FEDERALISMO FISCALE/Luca Ricolfi: i tre motivi per cui non funzionerà

Luca Ricolfi, dalle pagine de La Stampa, elenca i principali difetti del federalismo fiscale.

Ha Ragione Emma Marcegaglia che chiede di applicare subito il federalismo alle regioni virtuose, o Susanna Camusso che mette in guardia dal rischio di un Italia a due velocità? Luca Ricolfi, dalla pagine de La Stampa da la sua interpretazione. «Non so se le due «signore del mondo delle imprese italiane», come le chiama il Corriere della Sera, abbiano seguito la vicenda del federalismo fiscale negli ultimi tre anni, o abbiano trovato il tempo di leggere la Legge 42 e i successivi decreti legislativi», afferma. «Ho l’impressione di no. Perché, se lo avessero fatto, forse si sarebbero accorte di alcuni problemi, che provo ad elencare». Secondo Ricolfi, anzitutto, «la legge che, volendo, avrebbe permesso di far partire un «federalismo a due velocità» non c’è più». La legge proposta dalla regione Lombardia nel 2007, infatti, è stata sostituita da «un nuova legge (legge 42 del 2009, o legge Calderoli)» che «risulta molto meno coerente e incisiva della prima, se non altro perché è il frutto di negoziazioni politiche estenuanti». Il secondo motivo, consiste nel fatto che «L’entrata a regime del federalismo è stata ripetutamente spostata avanti nel tempo, ed ora è prevista al 2019».

SEGUE QUI:

FEDERALISMO FISCALE/ Ricolfi: i tre motivi per cui non funzionerà | Pagina 1.

2 commenti

  1. E’ l’ennesima conferma di quanto vado asserendo da troppo tempo. Fino a quando gli interessi locali prevalgono su quelli collettivi, fino a quando ci saranno predatori e predati, ovvero regioni virtuose e quelle che non lo sono, fino a quando Osso, Mastrosso & company governano localmente in aree, da sud a nord (cfr. palma), ricche di voti il federalismo non potrà mai mai funzionare.Qualunque governo, di qualunque colore o corrente avrà, a che fare con i tre Cavalieri, volente o meno.
    I tre Cavalieri sono immortali, noi sudditi e schiavi, no. Vale sempre il proverbio: se non puoi combatterli, stai con loro, e la storia lo conferma.
    Disperato e cosciente!
    Bravo Ricossa! , come il solito.

    "Mi piace"

  2. Perdon!!

    Ricolfi..lapsus al quale potrei aggiungere perchè d’accordo altri nomi illustri e coscienti di sociologi, economisti e pensatori veri, trasversali a tutti gli schieramenti organizzati dai tre cavalieri.

    "Mi piace"

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.