vai alla scheda del libro, editore Rubbettino:
http://www.store.rubbettinoeditore.it/e-l-europa-bellezza.html
Michele Gerace ci propone di ripensare i fondamenti del nostro vivere insieme e sopratutto ci invita a rimetterci in cammino
Eric Joszef, Corrispondente in Italia di Libération
Un invito ad un dialogo costruttivo per un’Europa nella quale saremo forti solo insieme e nella nostra diversità, senza dimenticare i nostri valori
Caroline Kanter, Direttore della Fondazione Konrad Adenauer in Italia
È un libro che chi ha un ruolo guida in politica e in società dovrebbe leggere prima di dichiarare esaurito il sogno europeo.
Paul Sellers, Direttore del British Council in Italia
Quando, dalla finestra della nostra redazione a Bruxelles, vedemmo aprire il bar itinerante di Michele decidemmo di prendere anche noi posto ad un tavolo. Scoprimmo un luogo dall’aspetto leggero ma di pensiero intenso, che ha coinvolto molti giovani, coloro che nell’Europa unita ci sono nati, e ai quali non era stato detto che è anche cosa loro. Frequentando questo bar hanno scoperto che l’Unione non è condizione data, ma prospettiva che va alimentata giorno per giorno, in particolare da chi ne rappresenta il futuro
Lorenzo Robustelli, Direttore di Eunews