DIVORZIO BREVE, NUOVO ASSEGNO DIVORZILE, UNIONI CIVILI E CONVIVENZE a cura di Michele Angelo Lupoi, Maggioli editore, 2017

Novità agosto 2017
DIVORZIO BREVE, NUOVO ASSEGNO DIVORZILE, UNIONI CIVILI E CONVIVENZE
ACQUISTA ON LINE
a cura di Michele Angelo Lupoi

Con contributi di:
Valeria Cianciolo, Rita Lombardi,
Antonio Mondini, Gianluca Vecchio

Con costanti riferimenti giurisprudenziali e un utile formulario, questo nuovissimo volume effettua un’analisi operativa degli aspetti sostanziali e processuali delle principali novità degli ultimi anni in materia di diritto di famiglia.

L’opera rende conto dell’intero percorso di riforma che ha interessato la famiglia, per garantire all’operatore un immediato e completo aggiornamento professionale, utile supporto per la definizione delle strategie.

Strumento di particolare utilità per i professionisti impegnati con una disciplina in continua evoluzione come quella di famiglia, il volume è completato da un CD-Rom contenente il formulario in formato editabile e stampabile ed è così strutturato:

Capitolo I – Il divorzio breve

Capitolo II – Il “nuovo” assegno divorzile

Capitolo III – Le unioni civili
Sezione I – La famiglia nella giurisprudenza del XXI secolo
Sezione II – Le unioni civili
Sezione III – La successione nell’unione civile
Sezione IV – La trascrizione dell’unione civile
Sezione V – I decreti attuativi
Sezione VI – L’omogenitorialità
Sezione VII – La “trans-famiglia” e il divorzio imposto

Capitolo IV – La convivenza di fatto e i contratti di convivenza
Sezione I – La convivenza di fatto
Sezione II – I profili risarcitori nella convivenza
Sezione III – I contratti di convivenza

Capitolo V – I profili processuali della legge Cirinnà
1. L’impugnazione dell’unione civile
2. Il grave pregiudizio ed il decreto ex art. 342 ter c.c.
3. Lo scioglimento dell’unione civile: i casi
4. Le altre tutele sostanziali e processuali
5. La rettificazione di sesso

Formulario
1. Scrittura privata autenticata fra conviventi more uxorio ai sensi della legge 22 maggio 2016, n. 76
2. Clausola di accordo preventivo sulla cessazione della convivenza
3. Clausola compromissoria
4. Clausole sulla durata del contratto
5. Clausole da inserire in un testamento
6. Atto di designazione di amministratore di sostegno
7. Riduzione delle disposizioni testamentarie
8. Impugnazione per lesione di legittima dell’atto di donazione
9. Patto di famiglia (art. 768 bis c.c.)
10. Domanda di scioglimento/cessazione degli effetti civili dell’unione civile in caso di condanna penale e non sono nati figli (l. 1 dicembre 1970, n. 898, artt. 3 n. 1, 4)


Maggioli Editore – Novità agosto 201

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.