TULLIO AYMONE
(ma la ricerca continua)
ricordi di Paolo Ferrario
- il mio ricordo di Tullio Aymone
-
un ricordo di Franco Di Giangirolamo, Presidente NEXUS CGIL Emilia Romagna
-
Biografia in La meglio gioventù, Accadde in Italia 1965-1975, Diario 5 dicembre 2003
BIBLIOGRAFIA (aggiornabile se trovo altre tracce)
* AYMONE TULLIO, (2002), UN CONSIDERAZIONI SULLA PARTECIPAZIONE
POLITICA NELL’ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE, in INCHIESTA N. 137-138,
* AYMONE TULLIO, GOMES ANA MARIA RABELO, (2002), DUE TESTI DI TULLIO
AYMONE, IN INCHIESTA N. 137-138,
* AYMONE TULLIO, (2002), UN PROGETTO DI RICERCA COMPARATIVA TRA
REALTA’ SOCIALE ITALIANA E BRASILIANAI, in INCHIESTA N. 137-138,
* AYMONE TULLIO, (1999), IL RUOLO DELLA PARTECIPAZIONE in Popolazioni
protagoniste dello sviluppo locale nei paesi del Sud del mondo, INCHIESTA N.
126, EDIZIONI DEDALO
* AYMONE TULLIO, (1997), GLI ESITI DEL MODELLO POLANYIANO NEGLI
SVILUPPI DELLA RICERCA ANTROPOLOGICA, in INCHIESTA N. 117/118 1997,
* AYMONE TULLIO, PAVARINI MASSIMO, MOSCONI GIUSEPPE, (1996),
BOLOGNA: FARE PREVENZIONE ALLA BARCA; SICUREZZA E OPINIONE
PUBBLICA IN CITTA’,
* AYMONE TULLIO, (1996), AMAZZONIA i popoli della foresta, BOLLATI
BORINGHIERI
* AYMONE TULLIO, PAVARINI MASSIMO (a cura di), (1995), RICERCHE E
RICERCHE – AZIONE – DIMENSIONE LOCALE: BOLOGNA, IL QUARTIERE RENO,
* AYMONE TULLIO (a cura di), (1995), RICERCHE E RICERCHE – AZIONE –
DIMENSIONE LOCALE: MODENA, CIRCOSCRIZIONE S. FAUSTINO,
* AYMONE TULLIO, (1995), UN ESEMPIO DI RAPPORTO INTEGRATO FRA
NATURA E SISTEMI DI VITA, in FILOSOFIA E AMBIENTE DI VITA – ATTI DEL
CONVEGNO MAZIONALE DI MONTE S. ANGELO (FG) 14-16 SETTEMBRE 1995,
* LA ROSA MICHELE, AYMONE TULLIO, (1995), ALLA RICERCA
DELL’AMMINISTRATORE ruolo, identità, professionalità degli amministratori
locali, FRANCO ANGELI EDITORE
* AYMONE TULLIO, (1990), GLI SCENARI PER POSSIBILI PROCESSI DI
APPRENDIMENTO RECIPROCO FRA CULTURE DIVERSE, dattiloscritto in
IMMIGRAZIONE SAPERNE DI PIU’, EMILIA ROMAGNA,
* AYMONE TULLIO, (1989), SE DIRIGERE DIVENTA STILE, in RINASCITA n. 7,
* AYMONE TULLIO, (1989), AMAZZONIA: PERCHE’ UCCIDONO GLI UOMINI E LE
FORESTE, in RINASCITA n. 2,
* AYMONE TULLIO, (1989), NOI E I SERINGUEIROS, in RINASCITA n. 7,
* AYMONE TULLIO, (1988), ALCUNE QUESTIONI DI METODO, in LA CULTURA
DEGLI ENTI LOCALI (1975-1985), a cura di Mariuccia Salvati e Lucia Zannino,
ANGELI
* AYMONE TULLIO, LA ROSA MICHELE, (1987), LA FORMAZIONE DEI DIRIGENTI
SOCIO-SANITARI, in LA FORMAZIONE NEL PUBBLICO IMPIEGO: IL PROBLEMA
DELLA DIRIGENZA LOCALE, ANGELI
