Coppie omogenitoriali, il Comune di Milano deve interrompere le trascrizioni dei figli: la Circolare del Prefetto blocca i certificati di nascita esteri dei figli nati da coppie arcobaleno in Italia – Il Sole 24 ORE 14 marzo 2023

Coppie omogenitoriali, il Comune di Milano interrompe le trascrizioni dei figli. Circolare del Prefetto blocca i certificati di nascita esteri dei figli nati da coppie arcobaleno in Italia. Coppie omogenitoriali,…

Schiavi d’amore. Riconoscere e comprendere la propria DIPENDENZA AFFETTIVA per poterne uscire, Tonino Cantelmi , Michela Pensavalli , Emiliano Lambiase, San Paolo editore, 2021

vai alla scheda dell'editore https://www.edizionisanpaolo.it/varie_1/psicologia-e-scienza/i-prismi/libro/schiavi-d-amore.aspx La ricerca di conferme e di apprezzamento da parte degli altri, così come la paura del giudizio, appartengono un po’ a tutti gli esseri umani,…

Paolo Ferrario, LEGISLAZIONE SOCIALE E SISTEMA DEI SERVIZI SOCIALI e SOCIOSANITARI, Incontri di formazione e aggiornamento professionale, Cooperativa sociale PROGETTO SOCIALE, Cantù, 7 luglio; 4 ottobre 2016

La dispensa è anche disponibile qui in formato Pdf: paolo-ferrario-leggi-e-servizi-4-ottobre-2016.Pdf Qui la sequenza delle slides: Incontri di formazione e aggiornamento professionale: LEGISLAZIONE SOCIALE E SISTEMA DEI SERVIZI SOCIALI e SOCIOSANITARI…

Onorevole Ivan Scalfarotto: “Il testo dice che due uomini o due donne che si amano possono andare davanti a un ufficiale dello stato civile e, davanti a due testimoni, formare un’unione civile. L’ufficiale dello stato civile iscrive la coppia nel registro dello stato civile (quello dove si iscrivono tutte le vicende della vita delle persone: nascite, morti, matrimoni, ora anche le unioni civili) e da quel momento a quelle due persone succedono molte cose nuove” …

In Italia da stasera esiste un testo di legge, una maggioranza che ha raggiunto un accordo politico per votarlo e un governo che sottopone la propria stessa esistenza all’approvazione di…

Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali: “Ci auguriamo che al più presto il Parlamento italiano doti il nostro Paese di una norma – attualmente è in discussione al Senato la proposta di legge Cirinnà – che disciplini le unioni civili tra persone dello stesso sesso che, prevedendo un regime giuridico equiparabile a quello previsto dal matrimonio”, 18 maggio 2015

“Ci auguriamo che al più  presto il Parlamento italiano doti il nostro Paese di una norma - attualmente è in discussione al Senato la proposta di legge Cirinnà -  che disciplini le unioni…

spetta al Parlamento, nell’esercizio della sua piena discrezionalità, individuare le forme di garanzia e di riconoscimento per le unioni fra persone dello stesso sesso, Sentenza della Corte costituzionale n. 138, 2010

Sentenza 138/2010 Giudizio Presidente AMIRANTE - Redattore CRISCUOLO Udienza Pubblica del 23/03/2010 Decisione  del 14/04/2010 Deposito del 15/04/2010 Pubblicazione in G. U. Norme impugnate: Artt. 93, 96, 98, 107, 108, 143, 143 bis…