Piano Nazionale per la Non Autosufficienza: Troppe differenze fra le Regioni, articolo di Chiara Daina in Corriere della Sera / Corriere Salute 16 settembre 2021

letto in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/salute/ https://twitter.com/chiadaina vai al testo del Piano Nazionale per la Non Autosufficienza https://mappeser.com/2020/02/13/decreto-del-presidente-del-consiglio-dei-ministri-21-novembre-2019-adozione-del-piano-nazionale-per-la-non-autosufficienza-e-riparto-del-fondo-per-le-non-autosufficienze-del-triennio-2019-2021-20a0/

Storie, parole, esperienze per condividere la cura delle persone fragili, a cura di Cristina Malvi, Maggioli editore, 2018. Il gruppo delle scrittrici: Gloria Bianchetti, Maria Calzolari, Lucia Cammelli, Piera Ciarrocca, Carla De Lorenzo, Cristina Malvi, Donatella Nardelli, Sabrina Raspanti, Luciana Ribani detta Valeria, Maria Valeria Sardu, Patrizia Stefani. Indice del libro

a cura di Cristina Malvi Scrivere di fragilità. A partire dalle storie delle persone che assistiamo e dalle nostre. Riflettere sulle parole che usiamo, perché la cura è intessuta delle parole…

Regione Lombardia, Programma operativo regionale a favore di persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza e grave disabilità di cui al fondo nazionale per le non autosufficienze anno 2017, Deliberazione Giunta Regionale 12 febbraio 2018 n. 10-7856

  Deliberazione Giunta Regionale 12 febbraio 2018 n. 10-7856 Programma operativo regionale a favore di persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza e grave disabilità di cui al…

LE STRUTTURE SOCIO-ASSISTENZIALI E RESIDENZIALI PER ANZIANI E DISABILI, Esperienze e modelli innovativi, a cura di M. Morena, Docente presso la Facoltà di Architettura e Ingegneria del Politecnico di Milano, Maggioli Editore – Edizione febbraio 2014 pagine 164

Novità febbraio 2014 LE STRUTTURE SOCIO-ASSISTENZIALI E RESIDENZIALI PER ANZIANI E DISABILI Esperienze e modelli innovativi   Le tradizionali soluzioni istituzionali di accoglienza delle persone con autonomia ridotta sono spesso…