* AYMONE TULLIO, (1987), CULTURA POLITICA E STILI DI DIREZIONE NELLA
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE in LA FORMAZIONE NEL PUBBLICO IMPIEGO:
PROCESSI DECISIONALI, AMMINISTRATORI E DIRIGENZA, FRANCO ANGELI EDITORE
* AYMONE TULLIO, (1986), A PROPOSITO DELL’INDIVIDUO: SOGGETTI E
SISTEMI IN UN CONTESTO STORICO O AGNOSTICO? In Psicoterapia e
scienze umane n. 3,
* AYMONE TULLIO, (1986), SOCIOLOGIA E DINTORNI, in PSICOTERAPIA E
SCIENZE UMANE n. 3,
* AYMONE TULLIO, (1986), MOVIMENTO OPERAIO, POLITICHE SOCIALI E
PARTECIPAZIONE, in I NUOVI MOVIMENTI, a cura di M. Bonacini, IL LAVORO
EDITORIALE
* AYMONE TULLIO, (1985), CULTURE GIOVANILI, GRUPPI DEI PARI E
MODIFICAZIONI DELLA SOCIETA’ ITALIANA, in PSICOTERAPIA E SCIENZE
UMANE n. 2,
* AYMONE TULLIO, (1985), GIOVANI PROGETTUALITA’ E ISTITUZIONI, in
PROGETTO GIOVANI – UN PERCORSO DI EMANCIPAZIONE DELLA CITTA’,
COMUNE DI MODENA,
* AYMONE TULLIO, (1985), UNA OCCASIONE DI FORMAZIONE SUL CAMPO, in
REGIONE EMILIA ROMAGNA , SPAZIO GIOVANI-RICERCA SUI CENTRI DI
AGGREGAZIONE GIOVANILE senza data, probabilmente anni ’80,
* AYMONE TULLIO, (1985), SE LA DEMOCRAZIA DIVENTA VITA QUOTIDIANA,
in RINASCITA n. 20,
* AYMONE TULLIO, (1985), L’ ARTE DI STUDIARE IL GOVERNO, in RINASCITA n.
5,
* AYMONE TULLIO, (1985), OLTRE L’HOMO POLITICUS: STRATEGIE E CULTURA
NEL WELFARE STATE, IN RINASCITA N. 14,
* AYMONE TULLIO, (1984), GLI POLITICHE SOCIALI A UN BIVIO: L’ESPERIENZA
DELLA SINISTRA ITALIANA NELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI, in INCHIESTA N.
66,
* AYMONE TULLIO, (1984), COMUNICAZIONE E CULTURA DEI PARI, in Atti del
Convegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri COMUNICAZIONE DROGA,
5-7 luglio,
* AYMONE TULLIO, (1983), LE AGGREGAZIONI GIOVANILI NELLA REALTA’
MODENESE, in PROBLEMI DELLA TRANSIZIONE n: 11/12,
* AYMONE TULLIO, (1982), NUOVA COMPLESSITA’ SOCIALE ED AREE DI
EMARGINAZIONE, in Conferenza economica cittadina, Comune di Modena,
* AYMONE TULLIO, (1979), POTERE LOCALE E BUROCRAZIA NELL’EPERIENZA
DELLA SINISTRA, in INCHIESTA n. 40,
* AYMONE TULLIO, (1978), BUROCRATIZZAZIONE DELLA POLITICA DELL’OVEST
E DELL’EST in POTERE ED OPPOSIZIONE NELLE SOCIETA’ POST-
RIVOLUZIONARIE, ALFANI,QUAD.DEL MANIFESTO N.8
* AYMONE TULLIO, (1978), PROGETTO DI RICERCA SUGLI OPERATORI
CULTURALI, COMUNE DI FIORANO MODENESE – DATTILOSCRITTO,
* AYMONE TULLIO, (1978), TENSIONI POPOLARI E SVILUPPO DELLA SCIENZA
in INCHIESTA N. 34,
* AYMONE TULLIO, (1977), ASSOCIAZIONISMO CULTURALE,RICREATIVO E
SPORTIVO in RIFORMA DELLA SCUOLA N. 5,
* AYMONE TULLIO, (1977), FORME DI PARTECIPAZIONE A LIVELLO DI
