Conoscere per agire – Ricerca sulla aggressività nei confronti degli assistenti sociali. Prima presentazione degli esiti della ricerca. Roma, 11 ottobre 2017, video, 3 ore

Interventi

Tiziano Treu, Presidente del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro. Intervento iniziale, dal minuto 00.00,

Alessandro Galimberti, Giornalista Il Sole 24 ore – dal minuto 11.00

Barbara Rosina, Coordinatrice tecnica della ricerca, Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte dell’Ordine degli Assistenti Sociali. Motivazioni e percorso della ricerca, presentazione dei risultati e approfondimenti – dal minuto 13.15

Silvana Mordeglia, Presidente della Fondazione nazionale degli Assistenti Sociali. Introduzione – dal minuto 25.02

Mara Sanfelici, Ricercatrice, Docente a supporto, Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale – Università degli studi di Milano Bicocca. I numeri sulla violenza contro gli assistenti sociali – dal minuto 46.08

Alessandro Sicora, Ricercatore – Professore aggregato, Dipartimento di Scienze Politiche e sociali – Università della Calabria. Il dito (ferito) e la luna. Aggressioni nei servizi sociali e socio-sanitari, fattori di rischio e fattori protettivi – dal minuto 1.18.12

Urban Nothdurfter, Ricercatore – Free University of Bozen – Bolzano, Faculty of Education. Aggressività nei confronti degli assistenti sociali: ragioni, fattori di rischio, motivi per la (non) segnalazione e il superamento del trauma – dal minuto 1.36.32

Onorevole Vanna Iori, Commissione bicamerale per l’Infanzia e Adolescenza. Intervento istituzionale – dal minuto 1.57.20 Onorevole Ileana Piazzoni, Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati. Intervento istituzionale – dal minuto 2.15.52

Onorevole Cesare Damiano, Presidente Commissione Lavoro della Camera dei Deputati. Intervento istituzionale – dal minuto 2.28.31

Gianmario Gazzi, Presidente Consiglio nazionale Ordine Assistenti Sociali. Conclusioni – dal minuto 2.50.52

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.