Buongiorno Professor. Ferrario,
data la sua competenza in merito vorrei ancora una volta chiedere il suo aiuto.
Mi sto preparando per un concorso pubblico ….
Le prove del concorso verteranno sui seguenti argomenti:
– Testo unico degli enti locali (DLgs 267/2000 e s.m.i.)
– Legislazione nazionale e regionale in materia di servizi socio-assistenziali, con particolare riferimento alla normativa che disciplina gli interventi a favore di minori, disabili, adulti in
situazione di disagio e anziani;
– Programmazione, organizzazione e gestione dei servizi sociali
– Rapporto di lavoro dipendente dell’ente locale:diritti e doveri
– Elementi di diritto di famiglia
– Elementi di diritto amministrativo
– Normativa sulla privacy
-Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione
Non sono molto preparata su questi argomenti e le chiedo gentilmente un consiglio in merito ai testi sui quali potrei prepararmi al meglio.
La ringrazio infinitamente.
Cordiali saluti
—————————–
La mia (parziale) risposta:
Effettivamente è un programma complesso perché tocca temi di diritto, politica dei servizi sociali.
In parte è anche materia dei corsi che tengo da una quarantina d’anni: Anche se il mio versante di competenza è l’effetto delle regole sui servizi alla persona ed alla comunità.
Qui vedo che i temi sono prevalentemente di diritto e dunque più rivolti a persona con una laurea in legge.
In concorsi nella pubblica amministrazione il problema è proprio questo: la competenza giudidica di operatori che hanno una competenza tecnica di tipo sociale o educativo.
Sul piano formativo mi sono dato il compito di “adattare” la politica sociale alle professioni sociali. Non vedo fra i cultori del diritto professionisti che fanno la stessa operazione. Preferiscono trincerarsi dentro le proprie griglie interprerative e vivono con disagio l’esigenza di adattarle.
Provo, tuttavia, a segnalarle qualche fonte e qualche criterio di studio, Scusandomi per l’effetto di non – rassicurazione che le provoco.
Se poi ha davvero poco tempo le consiglio un manuale di buona e sintetica fattura:
Massimiliano Gioncada, Diritto dei servizi sociali per ASSISTENTI SOCIALI, PSICOLOGI, EDUCATORI, AVVOCATI, Maggioli editore, 2009
Perlomeno qui l’autore si è cimentato nel compito che riassumevo poco sopra.
Le auguro buona fortuna per questo concorso e per il suo futuro professionale
Cordiali saluti
Paolo Ferrario
Testo unico degli enti locali (DLgs 267/2000 e s.m.i.)
|
|
Legislazione nazionale e regionale in materia di servizi socio-assistenziali, con particolare riferimento alla normativa che disciplina gli interventi a favore di minori, disabili, adulti in situazione di disagio e anziani;
|
Per una preparazione generale sono costretto a rinviarla al mio manuale (anche se non mi piace far propaganda a me stesso): Ferrario Paolo, Politica dei servizi sociali – Strutture, trasformazioni, legislazione, Carocci Editore, Roma 2001, p. 498, 6° ristampa nel 2009 |
Programmazione, organizzazione e gestione dei servizi sociali |
|
Rapporto di lavoro dipendente dell’ente locale:diritti e doveri
|
|
Elementi di diritto di famiglia |
|
Elementi di diritto amministrativo
|
|
Normativa sulla privacy
|
|
Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione |
|