TERRITORIO in NOTE E RASSEGNE N. 45,
* AYMONE TULLIO, (1976), PARTECIPAZIONE POLITICA DI TERRITORIO: UNA
RIFLESSIONE POLITICA INCHIESTA N. 22,
* AYMONE TULLIO, (1976), INTERVENTO AL CONVEGNO REGIONALE
PROMOSSO DALL’ARCI – UISP DELL’EMILIA ROMAGNA, BOLOGNA 28 FEBBRAIO,
* AYMONE TULLIO, (1976), SPONTANEITA’ E ORGANIZZAZIONE DELL’
ASSOCIAZIONISMO, in CULTURA DI MASSA E ISTITUZIONI, DE DONATO
* AYMONE TULLIO, (1976), INTERVENTO SU: POTERE, AUTORITA’,
IDENTIFICAZIONE, GENERAZIONI, PAURA, in PSICOTERAPIA E SCIENZE
UMANE n. 1/2,
* AYMONE TULLIO, (1973), SOCIOLOGIA DELL’EDUCAZIONE. Universita’ di
Trento CORSO 1973, Appunti,
* AYMONE TULLIO, (1973), LEZIONI AL CORSO DI SOCIOLOGIA
DELL’EDUCAZIONE, REGISTRAZIONI SU CASSETTA
* AYMONE TULLIO, (1972), SCUOLA DELL’OBBLIGO CITTA’ OPERAIA, LATERZA
* AYMONE TULLIO, (1971), INTRODUZIONE, in LINEAMENTI DI UNA
SOCIOLOGIA MARXISTA di ZYGMUNT BAUMAN, EDITORI RIUNITI
* AYMONE TULLIO, (1971), SOCIOLOGIA DELL’EDUCAZIONE. Universita’ di
Trento CORSO 1971-1972, Appunti,
* AYMONE TULLIO, (1971), SOCIOLOGIA DELL’EDUCAZIONE. Universita’ di
Trento CORSO 1970-1971, Appunti,
* AYMONE R., (1971), SABA E LA PSICANALISI, GUIDA
* AYMONE TULLIO, (1970), SEMINARIO “GRUPPI DI PARTECIPAZIONE
POLITICA”, Universita’ di Trento 1969-70, Appunti,
* AYMONE TULLIO, (1970), STUDENTI LAVORATORI E GRUPPI DI LAVORO,
* AYMONE TULLIO, (1970), INDIVIDUO, SOCIETA, LAVORO POLITICO,
Universita’ di Trento 1969-70, Appunti,
* AYMONE TULLIO, (1970), RICERCA SUL CONDIZIONAMENTO SOCIALE AL
RISULTATO SCOLASTICO NELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO DI SESTO S.G.,
COMUNE DI SESTO S.G.
* AYMONE TULLIO, (1970), ORIGINE E SVILUPPO DELLE SCIENZE SOCIALI,
relazione al Centro Studi di psicoterapia, psicopedagogia, metodologia
istituzionale di Milano . Appunti,
* AYMONE TULLIO, (1970), CONSUMISMO E PARTECIPAZIONE NELLA SOCIETA’
NEOCAPITALISTICA in PROBLEMI DEL SOCIALISMO N. 49,
* AYMONE TULLIO, (1969), ARGOMENTAZIONE,
* AYMONE TULLIO, (1969), IL POTERE DI BASE, gruppo di studio, Università di
Trento, appunti,
* AYMONE TULLIO, (1969), PIANO DI LAVORO PER LE SCIENZE SOCIALI,
* AYMONE TULLIO, (1969), NASCITA E SVILUPPO DELLE SCIENZE SOCIALI,
LEZIONE E DIBATTITO C/O CENTRO STUDI PSICOTERAPIA,
* AYMONE TULLIO, (1969), MOVIMENTO OPERAIO, INTELLETTUALI,
OPERATORI SOCIALI in PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE N. 11,
* AYMONE TULLIO, (1969), INDIVIDUO SOCIETA’ LAVORO POLITICO,
* AYMONE TULLIO, (1968), RICERCA SUL CONDIZIONAMENTO SOCIALE AL
