malinconia 11 Nov 200915 Feb 2016 Nicolas Pethes, Jens Ruchatz, Dizionario della memoria, Bruno Mondadori, 2002p. 298-299
Lutto e elaborazione del lutto Lutto 11 Nov 2009 Nicolas Pethes, Jens Ruchatz, Dizionario della memoria, Bruno Mondadori, 2002p. 293-296
Lutto e elaborazione del lutto Ricordo di Giovanni Jervis 28 Ott 200928 Ott 2009 Ricordo di Giovanni Jervis E' morto a Roma Giovanni Jervis, grande intellettuale del 900 che iniziò la sua carriera con Ernesto De Martino e passò poi a lavorare con Basaglia…
Lutto e elaborazione del lutto… Diritto di vivere, diritto di morire, sospensione delle cure e lutto | RadioRadicale.it, 9 febbraio 2008 18 Feb 200818 Nov 2012 Diritto di vivere, diritto di morire, sospensione delle cure e lutto III giornata di studio dell'Associazione AMA Milano Monza Brianza in cui si propone un momento di riflessione e studio…
Lutto e elaborazione del lutto… Aiutare i bambini… a superare lutti e perdite, di Margot Sunderland , Erickson editore, 2006 25 Ott 200625 Ott 2013 Aiutare i bambini... a superare lutti e perdite Attività psicoeducative con il supporto di una favola Margot Sunderland vai alla scheda del libro: Aiutare i bambini... a superare lutti e perdite.
Lutto e elaborazione del lutto… LA MORTE E I BAMBINI, cosa ci insegnano i fanciulli sul significato della vita, di Elisabeth KUber-Ross, Red edizioni, Como 1998 25 Ott 199825 Ott 2013 La morte e i bambini. Cosa ci insegnano i bambini sul significato della vita di Kübler Ross Elisabeth