programma dettagliato del seminario, facente parte del nostro programma annuale “La Borsa degli Attrezzi”, dal titolo “I ricordi della felicità nella mente smarrita”, che si svolgerà il prossimo
4 Aprile a Torino presso TORINO INCONTRA – sala Giolitti – Via Nino Costa 8,
coordinato dal nostro socio Emanuele Fontana, psichiatra, da anni relatore di nostri seminari.
Tutti i nostri momenti di incontro sono pensati e voluti con la mente e con il cuore, ma questo, in particolare, avrà l’effetto di far incontrare tanti brillanti professionisti, tra cui l’emerito
Prof. Eugenio Borgna,
psichiatra, uno degli attuatori della L. 180/78 che, se non lo conoscete, vale la pena di venire per apprezzarlo direttamente.
Anche l’esperienza del libro intitolato “L’elogio della depressione”, scritto a due mani dal Prof. Borgna e da Aldo Bonomi, sociologo, Direttore Consorzio AASTER di Milano, ricercatore sul tema dello sviluppo del territorio, vale la pena di essere conosciuta, insieme a quella di Domenico Nano, psicanalista, che nel suo parlare “avvolge” l’uditore procurando emozioni e riflessioni, anche rispetto alle “menti smarrite”.
Incontrereste anche:
Ÿ Guido Barberis, geriatra nostro socio, portatore di una lunga esperienza ospedaliera e territoriale in campo geriatrico e della disabilità.
Ÿ Rabih Chattat, di origine libanese, psicologo clinico (collaboratore del nostro socio pedagogista illustre, Andrea Canevaro) che ci coinvolgerà, anche, in un incontro tra culture, con un approccio che arricchirà certamente i presenti.
L’evento, oltre che di alto livello culturale, offrirà anche modalità di intervento per accompagnare le persone con la “mente smarrita” insieme ai familiari, agli operatori sociali e sanitari, ai volontari.
Al seminario sono stati riconosciuti n° 4 crediti ECM (cod. 13411).
Le iscrizioni si dovranno effettuare sul sito ecmpiemonte.it