RISULTATO SCOLASTICO NELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO DI SESTO SAN
GIOVANNI. FASCICOLO 1: IL CONDIZIONAMENTO SOCIO-ECONOMICO,
* AYMONE TULLIO, (1968), DIMENSIONE SOCIOLOGICA NELL’INTERVENTO
URBANISTICO A SCICLI,
* AYMONE TULLIO, (1968), A PROPOSITO DELLA PSICOTERAPIA DELLA
FAMIGLIA, in PROBLEMI DEL SOCIALISMO n. 37,
* AYMONE TULLIO, (1968), SOCIOLOGIA, appunti dattiloscritti, Scuola Unsas
1967/1968,
* AYMONE TULLIO, (1968), RICERCA SUL CONDIZIONAMENTO SOCIALE AL
RISULTATO SCOLASTICO NELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO DI SESTO SAN
GIOVANNI. FASCICOLO 2: IL CONDIZIONAMENTO SOCIOCULTURALE, COMUNE
* AYMONE TULLIO, SPINELLA MARIO, (1968), LA RICERCA DI NUOVI “VALORI”
NELLA GIOVENTU’ ITALIANA DI OGGI, in RINASCITA n. 8,
* AYMONE TULLIO, (1967), POTERE LOCALE E BUROCRAZIA NELL’ESPERIENZA
DELLA SINISTRA in INCHIESTA N. 40,
* AYMONE TULLIO, (1967), PATOLOGIA SOCIALE IN AMBIENTE URBANO in
RICERCA SOCIALE IN AMBIENTE URBANO,
* AYMONE TULLIO, (1967), SCIENZE SOCIALI E PSICOTERAPIA in RINASCITA
- 38,
* AYMONE TULLIO, (1967), MARXISMO SOCIOLOGIA RICERCA EMPIRICA in
PROBLEMI DEL SOCIALISMO N.18,
* AYMONE TULLIO, (1967), INDAGINE SUL LODIGIANO, in ILSES-ISTITUTO
LOMBARDO PER GLI STUDI ECONOMICI E SOCIALI,
* CHOMBART DE LAUWE P.H., prefazione di Tullio Aymone, (1967), UOMINI E
CITTA’, MARSILIO
* AYMONE TULLIO, (1967), PATOLOGIA SOCIALE IN AMBIENTE URBANO in
RICERCA SOCIALE IN AMBIENTE URBANO, ISTISS, ROMA
* AYMONE TULLIO, (1967), INTELLETTUALI, SCIENZE SOCIALI,REALTA’
ITALIANA in PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE N. 4.,
* AYMONE TULLIO, (1967), I PROBLEMI DELLA SOCIOLOGIA E L’ISTITUTO DI
TRENTO in RINASCITA N. 51,
* AYMONE TULLIO, (1967), INTRODUZIONE a UOMINI E CITTA’ di P.H.
CHOMBART DE LAUWE, MARSILIO EDITORI
* AYMONE TULLIO, (1966), POLITICA CULTURALE DELL’ENTE LOCALE IN
RAPPORTO ALLA ORGANIZZAZIONE DEL TERRITORIO, AL TEMPO LIBERO ALLA
SCUOLA E ALLE TRADIZIONI DELL’AMBIENTE IN CUI ESSO OPERA, in LA
* AYMONE TULLIO, (1966), POLITICA CULTURALE DELL’ENTE LOCALE IN
RAPPORTO ALLA ORGANIZZAZIONE DEL TERRITORIO, AL TEMPO LIBERO ALLA
SCUOLA E ALLE TRADIZIONI DELL’AMBIENTE IN CUI ESSO OPERA, intervento
* AYMONE TULLIO, (1966), PSICHIATRIA E CLASSI ECONOMICHE, in
RINASCITA- INSERTO IL CONTEMPORANEO MARZO,
* AYMONE TULLIO, (1966), GLI UOMINI E I PROBLEMI in RINASCITA – INSERTO
“IL CONTEMPORANEO” SETTEMBRE,
* AYMONE TULLIO, (1966), INTERVENTO AL QUARTO CONGRESSO NAZIONALE
DELL’ARCI,
* AYMONE TULLIO, (1965), INTERVENTO E AZIONE CULTURALE NELLA
SOCIETA’ CHE SI CONTRADDICE, in INSERTO DI RINASCITA “il
