Stefano Folli : Berlusconi ripete lo schema del ’98, quando buttò all’aria la commissione Bicamerale. E i suoi fedeli ripetono la parola d’ordine: «Lo spirito del ’94 e di Forza Italia non è morto». E qui, in questa illusione di ricreare per magìa lo slancio di diciotto anni fa, c’è tutto l’equivoco in cui si sta consumando il Pdl (partito delle LORO libertà)

... Il problema di decidere riguarda tutta la classe dirigente moderata di quel partito: il segretario Alfano, in primo luogo, ma via via tutti gli altri: gli Schifani, i Frattini,…

sondaggio di Demos-Coop: il 25% degli intervistati, “tra gli avvenimenti che hanno segnato positivamente l’Italia” negli ultimi trent’anni, indica “la discesa in campo di Berlusconi”; il 55% la fine del suo governo

Il commento di Ilvo Diamanti su ‘la Repubblica’ di oggi (lunedì 16 luglio) riguardo al “ritorno” del Cavaliere è come al solito brillante. Fra l’altro egli nota, sulla base di un sondaggio di Demos-Coop,…

non dimenticare che i radicali e il PDL (partito delle loro libertà) erano CONTRARI all’arresto del capo del Pdl campano, che (secondo la magistratura) è direttamente collegato alla camorra napoletana. la Camera salva il “referente nazionale del clan dei Casalesi”. Decisiva la Lega e i radicali. Un insulto alla giustizia ed alla legalità

non dimenticare che i radicali e il PDL (partito delle loro libertà) erano a favore del capo del Pdl campano e (secondo la magistratura) direttamente collegato alla camorra napoletana. Dire…

Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano: entro breve tempo o si formerà un nuovo governo che possa con la fiducia del Parlamento prendere ogni ulteriore necessaria decisione o si scioglierà il Parlamento per dare subito inizio a una campagna elettorale da svolgere entro i tempi più ristretti.

"Di fronte alla pressione dei mercati finanziari sui titoli del debito pubblico italiano, fugare ogni equivoco o incomprensione" Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha rilasciato la seguente dichiarazione: Di…

Silvio Berlusconi e Lavitola, direttore dell’Avanti:«Io sono assolutamente tranquillo… a me possono dire che scopo, è l’unica cosa che possono dire di me, è chiaro? Mi mettono le spie dove vogliono, mi controllano le telefonate… non me ne fotte niente… Io tra qualche mese me ne vado per i c… miei… da un’altra parte e quindi… vado via da questo Paese di m… di cui sono nauseato… punto e basta»

Da un lato il proprietario e direttore della testata Avanti! , che fu organo del Psi, si adoperava per aumentare le ansie giudiziarie del premier, e dall'altro provava a dirigere…

In tutti i paesi avanzati il confronto si concentra sul voto mobile e moderato che, privo di condizionamenti ideologici, determina in larga misura il successo elettorale. Il cosiddetto “sfondamento al centro” è dappertutto un fattore fondamentale per ancorare l’agenda ai bisogni e agli interessi concreti dei cittadini – ItaliaFutura.it

Le grandi città hanno sorpreso, rifiutando la militarizzazione del voto che era stata cercata dai protagonisti di un bipolarismo ormai zoppicante. Il berlusconismo “da battaglia” è palesemente in crisi per…

Riformista e “moderato”? Nel loro ciclo di vita le persone cambiano. Tuttavia, per memoria storica occorre ricordare che Giuliano Pisapia, nel 1998, contribuì a far cadere il primo Governo Prodi. Anche se la fondamentale responsabilità soggettiva ed oggettiva di quella decisione sciagurata fu e rimane di Fausto Bertinotti

Le elezioni politiche del 1996 vengono vinte dall'Ulivo, coalizione guidata da Romano  Prodi, che prevale così sul Polo per le Libertà di Silvio Berlusconi. L'Ulivo di Prodi riesce a ottenere…

La telefonata in Questura di Silvio Berlusconi, nella notte tra il 27 e il 28 maggio scorsi, per ottenere il “rilascio” di Ruby fu un «indebito intervento» sui funzionari di polizia. Per il gip, Berlusconi con la sua telefonata avrebbe agito «al di fuori di qualsiasi prerogativa istituzionale e funzionale propria del presidente del Consiglio dei ministrì»

La telefonata in Questura di Silvio Berlusconi, nella notte tra il 27 e il 28 maggio scorsi, per ottenere il "rilascio" di Ruby fu un «indebito intervento» sui funzionari di…

Il gip del tribunale di Milano Cristina Di Censo ha disposto il giudizio immediato per il premier Silvio Berlusconi per entrambi i capi di imputazione: concussione e prostituzione minorile. Pro memoria: Massimo Cacciari sui comportamenti privati e pubblici di Silvio Berlusconi e Monica Guerritore che legge Veronica Lario

A processo il 6 aprile. Il gip del tribunale di Milano Cristina Di Censo ha disposto il giudizio immediato per il premier Silvio Berlusconi per entrambi i capi di imputazione:…

L’esenzione della tassa sugli immobili per la chiesa cattolica è più importante del giudizio morale: dalla “contestualizzazione della bestemmia” a “un colpo al cerchio ed uno alla botte in faccende di festini serali e bunga bunga”

L'esenzione della tassa sugli immobili per la chiesa cattolica è più importante del giudizio morale (loro che della "famiglia"  hanno fatto sempre fatto una bandiera). Il cardinale Bagnasco, presidente della…

Crisi politica di mezza legislatura: il Presidente del Consiglio dei ministri Silvio Berlusconi ha reso all’Assemblea le comunicazioni del Governo sulla situazione politica generale, cui ha fatto seguito una discussione con gli interventi dei rappresentanti di tutti i gruppi.

Mercoledì 29 il Presidente del Consiglio dei ministri Silvio Berlusconi ha reso all’Assemblea le comunicazioni del Governo sulla situazione politica generale, cui ha fatto seguito una discussione con gli interventi dei…

elezioni politiche 2008: Mi piace andare a votare, ritirare la scheda, entrare nella cabina elettorale e trasformare il mio segno in un risultato politico, perché in quei gesti metto in ombra il mio fottutissimo Io e partecipo, invece, ad un’azione collettiva

  Mi piace la Costituzione della Repubblica, perchè esprime ancora il meglio della storia e della cultura degli italiani. Mi piace anche come è scritta la Costituzione: sapevano scrivere quelli … Mi piace…

il professor Mauro Mancia (1929-2007) parla del complesso di inferiorità di Silvio Berlusconi che lo stesso premier nasconde con la sua apparente superiorità, da La7/L’infedele del 27 giugno 2011

http://youtu.be/ZC6zwlQYHBg Mauro Mancia è nato a Fiuminato (Macerata, 1929-2007) nel 1929. E’ stato direttore dell’Istituto di Fisiologia Umana II dell’Università degli Studi di Milano e membro didatta della Società Psicoanalitica…