- Introduzione. Aiutare il nuovo a generare nuovo, di Alessandro Rosina
- PARTE PRIMA: PERCORSI
- I. Imparare a scuola: una risorsa per la vita?, di Diego Mesa e Pierpaolo Triani
- II. Giovani che non studiano e non lavorano: un ritratto inedito che integra dati di indagine e social media data, di Andrea Bonanomi, Alessandro Rosina, Ciro Cattuto e Kyriaki Kalimeri
- III. Progetti di autonomia e formazione della famiglia. Un’analisi delle intenzioni e dei comportamenti, di Emiliano Sironi, Alessandro Rosina e Mauro Migliavacca
- PARTE SECONDA: APPROFONDIMENTI
- IV. Leave or remain: integrazione, appartenenza e mobilità dei giovani europei, di Rita Bichi
- V. I Millennials. Generazione social?, di Fabio Introini e Cristina Pasqualini
- VI. Relazioni familiari e dominio morale come fattori di protezione dal rischio, di Elena Marta, Sara Alfieri, Andrea Bonanomi e Giovanni Aresi
- VII. «Stare bene a casa e a scuola»: una ricerca sulla qualità delle relazioni familiari e scolastiche negli adolescenti, di Sara Alfieri, Emiliano Sironi, Elena Marta e Giancarlo Curs
via il Mulino – Volumi – ISTITUTO GIUSEPPE TONIOLO (a cura di),