* AYMONE TULLIO, (1965), APPUNTI DI SOCIOLOGIA, SCUOLA UNSAS,
dattiloscritto senza data, probabilmente anni ’60,
* AYMONE TULLIO, (1965), CARATTERE E FUNZIONE DEL CIRCOLO RICREATIVO
E CULTURALE NEI SUOI SVILUPPI STORICI E NEL MOMENTO PRESENTE, TESI
PER IL CONGRESSO NAZIONALE DELL’ARCI, DATTILOSCRITTO SENZA DATA,
* AYMONE TULLIO, (1965), TEMPO LIBERO E FUNZIONE DELLE COSTE,
seminario di studio di Italia Nostra, senza data, probabilmente anni ’60,
* AYMONE TULLIO, (1965), LA LIBERTA’ DI SCEGLIERMI UN LAVORO, in
RINASCITA n. 8,
* AYMONE TULLIO, (1964), POPOLAZIONE RESIDENTE E TURISTICA E
FUNZIONE DELLE COSTE, ITALIA NOSTRA DI GENOVA
* AYMONE TULLIO, (1963), INDAGINE A BUCCINASCO, in COLLETTIVO DI
ARCHITETTURA DI MILANO,
* AYMONE TULLIO, (1963), FISIONOMIA STRUTTURALE DELLA POPOLAZIONE
DI UNA “COREA”, in PROBLEMI DEL SOCIALISMO n. 4,
* AYMONE TULLIO, (1963), SVILUPPO ECONOMICO E PROBLEMI SOCIALI NEL
SUD MILANESE, in PROBLEMI DEL SOCIALISMO n. 1,
* AYMONE TULLIO, (1963), LA CULTURA D’AVANGUARDIA DI FRONTE AI
PROBLEMI SESSUALI, in PROBLEMI DEL SOCIALISMO n. 5,
* AYMONE TULLIO, (1963), STORIA DI UN CIRCOLO CULTURALE in RINASCITA
2 FEBBRAIO,
* AYMONE TULLIO, (1963), ORGANIZZAZIONE DELLE STRUTTURE DI TEMPO
LIBERO,
* AYMONE TULLIO, (1963), UNA “COREA” MILANESE in RINASCITA 18 MAGGIO,
* AYMONE TULLIO, (1962), RICERCA SOCIOLOGICA E INTEGRAZIONE SOCIALE
NELLE AREE IN SVILUPPO, appunti, COLLETTIVO DI ARCHITETTURA
* AYMONE TULLIO, (1962), PROBLEMI UMANI E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
NEL MILANESE in CENTRO SOCIALE n. 43/44,
* AYMONE TULLIO, (1962), STUDI PRELIMINARI ALLA PROGETTAZIONE
URBANISTICA PER IL TEMPO LIBERO A LIVELLO COMUNALE E
COMPRENSORIALE, COLLETTIVO DI ARCHITETTURA
* AYMONE TULLIO, (1960), LA BASE CULTURALE DELLE SCIENZE SOCIALI,
dattiloscritto senza data, probabilmente anni ’60,
* AYMONE TULLIO, (1960), SCHEMA DI RELAZIONE: L’UOMO PER LE SCIENZE
SOCIALI, dattiloscritto senza data, probabilmente anni ’60,
* AYMONE TULLIO, (1960), APPUNTI DI ANTROPOLOGIA CULTURALE AL CORSO
UNSAS – SCUOLA PER ASSISTENTI SOCIALI, senza data, probabilmente anni
’60 – dottiloscritto,
* AYMONE TULLIO, (1960), RELAZIONE SOCIALE PER IL COMUNE DI SAN
DONATO MILANESE, dattiloscritto senza data, probabilmente anni Sessanta,
* AYMONE TULLIO, (1960), SCHEMA DI RELAZIONE: PROGETTO GRAMSCI.
dattiloscritto senza data, probabilmente anni ’60,
* AYMONE TULLIO, (1959), ARGOMENTAZIONE IN TEMA DI CULTURA
POPOLARE, dattiloscritto 1 marzo,
* AYMONE TULLIO, (1959), GIUSEPPE COCCHIARA:POPOLO E LETTERATURA
(RECENSIONE) in RINASCITA N. 12 1959,