Tutti pensano che il problema numero uno sia Silvio Berlusconi; tutti pensano che il giorno in cui smetterà di essere presidente del consiglio, la vita di questo paese sarà migliore. Ma la differenza, a sinistra, tra i due tipi di antiberlusconismo consiste (deve consistere) in questo: ce n’è uno che si occupa soltanto di Berlusconi, cioè non lo ritiene più il problema numero uno ma il problema unico, ossessivo, esaustivo; ce n’è un altro che lo ritiene il problema numero uno, ma continua a occuparsi degli altri problemi e di come risolverli.
….
La sinistra del primo tipo, quella concentrata solo su Berlusconi, è la stragrande maggioranza del Paese, e cresce ogni giorno di più. Per questa sinistra valgono le regole della guerra: ogni cosa è lecita contro chi ritiene che ogni cosa sia lecita. La sinistra del secondo tipo è una minoranza ghettizzata e per nulla alla moda: pensa che bisogna contrapporre una saldezza democratica e che bisogna costruire un programma alternativo.….
15 maggio 2011
da: L’antiberlusconismo e le sue due variabili – Francesco lPiccolo – l’Unità.