Corso: LA TUTELA GIURIDICA E PROCESSUALE AVVERSO GLI AGITI AGGRESSIVI NEI CONFRONTI DEGLI ASSISTENTI SOCIALI. Profili penalistici, civilistici e nei rapporti con il datore di lavoro, DOCENTE: Massimiliano Gioncada. Bologna, 29 ottobre 2019; Cagliari, 12 novembre 2019; Trento, 19 novembre 2019; Milano, 10 dicembre 2019. A cura di Maggioli formazione

Corso LA TUTELA GIURIDICA E PROCESSUALE AVVERSO GLI AGITI AGGRESSIVI NEI CONFRONTI DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Profili penalistici, civilistici e nei rapporti con il datore di lavoro Visualizza il programma completo…

LA TUTELA GIURIDICA E PROCESSUALE AVVERSO GLI AGITI AGGRESSIVI NEI CONFRONTI DEGLI ASSISTENTI SOCIALI. Profili penalistici, civilistici e nei rapporti con il datore di lavoro, corsi di formazione a cura di Massimiliano Gioncada, Maggioli editore, ottobre/dicembre 2019

Area Servizi Sociali e Sanità Corso LA TUTELA GIURIDICA E PROCESSUALE AVVERSO GLI AGITI AGGRESSIVI NEI CONFRONTI DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Profili penalistici, civilistici e nei rapporti con il datore di…

Signor Ministro della giustizia, Sono una delle operatrici alle quali vorrebbe “far sentire il fiato sul collo” con la sua nuova squadra speciale minori.  Leggere le sue parole suscita pensieri e stati d’animo diversi: rabbia, perplessità, risentimento, imbarazzo, ironia e un interrogativo, ma lei conosce come si compone e come è organizzata la magistratura minorile e come funzionano i servizi di tutela minori? … dalla pagina facebook di Simona Regondi, 22 luglio 2019

via (3) Simona Regondi Simona Regondi 22 luglio alle ore 00:20 Signor Ministro della giustizia Sono una delle operatrici alle quali vorrebbe far sentire il fiato sul collo con la…

l’ordine assistenti sociali chiede: “specifiche misure di sicurezza volte a prevenire e gestire episodi di violenza, modalità di rilevazione e segnalazione degli eventi sentinella da parte degli enti di appartenenza, protocolli operativi  con le forze dell’ordine” per garantire interventi tempestivi e assistenza alle vittime, Comunicato stampa del 22 febbraio 2019

Comunicato stampa del 22 febbraio 2019 "L'incolumità degli assistenti sociali o di chi, nei centri per l'impiego, lavorerà per l'applicazione del Reddito di Cittadinanza, non è affare della maggioranza". Lo dice Gianmario…

Le aggressioni agli assistenti sociali “non si fermano e la situazione peggiorerà con la partenza del Reddito di cittadinanza e il sovraffollamento di strutture che già soffrono dell’eterno sottodimensionamento” . E’ l’allarme lanciato dal presidente dell’Ordine nazionale della categoria Gianmario Gazzi – ANSA.it, 14 febbraio 2019

(ANSA) - ROMA, 14 FEB - Le aggressioni agli assistenti sociali "non si fermano, come raccontano le cronache quotidiane", e "la situazione peggiorerà con la partenza del Reddito di cittadinanza…

In prima linea e da soli: natura, caratteristiche, conseguenze e prevenzione delle aggressioni che subiscono gli assistenti sociali nell’espletamento delle funzioni professionali con l’utenza – di Giulia Moreschini e Lluis Francesc Peris Canci, in Scambi di Prospettive, 2017

di Giulia Moreschini* e Lluis Francesc Peris Cancio** La ricerca approfondisce la natura, le caratteristiche, le conseguenze e la prevenzione delle aggressioni che subiscono gli assistenti sociali nell’espletamento delle funzioni…